STRADA

    MODIFICA / INTEGRAZIONE NORME ATTUATIVE 2018

    Il Consiglio Federale, nella riunione del 21 dicembre 2017, ha modificato alcuni articoli delle Norme Attuative 2018,  come di seguito specificato :

    NORME CAT. ELITE, UNDER 23, JUNIORES  M/F

    1.4.6 (nuovo articolo) Partecipazione Under 23 a gare Amatoriali

                Agli atleti Under 23 tesserati in Società affiliate nelle sole Regioni del Sud è consentito partecipare alle gare amatoriali regionali, di Fondo, Medio Fondo e Gran Fondo organizzate esclusivamente sotto l’egida della FCI.

    La partecipazione è consentita solo nelle gare organizzate nelle Regioni sopracitate a condizione che nella stessa giornata non vi siano gare riservate alla categoria di appartenenza. 

    Sarà cura della Società organizzatrice indicare nel programma gara l’apertura alla partecipazione degli atleti Under 23.

    I Comitati Regionali che intendessero usufruire di tale opportunità dovranno darne preventiva comunicazione alla STF Settore Strada.

     

    4.1.5   Vetture delle società

    In tutte le gare il sorteggio è effettuato nel corso della riunione tecnica da parte del Direttore di Corsa.

    Il sorteggio previsto per le vetture sociali al seguito della gara verrà limitato alle sole autovetture con un altezza massima di metri 1,66.

    Gli automezzi aventi un altezza superiore a mt. 1,66, non rientrano nei sorteggi e pertanto sono obbligati a seguire la gara in coda alla carovana.

    Le autovetture  dell’organizzazione,  (cambio ruote, Giuria, Direzione di Corsa, Medico di gara, Radio informazioni, Strutture e Commissioni), devono avere l ’altezza massima di metri 1,66.

    Le vetture sociali devono avere obbligatoriamente alla guida  un  proprio Tecnico di ciclismo T1/T2/T3 .

     

    5.1.6  Vetture delle società

    In tutte le gare il sorteggio è effettuato nel corso della riunione tecnica da parte del Direttore di Corsa.

    Il sorteggio previsto per le vetture sociali al seguito della gara verrà limitato alle sole autovetture con un altezza massima di metri 1,66.

    Gli automezzi aventi un altezza superiore a mt. 1,66, non rientrano nei sorteggi e pertanto sono obbligati a seguire la gara in coda alla carovana.

    Le autovetture  dell’organizzazione,  (cambio ruote, Giuria, Direzione di Corsa, Medico di gara, Radio informazioni, Strutture e Commissioni), devono avere l ’altezza massima di metri 1,66.

    Le vetture sociali devono avere obbligatoriamente alla guida  un  proprio Tecnico di ciclismo T1/T2/T3.

    I finestrini delle vetture delle società al seguito di una corsa non devono essere coperti con qualsiasi cosa che ostruisca la visibilità attraverso il veicolo o essere ostruiti in maniera significativa da adesivi o scritte.

     

    NORME CAT. ESORDIENTI /ALLIEVI M/F

    3.3.3   Riunione Tecnica

    La riunione tecnica, indetta dal Direttore di Corsa, deve svolgersi un’ora prima della partenza. Ogni società deve essere rappresentata dal Tecnico di Società T1/T2/T3, da un proprio Dirigente regolarmente tesserato (componente del Consiglio Direttivo) o da un proprio socio di società regolarmente tesserato.

    3.5     Vetture al seguito

    Salvo che nelle gare a cronometro, tutti i veicoli che precedono o seguono immediatamente i corridori, sono limitati ad una altezza massima di cm. 166.Il sorteggio previsto per le vetture sociali al seguito della gara verrà limitato alle sole autovetture con un altezza massima di metri 1,66.

    Gli automezzi aventi un’altezza superiore a mt. 1,66, saranno autorizzati dal Direttore Corsa solo per il seguito della gara e posizionati dopo l’ambulanza. Anche le autovetture  dell’organizzazione,  (cambio ruote, Giuria, Direzione di Corsa, Medico di gara, Radio informazioni, Strutture e Commissioni), devono avere l ’altezza massima di mt. 1,66.

    Le vetture sociali devono avere obbligatoriamente alla guida  un Tecnico di Società T1/T2/T3.

     

    Il Presidente Commissione Strada-Pista

      ( Ruggero Cazzaniga)

     

    Lascia un commento

    N.° 001 del 2018

    17 Gennaio, 2018

    MODIFICA / INTEGRAZIONE NORME ATTUATIVE 2018

    Comunicato N. 1 del 17/01/18

    Il Consiglio Federale, nella riunione del 21 dicembre 2017, ha modificato alcuni articoli delle Norme Attuative 2018,  come di seguito specificato :

    NORME CAT. ELITE, UNDER 23, JUNIORES  M/F

    1.4.6 (nuovo articolo) Partecipazione Under 23 a gare Amatoriali

                Agli atleti Under 23 tesserati in Società affiliate nelle sole Regioni del Sud è consentito partecipare alle gare amatoriali regionali, di Fondo, Medio Fondo e Gran Fondo organizzate esclusivamente sotto l’egida della FCI.

    La partecipazione è consentita solo nelle gare organizzate nelle Regioni sopracitate a condizione che nella stessa giornata non vi siano gare riservate alla categoria di appartenenza. 

    Sarà cura della Società organizzatrice indicare nel programma gara l’apertura alla partecipazione degli atleti Under 23.

    I Comitati Regionali che intendessero usufruire di tale opportunità dovranno darne preventiva comunicazione alla STF Settore Strada.

     

    4.1.5   Vetture delle società

    In tutte le gare il sorteggio è effettuato nel corso della riunione tecnica da parte del Direttore di Corsa.

    Il sorteggio previsto per le vetture sociali al seguito della gara verrà limitato alle sole autovetture con un altezza massima di metri 1,66.

    Gli automezzi aventi un altezza superiore a mt. 1,66, non rientrano nei sorteggi e pertanto sono obbligati a seguire la gara in coda alla carovana.

    Le autovetture  dell’organizzazione,  (cambio ruote, Giuria, Direzione di Corsa, Medico di gara, Radio informazioni, Strutture e Commissioni), devono avere l ’altezza massima di metri 1,66.

    Le vetture sociali devono avere obbligatoriamente alla guida  un  proprio Tecnico di ciclismo T1/T2/T3 .

     

    5.1.6  Vetture delle società

    In tutte le gare il sorteggio è effettuato nel corso della riunione tecnica da parte del Direttore di Corsa.

    Il sorteggio previsto per le vetture sociali al seguito della gara verrà limitato alle sole autovetture con un altezza massima di metri 1,66.

    Gli automezzi aventi un altezza superiore a mt. 1,66, non rientrano nei sorteggi e pertanto sono obbligati a seguire la gara in coda alla carovana.

    Le autovetture  dell’organizzazione,  (cambio ruote, Giuria, Direzione di Corsa, Medico di gara, Radio informazioni, Strutture e Commissioni), devono avere l ’altezza massima di metri 1,66.

    Le vetture sociali devono avere obbligatoriamente alla guida  un  proprio Tecnico di ciclismo T1/T2/T3.

    I finestrini delle vetture delle società al seguito di una corsa non devono essere coperti con qualsiasi cosa che ostruisca la visibilità attraverso il veicolo o essere ostruiti in maniera significativa da adesivi o scritte.

     

    NORME CAT. ESORDIENTI /ALLIEVI M/F

    3.3.3   Riunione Tecnica

    La riunione tecnica, indetta dal Direttore di Corsa, deve svolgersi un’ora prima della partenza. Ogni società deve essere rappresentata dal Tecnico di Società T1/T2/T3, da un proprio Dirigente regolarmente tesserato (componente del Consiglio Direttivo) o da un proprio socio di società regolarmente tesserato.

    3.5     Vetture al seguito

    Salvo che nelle gare a cronometro, tutti i veicoli che precedono o seguono immediatamente i corridori, sono limitati ad una altezza massima di cm. 166.Il sorteggio previsto per le vetture sociali al seguito della gara verrà limitato alle sole autovetture con un altezza massima di metri 1,66.

    Gli automezzi aventi un’altezza superiore a mt. 1,66, saranno autorizzati dal Direttore Corsa solo per il seguito della gara e posizionati dopo l’ambulanza. Anche le autovetture  dell’organizzazione,  (cambio ruote, Giuria, Direzione di Corsa, Medico di gara, Radio informazioni, Strutture e Commissioni), devono avere l ’altezza massima di mt. 1,66.

    Le vetture sociali devono avere obbligatoriamente alla guida  un Tecnico di Società T1/T2/T3.

     

    Il Presidente Commissione Strada-Pista

      ( Ruggero Cazzaniga)

     

    Carica altro