GDPR – Regolamento Generale Protezione Dati

    Il 24 maggio 2016 è entrato in vigore a livello Europeo il nuovo Regolamento 2016/679 (GDPR) sulla protezione dei dati personali le cui norme sono applicabili dal 25 maggio 2018.

    Il GDPR innova profondamente la materia della protezione dei dati non solo per il singolo cittadino ma anche per aziende, enti pubblici, liberi professioni e semplici associazioni.

    Per questo motivo il nuovo regolamento interessa la Federazione Ciclistica Italiana ma anche le singole società/associazioni sportive dilettantistiche affiliate

    • null

      I concetti su cui si basa il GDPR

      Cosa si intende per raccogliere, detenere e trattare i dati personali dei tesserati

    • null

      Gli strumenti da utilizzare

    • null

      GDPR in pillole

      Sintesi dei concetti del nuovo regolamento privacy

    • null

      GDPR - documentazione e guide in Ksport

    • null

      GDPR - scarica i documenti

    Federciclismo

    Federazione Ciclistica Italiana





    GDPR - Regolamento Generale Protezione Dati

    Il 24 maggio 2016 è entrato in vigore a livello Europeo il nuovo Regolamento 2016/679 (GDPR) sulla protezione dei dati personali le cui norme sono applicabili dal 25 maggio 2018.

    Il GDPR innova profondamente la materia della protezione dei dati non solo per il singolo cittadino ma anche per aziende, enti pubblici, liberi professioni e semplici associazioni.

    Per questo motivo il nuovo regolamento interessa la Federazione Ciclistica Italiana ma anche le singole società/associazioni sportive dilettantistiche affiliate

    • null

      I concetti su cui si basa il GDPR

      Cosa si intende per raccogliere, detenere e trattare i dati personali dei tesserati

    • null

      Gli strumenti da utilizzare

    • null

      GDPR in pillole

      Sintesi dei concetti del nuovo regolamento privacy

    • null

      GDPR - documentazione e guide in Ksport

    • null

      GDPR - scarica i documenti

    Carica altro