GIOVANILE

    VELO’ MTB BIKE SCHOOL

    photo:1c4bc9b3-092c-420d-b6a4-04df26fe65b8

    Sede Sociale:
    Via Raffaello, 9 – 25010 Montirone (BS)

    Sede Operativa:
    campo Scuola all’interno del Parco Canoe in località Montirone (BS) situato in zona Artigianale.
    Ingresso zona SUD del Parco

    Periodo, giorni ed orari di apertura della Scuola di Ciclismo: VEDI ALLEGATO

    Recapiti telefonici e/o mail ed eventuali orari per richieste informazioni:

    Direttore Scuola – tel. 3494641849
    e-mail info@gsvelo.it
    sito: www.gsvelo.it

    Quote:
    Iscrizione Scuola – quota annuale 2015 € 20,00
    Frequenza – quota mensile 2015 € 25,00

    Curriculum:

    La Scuola, nasce nel 2009, dall’iniziativa di un gruppo di atleti agonistici che decidono di promuovere il ciclismo fuoristrada tra i giovani del paese di Montirone.
    Dapprima vengono organizzati dei corsi e delle manifestazioni riservate ai piccoli biker ma è nel 2010 che inizia l’attività vera e propria di insegnamento dello sport del ciclismo fuori strada.
    Infatti due atleti, Paolo Zanesi e Rosalino Sanzeni, partecipano al corso per Maestro di Mountain Bike organizzato dalla Federazione a Gardone Val Trompia (BS) nel Dicembre 2010.
    In quella occasione inizia una fattiva collaborazione con un corsista, Giancarlo Tanfoglio che già opera come Direttore Sportivo in Val Trompia.
    Sostenuti gli esami di Maestro di Mountain Bike di 1° livello e superati brillantemente i 3 neo Maestri iniziano a collaborare alla Scuola di Montirone.
    Riscuote subito consenso l’attività della Scuola, sia da parte dei ragazzi che dai loro genitori; il lavoro che viene svolto è supportato anche dall’Amministrazione Comunale di Montirone che, riconoscendo il ruolo della Scuola di MTB agevola gli interventi di miglioramento del parco in cui viene svolta l’attività.
    Ma è nel giugno 2012 che arriva il riconoscimento più atteso: la Federazione Ciclistica Italiana riconosce alla Scuola i requisiti perché diventi una “Scuola Federale Nazionale di Mountain Bike.
    Successivamente la Scuola ottiene qualifica di “Scuola di Ciclismo”; tale riconoscimento rappresenta una garanzia non solo per le competenze dei tecnici che vi operano, ma anche alla tipologia dell’impianto che ospita l’attività vera e propria.
    Per i giovani che frequentano e per quelli che si avvicinano allo sport del ciclismo una struttura sempre disponibile e sicura.
    Ora sono 3 i Maestri Federali che sono impegnati tutto l’anno con i ragazzi di ogni età; uno dei quali Maestro-Allenatore di 3° livello Federale, unico Maestro con questa qualifica di tutta la Provincia di Brescia.

    Allegati:

    Lascia un commento

    SCUOLA DI CICLISMO

    VELO' MTB BIKE SCHOOL

    Località:

    Montirone (BS)
    LOMBARDIA

    photo:1c4bc9b3-092c-420d-b6a4-04df26fe65b8

    Sede Sociale:
    Via Raffaello, 9 – 25010 Montirone (BS)

    Sede Operativa:
    campo Scuola all’interno del Parco Canoe in località Montirone (BS) situato in zona Artigianale.
    Ingresso zona SUD del Parco

    Periodo, giorni ed orari di apertura della Scuola di Ciclismo: VEDI ALLEGATO

    Recapiti telefonici e/o mail ed eventuali orari per richieste informazioni:

    Direttore Scuola – tel. 3494641849
    e-mail info@gsvelo.it
    sito: www.gsvelo.it

    Quote:
    Iscrizione Scuola - quota annuale 2015 € 20,00
    Frequenza – quota mensile 2015 € 25,00

    Curriculum:

    La Scuola, nasce nel 2009, dall’iniziativa di un gruppo di atleti agonistici che decidono di promuovere il ciclismo fuoristrada tra i giovani del paese di Montirone.
    Dapprima vengono organizzati dei corsi e delle manifestazioni riservate ai piccoli biker ma è nel 2010 che inizia l’attività vera e propria di insegnamento dello sport del ciclismo fuori strada.
    Infatti due atleti, Paolo Zanesi e Rosalino Sanzeni, partecipano al corso per Maestro di Mountain Bike organizzato dalla Federazione a Gardone Val Trompia (BS) nel Dicembre 2010.
    In quella occasione inizia una fattiva collaborazione con un corsista, Giancarlo Tanfoglio che già opera come Direttore Sportivo in Val Trompia.
    Sostenuti gli esami di Maestro di Mountain Bike di 1° livello e superati brillantemente i 3 neo Maestri iniziano a collaborare alla Scuola di Montirone.
    Riscuote subito consenso l’attività della Scuola, sia da parte dei ragazzi che dai loro genitori; il lavoro che viene svolto è supportato anche dall’Amministrazione Comunale di Montirone che, riconoscendo il ruolo della Scuola di MTB agevola gli interventi di miglioramento del parco in cui viene svolta l’attività.
    Ma è nel giugno 2012 che arriva il riconoscimento più atteso: la Federazione Ciclistica Italiana riconosce alla Scuola i requisiti perché diventi una “Scuola Federale Nazionale di Mountain Bike.
    Successivamente la Scuola ottiene qualifica di “Scuola di Ciclismo”; tale riconoscimento rappresenta una garanzia non solo per le competenze dei tecnici che vi operano, ma anche alla tipologia dell’impianto che ospita l’attività vera e propria.
    Per i giovani che frequentano e per quelli che si avvicinano allo sport del ciclismo una struttura sempre disponibile e sicura.
    Ora sono 3 i Maestri Federali che sono impegnati tutto l’anno con i ragazzi di ogni età; uno dei quali Maestro-Allenatore di 3° livello Federale, unico Maestro con questa qualifica di tutta la Provincia di Brescia.

    Allegati:

    Carica altro