Le istruzioni per il tesseramento
Il consenso alla richiesta di tesseramento, al trattamento dei dati personali nonchè l’adesione alla dichiarazione etica per le categorie amatoriali può essere fornito dai tesserati anche tramite una procedura on line e quindi senza la necessità di stampare il modello cartaceo.
Tramite questa procedura la società che deve effettuare un tesseramento può:
- mandare al tesserato una mail contenete un link alla pagina personale attraverso la quale fornire il proprio consenso
il tesserato può:
- collegarsi alla pagina contenete i propri date e fornire i consensi autenticandosi indicando gli estremi di un documento di riconoscimento
Al termine di questa semplice procedura verrà automaticamente creato un documento (analogo al modello di richiesta tessera cartaceo) contenente i consensi forniti, gli estremi del documento e il tracciamento informatico dell’operazione (indirizzo ip, mail utilizzata, data e ora della procedura ecc.).
Il documento sarà automaticamente allegato all’anagrafica del tesserato e non sarà quindi necessario effettuare stampe o digitalizzazioni.
Questa procedura, per ovvi motivi, è attuabile solo per tesseramenti di atleti maggiorenni. Per i minori occorrerà comunque avere la firma del genitore.
Cosa serve per attuare questa procedura?
COME REQUISITO E’ INDISPENSABILE CHE LA SOCIETA’ REGISTRI NELL’ANAGRAFICA L’INDIRIZZO MAIL PERSONALE DEL TESSERATO. NON QUINDI, COME SPESSO AVVIENE QUELLO DELLA SOCIETA’.
Deve essere infatti il tesserato a ricevere la mail per effettuare il consenso.
RACCOGLIETE QUINDI SEMPRE E COMUNQUE LA MAIL PERSONALE DEL TESSERATO.
Sostituirsi al tesserato per fornire i consensi è un REATO punibile non solo dal Garante per la Privacy ma anche dalla magistratura.
Vi preghiamo quindi di evitare di firmare i moduli al posto dei tesserati o di sostituirvi nella procedura del consenso on line.
Vediamo ora come funziona.
Utilizzate il bottone “Consenso al tesseramento” per aprire la procecura che viene utilizzata per caricare il modulo digitalizzato
All’interno della pagina che si aprirà, se il tesserato è maggiorenne, troverete il pulsante per inviare la mail al tesserato
Una volta inviata la mail vedrete questo messaggio
Il tesserato riceverà la mail con questo testo e dovrà fare click sul link indicato
Aprirà cosi la pagina tramite la quale effettuare le scelte sul consenso ed inserire gli estremi del documento di identità.
Immediatamente dopo aver salvato i dati la società vedrà che nell’anagrafica del tesserato è presente il modulo di consenso al tesseramento compilato con tutti i dati necessari.
A questo punto sarà possibile effettuare la richiesta di tesseramento.
AVVERTENZE.
Il link che viene inviato nella mail ha scade dopo 15 giorni.
La società può inviare la mail anche più volte (se il tesserato non ha ricevuto, non la trova, è andata in spam ecc.) ma il link valido sarà solo quello dell’ultima mail inviaa.
I link contenuti nelle mail precedenti non funzioneranno