“La settima edizione del Giro d’Italia Ciclocross nasce sotto i migliori auspici, da quando l’Asd Romano Scotti, animata dall’entusiasmo e dalla competenza del C.T. azzurro, ha promosso l’evento a tappe, la specialita’ ha ripreso slancio su tutto il territorio. Si e’ creata una catena sinergica tra le Societa’, i Comitati ed il Settore nazionale che garantisce continuita’ e qualita’ d’impegno.
Quest’anno l’Asd Romano Scotti, assumendo l’intero onere organizzativo, ha alzato ancora l’asticella. Grazie al credito acquisito con eventi esemplari, quali la prova di Coppa del Mondo ed i Tricolori alle Capannelle di Roma; grazie al coinvolgimento di enti locali importanti, quali Portoferraio e Fiuggi, dove è già in corso il primo raduno della nazionale; grazie all’aggancio di manifestazioni quotate (Rossano Veneto e Silvelle di Trabaseleghe) ed al sostegno di partner prestigiosi, quali Selle Italia, Northwave e Fiuggi, che ringrazio anche a nome della Federazione Ciclistica Italiana, quest’anno è stata messa in cantiere per la prima volta un’edizione interamente internazionale.
Un’attività di questo livello ci rende meno estero-dipendenti e non potrà che giovare alla visibilità ed alla crescita del nostro movimento”.
Renato Di Rocco,
Presidente FCI
“Anche quest’anno siamo pronti per una nuova sfida: il Giro d’Italia Ciclocross fa un grande salto di qualita’ diventando internazionale, questo per i miei collaboratori e per la mia famiglia e’ motivo di orgoglio perche’ conferma che in passato abbiamo lavorato bene come organizzatori e come coordinatori della corsa rosa, ma se il Giro e’ cresciuto cosi’ tanto e’ anche grazie a tutte le societa’ che in passato hanno organizzato tappe. Quest’anno il Giro sara’ internazionale: questo permettera’ agli atleti italiani di ottenere un punteggio migliore nel ranking mondiale dell’Unione Ciclistica Internazionale, in quanto il nostro obiettivo primario non e’ quello di andare a cercare per forza i corridori stranieri.
Per aver realizzato tutto questo dobbiamo ringraziare soprattutto i nostri sponsor storici, in primis Selle Italia,che crede ormai da tanti anni nella disciplina del ciclocross, insieme a Northwave, azienda che ci e’ vicina con tanta passione, insieme quest’anno anche ad Acqua Fiuggi, che da quest’anno sara’ il nostro nuovo partner”.
Fausto Scotti,
CT Nazionale Italiana Ciclocross e
Presidente ASD Romano Scotti
“Il Giro d’Italia Ciclocross e’ la competizione internazionale più importante e se e’ cresciuta cosi’ tanto bisogna fare i complimenti a Fausto Scotti e alle società che hanno aderito nell’organizzazione. Questo impegno ha fatto si’ che di anno in anno questa manifestazione, giunta alla sua settima edizione, sia andata sempre piu’ a migliorarsi. Ovviamente ora il compito di dare ulteriore prestigio all’evento sara’ degli atleti impegnati nella competizione”.
Michele Lavieri,
Presidente Commissione Fuoristrada
“In un periodo di obiettiva difficoltà economica, il ciclocross mette in evidenza una straordinaria vitalita’ frutto di una passione che da speranza e prospettiva a tutto il movimento ciclistico.
Ritorna anche quest’anno il Giro d’Italia Ciclocross, a ricordo e memoria di uno straordinario personaggio quale è stato Romano Scotti ed è per onorare questa memoria che il gruppo sportivo a lui intitolato ripropone questo evento straordinario quale e’ questo Giro.
Un grande salto di qualità con tutte le prove previste a carattere internazionale , una vetrina veramente prestigiosa per la quale va un sentito ringraziamento all’amico Fausto Scotti, vera anima del movimento nazionale, e alla sua splendida famiglia.
Mi onoro di collaborare sia come consigliere federale, ma soprattutto come amico, con tutto lo staff della Romano Scotti, alla quale va il ringraziamento della Federazione e di tutti gli appassionati della grande e splendida comunita’ del ciclocross”.
Igino Michieletto, consigliere federale
“Il Giro d’Italia Ciclocross, nel corso degli anni, e’ diventato un importante punto di riferimento nel calendario nazionale e quest’anno c’e’ un altro salto di qualità, perche’ le singole tappe diventano gare internazionali. Uno dei punti di forza della corsa rosa e’ l’aver favorito l’espansione del movimento su tutto il territorio italiano, e’ espressione di sinergia, di gioco di squadra che e’ indispensabile nello sport. Un gioco di squadra ideato e portato avanti da Fausto Scotti, al quale, dobbiamo essere tutti riconoscenti, per quanto ha fatto e fara’”.
Paolo Garniga
responsabile del settore fuoristrada della Federazione Ciclistica Italiana