Il Trials

    Il Trials in bicicletta è uno sport individuale che utilizza una bicicletta speciale che il rider deve controllare e manovrare per completare un percorso suddiviso in “zone” appositamente progettate con ostacoli artificiali o naturali.

    L'obiettivo è quello di passare attraverso le “porte” e i “passaggi obbligati” di ogni zona senza appoggiare il piede a terra al fine di ottenere il massimo del punteggio.

    Le competizioni di trials si svolgono all’aperto, nel totale rispetto per l’ambiente naturale, o in luoghi chiusi, competizioni indoor.

    LA BICI DA TRIALS

    La bici utilizzata per questa disciplina deve rispondere a precisi requisiti.

    Le bike da trials devono avere 2 freni funzionanti, fronte e retro.

    Il telaio, il manubrio e la forcella non devono essere incrinati.

    Pedali e ruote non devono avere troppo gioco.

    Pedali con agganci e scarpette con agganci non sono consentiti.

    Le bike non devono avere spigoli appuntiti che possano provocare ferite.

    Le ruote non devono essere montate con catene, corde o altri congegni.

    ABBIGLIAMENTO

    In tutte le competizioni trial, deve essere sempre indossato il casco protettivo omologato, anche durante gli spostamenti tra le sezioni e durante gli allenamenti.

    Sono richiesti abbigliamento e scarpe adatte alla competizione.

    E’ raccomandato l’uso dei guanti.


    Lascia un commento

    Il Trials

    Il Trials in bicicletta è uno sport individuale che utilizza una bicicletta speciale che il rider deve controllare e manovrare per completare un percorso suddiviso in “zone” appositamente progettate con ostacoli artificiali o naturali.

    L'obiettivo è quello di passare attraverso le “porte” e i “passaggi obbligati” di ogni zona senza appoggiare il piede a terra al fine di ottenere il massimo del punteggio.

    Le competizioni di trials si svolgono all’aperto, nel totale rispetto per l’ambiente naturale, o in luoghi chiusi, competizioni indoor.

    LA BICI DA TRIALS

    La bici utilizzata per questa disciplina deve rispondere a precisi requisiti.

    Le bike da trials devono avere 2 freni funzionanti, fronte e retro.

    Il telaio, il manubrio e la forcella non devono essere incrinati.

    Pedali e ruote non devono avere troppo gioco.

    Pedali con agganci e scarpette con agganci non sono consentiti.

    Le bike non devono avere spigoli appuntiti che possano provocare ferite.

    Le ruote non devono essere montate con catene, corde o altri congegni.

    ABBIGLIAMENTO

    In tutte le competizioni trial, deve essere sempre indossato il casco protettivo omologato, anche durante gli spostamenti tra le sezioni e durante gli allenamenti.

    Sono richiesti abbigliamento e scarpe adatte alla competizione.

    E’ raccomandato l’uso dei guanti.


    Carica altro