ULTIME NEWS
SOCIAL AREA
L`eccellenza si riconosce a colpo d`occhio 🌈
@finnlorenzo
@castellicycling
@mpfiltri
@enervitsport
@boccadellaverita_official
@ip_gruppoapi

EUROPEI STRADA, NOI RIPARTIAMO DA QUI ✨️🚴♂️
Agli #Euroroad25 oggi ancora spazio alle prove in linea, con gli U23 al via alle 9.00 e le Donne Elite alle 14.00 🚴♂️
L`Italia 🇮🇹 riparte da qui, dalle 6 medaglie conquistate e dalla voglia di lasciare ancora il segno sulle strade francesi 🇪🇺
#nazionaleciclismo

ARGENTO AZZURRO! 🥈💙 Roberto Capello è 2° nella prova in linea Juniores 👏🏻🔥
📸 @sprintcycling
#nazionaleciclismo🇮🇹 #uec

Chantal Pegolo conquista il bronzo 🥉 tra le Juniores: è la quinta medaglia per l’Italia! 🇮🇹💪🏼💙
📸 @sprintcycling
#nazionaleciclismo🇮🇹 #uec

Un guasto, una rimonta, un podio ✨️
@eleonora_ciabocco regala all`Italia 🇮🇹 un nuovo argento europeo nella prova in linea U23 💙
#nazionaleciclismo🇮🇹 #euroroad25

🇫🇷 Europei di ciclismo su strada | Oggi in Drôme-Ardèche spazio alle cronometro a squadre. 🇪🇺⏱️
Gli Azzurri Elite conquistano una splendida medaglia d’argento, battuti dalla Francia per soli 6 secondi dopo una sfida tiratissima fino all’ultimo metro. 🥈🔥
Un po’ di sfortuna invece per gli junior, costretti al ritiro a causa di una caduta quando erano in piena lotta per il podio.
Marco Villa, CT della crono, non fa drammi e stila un bilancio nel complesso positivo: “La medaglia d’argento è un buon risultato anche se perdere l’oro per una manciata di secondi non è mai bello. Per quanto riguarda gli Junior, un colpo di vento in fase di cambio ha provocato il contatto tra Linda Sanarini e Matilde Rossignoli. Sfortuna nella sfortuna, perché una sbandata di quel genere, se fosse capitata in altro momento, non avrebbe avuto queste conseguenze.”
📸 @sprintcycling
#nazionaleciclismo🇮🇹 #uec

🥈ARGENTO europeo per @gannafilippo nella cronometro élite! 💥👏🏻
📸 @sprintcycling
#nazionaleciclismo🇮🇹 #uec

E come hai detto all’arrivo... FINALMENTE 👑🥇
@fedeventu2005 sei tu la nuova campionessa europeo a cronometro U23 🚴♂️💨
#nazionaleciclismo🇮🇹 #uec

Al via oggi i Campionati Europei di ciclismo su strada. 🚴♂️ Scopri tutti i convocati [link nelle stories] oppure vai sulla nostra homepage: www.federciclismo.it 💪🏼🇮🇹💙
![Al via oggi i Campionati Europei di ciclismo su strada. 🚴♂️ Scopri tutti i convocati [link nelle stories] oppure vai sulla nostra homepage: www.federciclismo.it 💪🏼🇮🇹💙](https://www.federciclismo.it/wp-content/plugins/wp-fastest-cache-premium/pro/images/blank.gif)
-
L`eccellenza si riconosce a colpo d`occhio 🌈
@finnlorenzo
@castellicycling
@mpfiltri
@enervitsport
@boccadellaverita_official
@ip_gruppoapiEUROPEI STRADA, NOI RIPARTIAMO DA QUI ✨️🚴♂️
Agli #Euroroad25 oggi ancora spazio alle prove in linea, con gli U23 al via alle 9.00 e le Donne Elite alle 14.00 🚴♂️
L`Italia 🇮🇹 riparte da qui, dalle 6 medaglie conquistate e dalla voglia di lasciare ancora il segno sulle strade francesi 🇪🇺
#nazionaleciclismoARGENTO AZZURRO! 🥈💙 Roberto Capello è 2° nella prova in linea Juniores 👏🏻🔥
📸 @sprintcycling
#nazionaleciclismo🇮🇹 #uecChantal Pegolo conquista il bronzo 🥉 tra le Juniores: è la quinta medaglia per l’Italia! 🇮🇹💪🏼💙
📸 @sprintcycling
#nazionaleciclismo🇮🇹 #uecUn guasto, una rimonta, un podio ✨️
@eleonora_ciabocco regala all`Italia 🇮🇹 un nuovo argento europeo nella prova in linea U23 💙
#nazionaleciclismo🇮🇹 #euroroad25🇫🇷 Europei di ciclismo su strada | Oggi in Drôme-Ardèche spazio alle cronometro a squadre. 🇪🇺⏱️
Gli Azzurri Elite conquistano una splendida medaglia d’argento, battuti dalla Francia per soli 6 secondi dopo una sfida tiratissima fino all’ultimo metro. 🥈🔥
Un po’ di sfortuna invece per gli junior, costretti al ritiro a causa di una caduta quando erano in piena lotta per il podio.
Marco Villa, CT della crono, non fa drammi e stila un bilancio nel complesso positivo: “La medaglia d’argento è un buon risultato anche se perdere l’oro per una manciata di secondi non è mai bello. Per quanto riguarda gli Junior, un colpo di vento in fase di cambio ha provocato il contatto tra Linda Sanarini e Matilde Rossignoli. Sfortuna nella sfortuna, perché una sbandata di quel genere, se fosse capitata in altro momento, non avrebbe avuto queste conseguenze.”
📸 @sprintcycling
#nazionaleciclismo🇮🇹 #uec🥈ARGENTO europeo per @gannafilippo nella cronometro élite! 💥👏🏻
📸 @sprintcycling
#nazionaleciclismo🇮🇹 #uecE come hai detto all’arrivo... FINALMENTE 👑🥇
@fedeventu2005 sei tu la nuova campionessa europeo a cronometro U23 🚴♂️💨
#nazionaleciclismo🇮🇹 #uecAl via oggi i Campionati Europei di ciclismo su strada. 🚴♂️ Scopri tutti i convocati [link nelle stories] oppure vai sulla nostra homepage: www.federciclismo.it 💪🏼🇮🇹💙
-
FOCUS ON
YOUTUBE
BORGO VALSUGANA (TN) la 57ma edizione della Coppa d'Oro vinta dallo sloveno Maks Olenik. Bike33
BORGO VALSUGANA (TN) Coppa di Sera Uomini Eso 2
BORGO VALSUGANA (TN) Coppa di Sera Uomini Eso 1
BORGO VALSUGANA (TN) Coppa di Sera Donne Eso 1
BORGO VALSUGANA (TN) Coppa di Sera Donne Eso 2
L' olandese JANSEN vince ultima tappa e classifica del 29mo GIRO DI TOSCANA - MEM. MIICHELA FANINI
Il 29° Giro di Toscana a Segromigno Piano/Casa Fanini, sempre nel ricordo di Michela.
LE DISCIPLINE
IL 2025 IN TEMPO REALE
REEL
InFINNitamente grati 🌈🍾💙
#lorenzofinn #ruanda2025 #uci #worldchampion

Prima gara in Africa, nuovi compagni, stesse ambizioni: Fausto Masnada torna a disputare un Mondiale dopo l’edizione in casa a Imola nel 2020.
Esserci, per Fausto, è un traguardo, ma in strada ne avrà un altro: far brillare la squadra azzurra. Per lui che è uno scalatore puro, questa competizione può essere il contesto giusto.

Professionista su strada da 15 anni, ha costruito la sua carriera sull’equilibrio tra supporto al capitano come gregario di lusso e ambizioni personali nelle cronometro. Mattia Cattaneo è pronto per la prima giornata dei Mondiali in Ruanda: ecco cosa ci ha raccontato alla vigilia.

Matteo Sobrero sarà subito protagonista domenica, prima giornata dei Mondiali in Ruanda, nella “sua” cronometro.
Gli abbiamo chiesto come ha vissuto questo avvicinamento al Mondiale e l’onere di aprire la strada a tutti i compagni impegnati nella competizione che vivrà l’epilogo il 28 settembre.

Qualche istante prima della partenza per il Ruanda, abbiamo chiesto a Monica Trinca Colonel di raccontarci cosa rappresenta per lei questo Mondiale.
La sua storia parla di stop e ripartenze. Pochi giorni fa, ha conquistato la sua prima vittoria da professionista al Tour de l’Ardèche.
Monica arriva con fiducia alla rassegna iridata e l’Italia punta su di lei. Ormai ci siamo: domenica 21 si comincia.
