CORSO DI FORMAZIONE PER L’ABILITAZIONE A MAESTRO ISTRUTTORE CATEGORIE PROMOZIONALI 2° LIVELLO GIOVANILE (TI2) e GUIDA CICLO-TURISTICA-SPORTIVA AD AOSTA

    La Scuola Tecnici della Federazione Ciclistica Italiana, con la collaborazione del Comitato Regionale Valle D’Aosta, ha programmato un corso di Formazione che consentirà l’abilitazione sia a Maestro Istruttore Categorie Promozionali – 2° Livello Giovanile (TI2) che a Guida Ciclo-Turistica-Sportiva, nei giorni:

    • Sabato 6 maggio 2023 prova pratica di ammissione in bicicletta che si svolgerà ad Aosta + lezioni teoriche
    • Lunedì 8 e martedì 9 maggio 2023 (lezioni teoriche del modulo TI2 in presenza ad Aosta+ somministrazione dei 2 questionari valutativi)
    • Mercoledì 10 e giovedì 11 maggio 2023 lezioni pratiche (del modulo TI2) in bicicletta ed in palestra ad Aosta.
    • Venerdì 12, sabato 13, lunedì 15, martedì 16, mercoledì 17 maggio 2023 (lezioni teoriche del modulo GUIDA in presenza ad Aosta)
    • Giovedì 18 e venerdì 19 maggio 2023 lezioni pratiche (del modulo Guida) in bicicletta ad Aosta

    Coloro che risulteranno idonei alla prova pratica di ammissione potranno accedere alle lezioni online ed alle lezioni pratiche in bicicletta previste. Durante le prove pratiche di ammissione, le lezioni pratiche e l’esame pratico finale è obbligatorio:
    – indossare abbigliamento ciclistico consono;
    – indossare il casco, i guanti e gli occhiali (per motivi di sicurezza);
    – essere muniti di propria bicicletta (da strada o fuoristrada), pulita ed in piena efficienza.
    Non è consentito l’uso della e-bike;
    – durante le lezioni pratiche è obbligatorio inoltre avere i pedali "flat" (senza aggancio).

    Al termine del corso e per accedere agli esami finali di abilitazione l’aspirante dovrà svolgere un tirocinio di 20 ore per la parte del corso TI2 e di 30 ore per la parte del corso GUIDA. L’esame finale di abilitazione prevede: svolgimento di questionari di valutazione a risposta multipla, colloqui orali, presentazione di elaborati scritti.
    Gli esami finali di abilitazione si svolgeranno:
    Abilitazione TI2: Sabato 10 giugno 2023 ad Aosta (orale e pratica in bici).
    Abilitazione GUIDA: Domenica 11 giugno 2023 ad Aosta (colloquio orale)

    COSTI DEL CORSO:
    • € 550,00 quota di iscrizione al corso che consente l’abilitazione sia alla qualifica TI2 che GUIDA.
    Il corsista che non supererà la prova pratica di ammissione non avrà accesso al corso e potrà richiedere via email a scuolatecnici@federciclismo.it il rimborso di € 520,00 in quanto € 30,00 sono il costo della prova pratica. Soltanto in questo caso è previsto il rimborso della quota di iscrizione.
    • € 10,00 contributo di esame da versare prima dell’esame finale di abilitazione
    Per partecipare al corso è obbligatorio essere in possesso di una assicurazione che copra per eventuali infortuni durante le attività pratiche. A tal fine sono ritenute valide, ai fini assicurativi, le tessere FCI in corso di validità di Atleta, Tecnico o Master; in alternativa è possibile attivare tale assicurazione per la durata del corso versando una quota di € 14,00. Il versamento andrà effettuato sul c/c bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Banca: B.N.L. – IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando il nome del corsista e la località del corso. La copia di tale versamento dovrà essere inviata a scuolatecnici@federciclismo.it

    REQUISITI
    1. compimento del 18° anno di età;
    2. diploma di scuola media inferiore;
    3. non avere a proprio carico squalifiche in corso;
    4. certificato medico per attività sportiva non agonistica;
    5. versamento della relativa quota di iscrizione.

    ASSENZE CONSENTITE
    Coloro iscritti al corso combinato TI2+GUIDA possono fare 4 ore di assenza al modulo TI2 e 6 ore di assenza al modulo Guida.

    Gli interessati devono inviare all’indirizzo di posta elettronica scuolatecnici@federciclismo.it entro il 16 aprile 2023:
    • Scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it – Formazione –Scuola Tecnici – Area Download)
    • Copia del bonifico: il versamento andrà effettuato sul c/c bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Banca: B.N.L. – IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando il nome del corsista e la località del corso.
    • Certificato medico per attività sportiva non agonistica, redatto secondo le modalità indicate nel DM del 23 aprile 2013 ed utilizzando il modello C che si rimette qui sotto in allegato.

    La Scuola Tecnici si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande.

    ISCRIZIONE AL SOLO CORSO PER GUIDA CICLO-TURISTICA-SPORTIVA
    Per coloro che sono già in possesso della qualifica FCI di Maestro Istruttore Categorie Promozionali e Giovanissimi TI2 c’è la possibilità di iscriversi al solo corso per guida ciclo-turistica-sportiva frequentando solo la parte del programma dedicata:
    • Venerdì 12, sabato 13, lunedì 15, martedì 16, mercoledì 17 maggio 2023 (lezioni teoriche del modulo GUIDA in presenza ad Aosta)
    • Giovedì 18 e venerdì 19 maggio 2023 lezioni pratiche (del modulo Guida) in bicicletta ad Aosta

    Durante le lezioni pratiche è obbligatorio:
    – indossare abbigliamento ciclistico consono;
    – indossare il casco, i guanti e gli occhiali (per motivi di sicurezza);
    – essere muniti di propria bicicletta (da strada o fuoristrada), pulita ed in piena efficienza.
    – durante le lezioni pratiche è obbligatorio inoltre avere i pedali "flat" (senza aggancio).

    Al termine del corso e per accedere agli esami finali di abilitazione l’aspirante dovrà svolgere un tirocinio di 30 ore ed elaborare un Project Work.
    L’esame finale di abilitazione per GUIDA si svolgerà:
    Domenica 11 giugno 2023 ad Aosta.

    COSTI DEL CORSO PER GUIDA CICLO-TURISTICA-SPORTIVA:
    • € 320,00 quota di iscrizione
    • Per partecipare al corso è obbligatorio essere in possesso di una assicurazione che copra per eventuali infortuni durante le attività pratiche. A tal fine sono ritenute valide, ai fini assicurativi, le tessere FCI in corso di validità di Atleta, Tecnico o Master; in alternativa è possibile attivare tale assicurazione per la durata del corso versando una quota di € 14,00. Il versamento andrà effettuato sul c/c bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Banca: B.N.L. – IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando il nome del corsista e la località del corso. La copia di tale versamento dovrà essere inviata a scuolatecnici@federciclismo.it

    REQUISITI
    1. tessera FCI almeno di TI2 Maestro Istruttore Categorie Promozionali, in corso di validità;
    2. non avere a proprio carico squalifiche in corso;
    3. certificato medico per attività sportiva non agonistica;
    4. versamento della relativa quota di iscrizione.

    ASSENZE CONSENTITE
    Coloro iscritti al solo corso per GUIDA CICLO-TURISTICA-SPORTIVA possono fare 6 ore di assenza.

    Gli interessati devono inviare all’indirizzo di posta elettronica scuolatecnici@federciclismo.it entro il 16 aprile 2023:
    • Scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it – Formazione –Scuola Tecnici – Area Download)
    • Copia del bonifico: il versamento andrà effettuato sul c/c bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Banca: B.N.L. – IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando il nome del corsista e la località del corso.
    • Certificato medico per attività sportiva non agonistica, redatto secondo le modalità indicate nel DM del 23 aprile 2013 ed utilizzando il modello C che si rimette qui sotto in allegato.

    ISCRIZIONE AL SOLO CORSO PER MAESTRO ISTRUTTORE CATEGORIE PROMOZIONALI 2° LIVELLO GIOVANILE (TI2)
    È possibile iscriversi al solo corso per MAESTRO ISTRUTTORE CATEGORIE PROMOZIONALI 2° LIVELLO GIOVANILE (TI2) frequentando solo la parte del programma del corso dedicata:

    • Sabato 6 maggio 2023 prova pratica di ammissione in bicicletta che si svolgerà ad Aosta + lezioni teoriche
    • Lunedì 8 e martedì 9 maggio 2023 (lezioni teoriche del modulo TI2 in presenza ad Aosta)
    • Mercoledì 10 e giovedì 11 maggio 2023 lezioni pratiche (del modulo TI2) in bicicletta ed in palestra ad Aosta.

    Coloro che risulteranno idonei alla prova pratica di ammissione potranno accedere alle lezioni online ed alle lezioni pratiche in bicicletta previste. Durante le prove pratiche di ammissione, le lezioni pratiche e l’esame pratico finale è obbligatorio:
    – indossare abbigliamento ciclistico consono;
    – indossare il casco, i guanti e gli occhiali (per motivi di sicurezza);
    – essere muniti di propria bicicletta (da strada o fuoristrada), pulita ed in piena efficienza.
    Non è consentito l’uso della e-bike;
    – durante le lezioni pratiche è obbligatorio inoltre avere i pedali "flat" (senza aggancio).

    L’esame finale di abilitazione prevede questionari di valutazione a risposta multipla, colloquio orale, esame pratico in bicicletta e presentazione di elaborati scritti

    L’esame finale di abilitazione si svolgerà:
    Sabato 10 giugno 2023 ad Aosta (orale e pratica in bici).

    COSTI DEL CORSO
    La quota del corso è di € 230,00.
    Chi non risulterà idoneo alla prova pratica di ammissione che si svolge il primo giorno del corso potrà chiedere la restituzione di € 200.
    La quota per la partecipazione all’esame finale di abilitazione è di € 10,00.
    Per partecipare al corso è inoltre necessario essere in possesso di una assicurazione che copra per eventuali infortuni durante le attività pratiche. A tal fine sono ritenute valide, ai fini assicurativi, le tessere FCI in corso di validità di Atleta, Tecnico o Master; in alternativa è possibile attivare tale assicurazione per la durata del corso versando una quota di € 14,00. Il versamento andrà effettuato sul c/c bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Banca: B.N.L. – IBAN: IT87S0100503309000000010111 specificando il nome del corsista e la località del corso. La copia di tale versamento dovrà essere inviata a scuolatecnici@federciclismo.it

    REQUISITI PER L’AMMISSIONE
    1. compimento del 18° anno di età;
    2. diploma di scuola media inferiore;
    3. non avere a proprio carico squalifiche in corso;
    4. certificato medico per attività sportiva non agonistica redatto secondo le modalità indicate nel DM del 23 aprile 2013 ed utilizzando il modello C che si rimette qui sotto in allegato.
    5. versamento della relativa quota di iscrizione.

    ASSENZE CONSENTITE
    Coloro iscritti al solo corso per MAESTRO ISTRUTTORE CATEGORIE PROMOZIONALI 2° LIVELLO GIOVANILE (TI2) possono fare 4 ore di assenza.

    Gli interessati devono inviare all’indirizzo di posta elettronica scuolatecnici@federciclismo.it entro il 16 aprile 2023:
    • Scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it – Formazione –Scuola Tecnici – Area Download)
    • Copia del bonifico: il versamento andrà effettuato sul c/c bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Banca: B.N.L. – IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando il nome del corsista e la località del corso.
    • Certificato medico per attività sportiva non agonistica, redatto secondo le modalità indicate nel DM del 23 aprile 2013 ed utilizzando il modello C che si rimette qui sotto in allegato.

    Gli atleti Azzurri o ex Azzurri che si iscrivono al corso di formazione fruiscono di uno sconto pari al 20%, per i Formatori della FCI lo sconto è pari al 20%.

    Gli Atleti delle categorie internazionali (junior, under 23, élite sc e professionisti e rispettive categorie femminili) in attività, o che abbiano cessato l’attività negli ultimi 3 anni, tesserati con la Federazione Ciclistica Italiana e che non abbiano a proprio carico squalifiche in corso potranno frequentare il corso di formazione TI2 nell’ambito del Progetto Formativo dedicato agli atleti usufruendo dello sconto del 50% sulla quota prevista.
    Gli Atleti che hanno tali requisiti e voglio rientrar in questo speciale Progetto Formativo devono inviare richiesta a scuolatecnici@federciclismo.it e sono esonerati, dalla prova di ammissione che si svolge il primo giorno del corso, dal tirocinio e dall’esame pratico finale in bici. Dovranno invece frequentare le lezioni teoriche e pratiche previste dal corso, svolgere i 2 questionari di valutazione finali, elaborare una tesina e sostenere il colloquio orale finale di abilitazione.

    Ulteriori informazioni potranno essere qui consultate https://www.federciclismo.it/it/section/libretto-formativo/29cdf495-4f62-4274-8269-a82b75f72e8d/ 

    Per ulteriori dettagli è possibile consultare le normative alla pagina https://www.federciclismo.it/it/hierarchical_documents_page/formazione-e-specializzazione-tecnici-di-ciclismo/7896b133-2516-4df0-98f6-62e1a0bf3a66/

    La Scuola Tecnici

     

     

    Modello all’allegato C del D.M. del 24.04.2013

     

    Certificato di idoneità alla pratica di
    attività sportiva di tipo non agonistico
    Sig.ra / Sig……………………………………………………………………………………………
    Nata/o a ……………………………………………………… il ….………………,
    residente a………………………………………………………………………………
    Il soggetto, sulla base della visita medica da me effettuata, dei valori di pressione arteriosa
    rilevati, nonché del referto del tracciato ECG eseguito in data …….…….……………………,
    non presenta controindicazioni in atto alla pratica di attività sportiva non agonistica.
    Il presente certificato ha validità annuale dalla data del rilascio.
    Luogo, data, timbro e firma del medico certificatore

    Allegati:

    Lascia un commento

    Federciclismo

    Federazione Ciclistica Italiana





    N.° 1 del 2023

    11 Aprile, 2023

    CORSO DI FORMAZIONE PER L’ABILITAZIONE A MAESTRO ISTRUTTORE CATEGORIE PROMOZIONALI 2° LIVELLO GIOVANILE (TI2) e GUIDA CICLO-TURISTICA-SPORTIVA AD AOSTA

    Comunicato N. 1 del 11/04/23

    La Scuola Tecnici della Federazione Ciclistica Italiana, con la collaborazione del Comitato Regionale Valle D’Aosta, ha programmato un corso di Formazione che consentirà l’abilitazione sia a Maestro Istruttore Categorie Promozionali - 2° Livello Giovanile (TI2) che a Guida Ciclo-Turistica-Sportiva, nei giorni:

    • Sabato 6 maggio 2023 prova pratica di ammissione in bicicletta che si svolgerà ad Aosta + lezioni teoriche
    • Lunedì 8 e martedì 9 maggio 2023 (lezioni teoriche del modulo TI2 in presenza ad Aosta+ somministrazione dei 2 questionari valutativi)
    • Mercoledì 10 e giovedì 11 maggio 2023 lezioni pratiche (del modulo TI2) in bicicletta ed in palestra ad Aosta.
    • Venerdì 12, sabato 13, lunedì 15, martedì 16, mercoledì 17 maggio 2023 (lezioni teoriche del modulo GUIDA in presenza ad Aosta)
    • Giovedì 18 e venerdì 19 maggio 2023 lezioni pratiche (del modulo Guida) in bicicletta ad Aosta

    Coloro che risulteranno idonei alla prova pratica di ammissione potranno accedere alle lezioni online ed alle lezioni pratiche in bicicletta previste. Durante le prove pratiche di ammissione, le lezioni pratiche e l’esame pratico finale è obbligatorio:
    - indossare abbigliamento ciclistico consono;
    - indossare il casco, i guanti e gli occhiali (per motivi di sicurezza);
    - essere muniti di propria bicicletta (da strada o fuoristrada), pulita ed in piena efficienza.
    Non è consentito l’uso della e-bike;
    - durante le lezioni pratiche è obbligatorio inoltre avere i pedali "flat" (senza aggancio).

    Al termine del corso e per accedere agli esami finali di abilitazione l’aspirante dovrà svolgere un tirocinio di 20 ore per la parte del corso TI2 e di 30 ore per la parte del corso GUIDA. L’esame finale di abilitazione prevede: svolgimento di questionari di valutazione a risposta multipla, colloqui orali, presentazione di elaborati scritti.
    Gli esami finali di abilitazione si svolgeranno:
    Abilitazione TI2: Sabato 10 giugno 2023 ad Aosta (orale e pratica in bici).
    Abilitazione GUIDA: Domenica 11 giugno 2023 ad Aosta (colloquio orale)

    COSTI DEL CORSO:
    • € 550,00 quota di iscrizione al corso che consente l’abilitazione sia alla qualifica TI2 che GUIDA.
    Il corsista che non supererà la prova pratica di ammissione non avrà accesso al corso e potrà richiedere via email a scuolatecnici@federciclismo.it il rimborso di € 520,00 in quanto € 30,00 sono il costo della prova pratica. Soltanto in questo caso è previsto il rimborso della quota di iscrizione.
    • € 10,00 contributo di esame da versare prima dell’esame finale di abilitazione
    Per partecipare al corso è obbligatorio essere in possesso di una assicurazione che copra per eventuali infortuni durante le attività pratiche. A tal fine sono ritenute valide, ai fini assicurativi, le tessere FCI in corso di validità di Atleta, Tecnico o Master; in alternativa è possibile attivare tale assicurazione per la durata del corso versando una quota di € 14,00. Il versamento andrà effettuato sul c/c bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando il nome del corsista e la località del corso. La copia di tale versamento dovrà essere inviata a scuolatecnici@federciclismo.it

    REQUISITI
    1. compimento del 18° anno di età;
    2. diploma di scuola media inferiore;
    3. non avere a proprio carico squalifiche in corso;
    4. certificato medico per attività sportiva non agonistica;
    5. versamento della relativa quota di iscrizione.

    ASSENZE CONSENTITE
    Coloro iscritti al corso combinato TI2+GUIDA possono fare 4 ore di assenza al modulo TI2 e 6 ore di assenza al modulo Guida.

    Gli interessati devono inviare all’indirizzo di posta elettronica scuolatecnici@federciclismo.it entro il 16 aprile 2023:
    • Scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it – Formazione –Scuola Tecnici – Area Download)
    • Copia del bonifico: il versamento andrà effettuato sul c/c bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando il nome del corsista e la località del corso.
    • Certificato medico per attività sportiva non agonistica, redatto secondo le modalità indicate nel DM del 23 aprile 2013 ed utilizzando il modello C che si rimette qui sotto in allegato.

    La Scuola Tecnici si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande.

    ISCRIZIONE AL SOLO CORSO PER GUIDA CICLO-TURISTICA-SPORTIVA
    Per coloro che sono già in possesso della qualifica FCI di Maestro Istruttore Categorie Promozionali e Giovanissimi TI2 c’è la possibilità di iscriversi al solo corso per guida ciclo-turistica-sportiva frequentando solo la parte del programma dedicata:
    • Venerdì 12, sabato 13, lunedì 15, martedì 16, mercoledì 17 maggio 2023 (lezioni teoriche del modulo GUIDA in presenza ad Aosta)
    • Giovedì 18 e venerdì 19 maggio 2023 lezioni pratiche (del modulo Guida) in bicicletta ad Aosta

    Durante le lezioni pratiche è obbligatorio:
    - indossare abbigliamento ciclistico consono;
    - indossare il casco, i guanti e gli occhiali (per motivi di sicurezza);
    - essere muniti di propria bicicletta (da strada o fuoristrada), pulita ed in piena efficienza.
    - durante le lezioni pratiche è obbligatorio inoltre avere i pedali "flat" (senza aggancio).

    Al termine del corso e per accedere agli esami finali di abilitazione l’aspirante dovrà svolgere un tirocinio di 30 ore ed elaborare un Project Work.
    L’esame finale di abilitazione per GUIDA si svolgerà:
    Domenica 11 giugno 2023 ad Aosta.

    COSTI DEL CORSO PER GUIDA CICLO-TURISTICA-SPORTIVA:
    • € 320,00 quota di iscrizione
    • Per partecipare al corso è obbligatorio essere in possesso di una assicurazione che copra per eventuali infortuni durante le attività pratiche. A tal fine sono ritenute valide, ai fini assicurativi, le tessere FCI in corso di validità di Atleta, Tecnico o Master; in alternativa è possibile attivare tale assicurazione per la durata del corso versando una quota di € 14,00. Il versamento andrà effettuato sul c/c bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando il nome del corsista e la località del corso. La copia di tale versamento dovrà essere inviata a scuolatecnici@federciclismo.it

    REQUISITI
    1. tessera FCI almeno di TI2 Maestro Istruttore Categorie Promozionali, in corso di validità;
    2. non avere a proprio carico squalifiche in corso;
    3. certificato medico per attività sportiva non agonistica;
    4. versamento della relativa quota di iscrizione.

    ASSENZE CONSENTITE
    Coloro iscritti al solo corso per GUIDA CICLO-TURISTICA-SPORTIVA possono fare 6 ore di assenza.

    Gli interessati devono inviare all’indirizzo di posta elettronica scuolatecnici@federciclismo.it entro il 16 aprile 2023:
    • Scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it – Formazione –Scuola Tecnici – Area Download)
    • Copia del bonifico: il versamento andrà effettuato sul c/c bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando il nome del corsista e la località del corso.
    • Certificato medico per attività sportiva non agonistica, redatto secondo le modalità indicate nel DM del 23 aprile 2013 ed utilizzando il modello C che si rimette qui sotto in allegato.

    ISCRIZIONE AL SOLO CORSO PER MAESTRO ISTRUTTORE CATEGORIE PROMOZIONALI 2° LIVELLO GIOVANILE (TI2)
    È possibile iscriversi al solo corso per MAESTRO ISTRUTTORE CATEGORIE PROMOZIONALI 2° LIVELLO GIOVANILE (TI2) frequentando solo la parte del programma del corso dedicata:

    • Sabato 6 maggio 2023 prova pratica di ammissione in bicicletta che si svolgerà ad Aosta + lezioni teoriche
    • Lunedì 8 e martedì 9 maggio 2023 (lezioni teoriche del modulo TI2 in presenza ad Aosta)
    • Mercoledì 10 e giovedì 11 maggio 2023 lezioni pratiche (del modulo TI2) in bicicletta ed in palestra ad Aosta.

    Coloro che risulteranno idonei alla prova pratica di ammissione potranno accedere alle lezioni online ed alle lezioni pratiche in bicicletta previste. Durante le prove pratiche di ammissione, le lezioni pratiche e l’esame pratico finale è obbligatorio:
    - indossare abbigliamento ciclistico consono;
    - indossare il casco, i guanti e gli occhiali (per motivi di sicurezza);
    - essere muniti di propria bicicletta (da strada o fuoristrada), pulita ed in piena efficienza.
    Non è consentito l’uso della e-bike;
    - durante le lezioni pratiche è obbligatorio inoltre avere i pedali "flat" (senza aggancio).

    L’esame finale di abilitazione prevede questionari di valutazione a risposta multipla, colloquio orale, esame pratico in bicicletta e presentazione di elaborati scritti

    L’esame finale di abilitazione si svolgerà:
    Sabato 10 giugno 2023 ad Aosta (orale e pratica in bici).

    COSTI DEL CORSO
    La quota del corso è di € 230,00.
    Chi non risulterà idoneo alla prova pratica di ammissione che si svolge il primo giorno del corso potrà chiedere la restituzione di € 200.
    La quota per la partecipazione all’esame finale di abilitazione è di € 10,00.
    Per partecipare al corso è inoltre necessario essere in possesso di una assicurazione che copra per eventuali infortuni durante le attività pratiche. A tal fine sono ritenute valide, ai fini assicurativi, le tessere FCI in corso di validità di Atleta, Tecnico o Master; in alternativa è possibile attivare tale assicurazione per la durata del corso versando una quota di € 14,00. Il versamento andrà effettuato sul c/c bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111 specificando il nome del corsista e la località del corso. La copia di tale versamento dovrà essere inviata a scuolatecnici@federciclismo.it

    REQUISITI PER L’AMMISSIONE
    1. compimento del 18° anno di età;
    2. diploma di scuola media inferiore;
    3. non avere a proprio carico squalifiche in corso;
    4. certificato medico per attività sportiva non agonistica redatto secondo le modalità indicate nel DM del 23 aprile 2013 ed utilizzando il modello C che si rimette qui sotto in allegato.
    5. versamento della relativa quota di iscrizione.

    ASSENZE CONSENTITE
    Coloro iscritti al solo corso per MAESTRO ISTRUTTORE CATEGORIE PROMOZIONALI 2° LIVELLO GIOVANILE (TI2) possono fare 4 ore di assenza.

    Gli interessati devono inviare all’indirizzo di posta elettronica scuolatecnici@federciclismo.it entro il 16 aprile 2023:
    • Scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it – Formazione –Scuola Tecnici – Area Download)
    • Copia del bonifico: il versamento andrà effettuato sul c/c bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando il nome del corsista e la località del corso.
    • Certificato medico per attività sportiva non agonistica, redatto secondo le modalità indicate nel DM del 23 aprile 2013 ed utilizzando il modello C che si rimette qui sotto in allegato.

    Gli atleti Azzurri o ex Azzurri che si iscrivono al corso di formazione fruiscono di uno sconto pari al 20%, per i Formatori della FCI lo sconto è pari al 20%.

    Gli Atleti delle categorie internazionali (junior, under 23, élite sc e professionisti e rispettive categorie femminili) in attività, o che abbiano cessato l’attività negli ultimi 3 anni, tesserati con la Federazione Ciclistica Italiana e che non abbiano a proprio carico squalifiche in corso potranno frequentare il corso di formazione TI2 nell’ambito del Progetto Formativo dedicato agli atleti usufruendo dello sconto del 50% sulla quota prevista.
    Gli Atleti che hanno tali requisiti e voglio rientrar in questo speciale Progetto Formativo devono inviare richiesta a scuolatecnici@federciclismo.it e sono esonerati, dalla prova di ammissione che si svolge il primo giorno del corso, dal tirocinio e dall’esame pratico finale in bici. Dovranno invece frequentare le lezioni teoriche e pratiche previste dal corso, svolgere i 2 questionari di valutazione finali, elaborare una tesina e sostenere il colloquio orale finale di abilitazione.

    Ulteriori informazioni potranno essere qui consultate https://www.federciclismo.it/it/section/libretto-formativo/29cdf495-4f62-4274-8269-a82b75f72e8d/ 

    Per ulteriori dettagli è possibile consultare le normative alla pagina https://www.federciclismo.it/it/hierarchical_documents_page/formazione-e-specializzazione-tecnici-di-ciclismo/7896b133-2516-4df0-98f6-62e1a0bf3a66/

    La Scuola Tecnici

     

     

    Modello all’allegato C del D.M. del 24.04.2013

     

    Certificato di idoneità alla pratica di
    attività sportiva di tipo non agonistico
    Sig.ra / Sig……...................................................................................................
    Nata/o a ……………………………………………………… il ….………………,
    residente a………………………………………………………………………………
    Il soggetto, sulla base della visita medica da me effettuata, dei valori di pressione arteriosa
    rilevati, nonché del referto del tracciato ECG eseguito in data …….…….……………………,
    non presenta controindicazioni in atto alla pratica di attività sportiva non agonistica.
    Il presente certificato ha validità annuale dalla data del rilascio.
    Luogo, data, timbro e firma del medico certificatore

    Allegati:

    Carica altro