Il Comitato Regionale della Toscana in collaborazione con la C.R.D.C.S. ha programmato un corso di formazione ed aggiornamento per A.S.A. (Addetti Segnalazione Aggiuntiva) in data 16 Febbraio 2025 (domenica).
Il Corso si svolgerà a Buonconvento (Si) via Gramsci, 5 c/o Casa del Popolo, con i seguenti orari:
formazione 8:30–12:30 / 13:30–17:30 a seguire esame finale;
aggiornamento 8:30 –13:30
I corsi hanno frequenza obbligatoria, vedi dettagli nella normativa; non saranno consentite assenze.
Gli interessati debbono inviare richiesta di ammissione al corso per e-mail al Comitato Regionale Toscana toscana@federciclismo.it, e per conoscenza a: direttoricorsa@fci-crt.it entro il giorno 12 Febbraio 2025 compilando,
in ogni sua parte ed in maniera chiara e leggibile, il modulo di iscrizione pubblicato sul seguente sito FCI https://www.federciclismo.it – Direttori di Corsa- Formazione-scheda di iscrizione ed allegando la copia del bonifico
inerente la quota di iscrizione.
- I requisiti per poter frequentare il corso sono i seguenti:
- Limite d’età compiuti nell’anno solare: 18 – 70 anni (formazione), 18 – 75 anni (aggiornamento).
- Patente di Guida necessaria al ruolo.
- Cittadinanza italiana.
- Possedere i requisiti morali richiesti dall’Art. 11 T.U.L.P.S. (all. 1) che trovate in allegato alla scheda iscrizione
- Versamento quota d’iscrizione di € 25,00 formazione, € 20,00 aggiornamento, a mezzo bonifico bancario
Intestato a: FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – COMITATO REGIONALE TOSCANA
Iban: IT11 M010 0502 8000 0000 0006 718 (Banca Nazionale del Lavoro)
Causale: CORSO ASA BUONCONVENTO 16-02-2025 ed i nominativi dei corsisti.
Il corsista una volta partecipato al corso ed entrato in possesso dell’attestato rilasciato dalla FCI dovrà richiedere al
Compartimento di Polizia Stradale il rinnovo (all. 22) o il rilascio (all. 18) dell’abilitazione allegando:
a. fotocopia patente guida.
b. autocertificazione Art. 11 T.U.L.P.S. (all. 1)
c. dichiarazione di appartenenza/tesseramento ad una società/associazione (all. 0) da compilare su carta
intestata a cura della società/associazione, timbrata e firmata.
Per un migliore disbrigo delle pratiche i corsisti sono pregati di presentarsi al corso e consegnare alla segreteria la
documentazione indicata nei precedenti punti a, b, c oltre a:
– copia domanda d’iscrizione e relativo pagamento
– abilitazione scaduta (solo per i rinnovi)
Il presidente del C.R. Toscana Avv. Luca Menichetti Il responsabile della C.R.D.C.S. Toscana Dott. Francesco Zingoni