Milano, 16 novembre 2023
COMUNICATO NR. 34 SETTORE STRADA
OGGETTO: NORMATIVA PER RILASCIO TESSERA FCI AD ATLETI/E ITALIANI/E JUNIORES M/F
PER SOCIETA’ AFFILIATE AD ALTRE FEDERAZIONI NAZIONALI
Si comunica che Consiglio Federale dell’11 novembre 2023 ha approvato la Normativa per il rilascio di tessera FCI ad atleti/e della cat. Juniores e Donne Juniores per società affiliate ad altre Federazioni Nazionali.
La documentazione che dovrà essere inviata alla STF settore strada (strada@federciclismo.it) è la seguente:
Richiesta di rilascio tessera FCI ed attestazione di inserimento nel proprio organico, da parte della società straniera;
Nulla-osta della società Italiana cedente (nei casi previsti dalle norme di trasferimento anche eventuale nulla osta del CR di appartenenza);
Dichiarazione da parte della Federazione Estera di appartenenza della Società, attestante la regolarità dell’affiliazione della medesima per la stagione 2024;
Copia del certificato di idoneità allo svolgimento dell’attività agonistica;
Quota di tesseramento;
Trasferimento da Allievo a Juniores 1° anno e da Juniores 1° anno a 2° Anno:
si fa riferimento al prospetto riassuntivo trasferimento atleti attualmente in vigore, raddoppiando il totale della quota spettante a società e CC.RR., senza limite di tetto massimo (per i Team stranieri con accordi frontalieri già in essere si fa riferimento esclusivamente al prospetto riassuntivo trasferimento atleti attualmente in vigore).
Trasferimento da Donna Allieva a Donna Juniores 1° anno e da donna juniores 1° anno a donna juniores 2° anno:
si fa riferimento al prospetto riassuntivo trasferimento atleti attualmente in vigore, raddoppiando il totale della quota spettante alla società, senza limite di tetto massimo (per i Team stranieri con accordi frontalieri già in essere si fa riferimento esclusivamente al prospetto riassuntivo trasferimento atleti attualmente in vigore).
Partecipazione alle gare
Gli atleti juniores m/f 1° e 2° anno facenti parte di società straniere possono partecipare nel corso della stagione 2024 ad un massimo di 15 gare regionali su strada.
Possono partecipare a gare nazionali/internazionali, solamente all’interno del loro Team, su invito degli organizzatori, così come avviene ora, con il numero minimo/massimo di atleti per società previsto dalle norme vigenti.
Possono partecipare ai Campionati Italiani/Regionali ed a gare con le Rappresentative Regionali, se convocati dal CR in cui sono residenti (in questo caso non vengono conteggiate nelle n. 15 gare regionali previste).
Il Presidente Commissione Strada-Pista
(Fabrizio Bontempi)
Allegati: