AMMESSI ALL’ESAME FINALE DEL CORSO SPERIMENTALE PER (TI2) e GUIDA CICLO-TURISTICA-SPORTIVA – Spilimbergo PN

    Si ricorda che nei giorni 20 novembre (TI2) e 22 novembre (GUIDE) si terranno gli esami orali (IN MODALITÀ ONLINE), del corso svolto a Spilimbergo dal 15 settembre all’11 ottobre 2020.

    Per quanto riguarda l’esame pratico IN PRESENZA del corso TI2, è in programma il giorno 21 novembre a Spilimbergo, ma la data, a causa della situazione sanitaria italiana, è da confermare.

    Potrà accedere agli esami finali solo chi avrà completato tutto il percorso formativo, compresi i recuperi delle ore di assenza in eccesso. Segue comunicazione webinar per recupero assenze.

    Per partecipare all’esame finale è previsto il pagamento della quota di €10. Il versamento andrò effettuato su c/c bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Banca: B.N.L. – IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando il nome e la ricevuta del pagamento andrà inviata a g.ottaviani@federciclismo.it.

    L’esame orale TI2 si svolgerà il giorno 20 novembre 2020, dalle ore 16.00.

    E’ necessaria connessione internet e webcam attiva: qualche giorno prima del 20 novembre ciascun ammesso riceverà tramite mail il link per accedere all’aula virtuale.

    Durante il colloquio (circa 15 minuti) verranno esaminati gli eventuali errori commessi nell’esecuzione dei questionari e verranno rivolte alcune domande sulle tesine prodotte.

    Al termine del colloquio verrà redatto un verbale e formulato un giudizio riguardo il superamento o meno della sessione. In caso di dubbi da parte dei docenti riguardo l’esito, il candidato verrà invitato a presentarsi al termine dello svolgimento di tutti gli esami della giornata (giorno stesso) in un’aula ZOOM dove troverà l’intera Commissione riunita e dove gli verranno poste alcune ulteriori domande.

    Nel caso di mancato superamento dell’esame teorico, il candidato non potrà sostenere l’esame pratico ed avrà 24 mesi di tempo per potersi presentare in una nuova sessione.

    ESAME PRATICO DEL CORSO TI2 – 21 novembre dalle ore 15.00 (DATA DA CONFERMARE)

    L’esame si svolgerà presso a Spilimbergo (PN), presso il centro POLISPORTIVO TRIVIUM sito in Via della Favorita, 1, secondo le modalità previste dalla vigente normativa, facendo riferimento alle linee guida elaborate dall’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

    Sono stati previsti turni al fine di rispettare le misure Anti-Covid (a breve tabella oraria). Inoltre è necessario compilare, firmare e consegnare agli istruttori il documento allegato “DICHIARAZIONE”.

    La prova pratica è costituita da:

    1. un circuito di esercizi da eseguire in bicicletta (strada o MTB) per verificare le capacità tecniche fondamentali; 
    2. un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali. 

    Durante le prove è obbligatorio:

    • indossare abbigliamento ciclistico consono,
    • indossare il casco, i guanti e gli occhiali (per motivi di sicurezza),
    • essere muniti di propria bicicletta (da strada o fuoristrada), pulita ed in piena efficienza,
    • esibire un documento di identità valido.

    È obbligatorio inoltre avere i pedali "flat" (senza aggancio). Non è consentito l’uso della e-bike.

    Agli abilitati verrà inviato successivamente un attestato di abilitazione.

    AMMESSI ALL’ESAME TI2

    ADAMI FRANCESCO, BORTOLIN CHRISTIAN, BRUNI MAURO, CANAL SIMONE, CARDELLI MARINO, CARDELLI TOMMASO, CELLA FILIPPO, CHIARANI ALESSANDRO, CUTRI' SIMONE, DEL BEL BELLUZ ALBERTO, DAL SANTO FEDERICA, D'ANNIBALLE FEDERICO, GHETTA PAMELA, GORIDAN MILENA, GRESPAN ALESSIO, MARTIN RENATO, MAZZUCO ENZO, MENICI ANDREA, MITTONE CRISTIAN, PASCOLO THIERRY, PATINI ASIA, PIANI DANIELE, PIANI TONINO, PIGHIN FRANCESCO, SBURLINO DANIEL, SCADASSA JENNIFER, SILVESTRIN ROBERTO, STEPANCIC FABYO, TIZIANEL ITALO, ZANETTIN GIUSEPPE.

    REQUISITI PER ACCEDERE ALL’ESAME ORALE DEL CORSO GUIDE – 22 novembre 2020 dalle ore 9.00

    • Connessione internet e webcam attiva: qualche giorno prima del 22 novembre ciascun ammesso riceverà alla propria mail il link per accedere all’aula virtuale.

    • Abilitazione a Tecnico di 2° livello giovanile (superamento esami dei giorni precedenti, sospesa in caso di ulteriori disposizioni antiCOVID)

    L’esame consisterà in un’esposizione del project work di circa 20 minuti.

    Agli abilitati verrà inviato successivamente un attestato di abilitazione.

    Nel caso di mancato superamento dell’esame, il candidato avrà 24 mesi di tempo per potersi presentare in una nuova sessione.

    AMMESSI ALL’ESAME GUIDA

    ADAMI FRANCESCO, AGRICOLA MARCO, BORTOLIN CHRISTIAN, BURCHIELLARO MITJA, CACITTI MASSIMILIANO, CELLA FILIPPO, CHIARANI ALESSANDRO, CRIVELLIN RICCARDO, CUTRI' SIMONE, FERRIOLO FELICE, GORIDAN MILENA, GRESPAN ALESSIO, MARTIN ALESSANDRO, MARTIN RENATO, MITTONE CRISTIAN, PATINI ASIA, PIANI DANIELE, PIANI TONINO, SBURLINO DANIEL, SCADASSA JENNIFER, SILVESTRIN ROBERTO, TERLICHER LORENZO, TERLICHER STEFANO, TIZIANEL ITALO, VALERI GUIDO, ZANDEGIACOMO ALESSANDRO

    Settore Studi

    Allegati:

    Lascia un commento

    Federciclismo

    Federazione Ciclistica Italiana





    N.° 39 del 2020

    12 Novembre, 2020

    AMMESSI ALL’ESAME FINALE DEL CORSO SPERIMENTALE PER (TI2) e GUIDA CICLO-TURISTICA-SPORTIVA - Spilimbergo PN

    Comunicato N. 39 del 12/11/20

    Si ricorda che nei giorni 20 novembre (TI2) e 22 novembre (GUIDE) si terranno gli esami orali (IN MODALITÀ ONLINE), del corso svolto a Spilimbergo dal 15 settembre all’11 ottobre 2020.

    Per quanto riguarda l’esame pratico IN PRESENZA del corso TI2, è in programma il giorno 21 novembre a Spilimbergo, ma la data, a causa della situazione sanitaria italiana, è da confermare.

    Potrà accedere agli esami finali solo chi avrà completato tutto il percorso formativo, compresi i recuperi delle ore di assenza in eccesso. Segue comunicazione webinar per recupero assenze.

    Per partecipare all’esame finale è previsto il pagamento della quota di €10. Il versamento andrò effettuato su c/c bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando il nome e la ricevuta del pagamento andrà inviata a g.ottaviani@federciclismo.it.

    L’esame orale TI2 si svolgerà il giorno 20 novembre 2020, dalle ore 16.00.

    E’ necessaria connessione internet e webcam attiva: qualche giorno prima del 20 novembre ciascun ammesso riceverà tramite mail il link per accedere all’aula virtuale.

    Durante il colloquio (circa 15 minuti) verranno esaminati gli eventuali errori commessi nell’esecuzione dei questionari e verranno rivolte alcune domande sulle tesine prodotte.

    Al termine del colloquio verrà redatto un verbale e formulato un giudizio riguardo il superamento o meno della sessione. In caso di dubbi da parte dei docenti riguardo l’esito, il candidato verrà invitato a presentarsi al termine dello svolgimento di tutti gli esami della giornata (giorno stesso) in un’aula ZOOM dove troverà l’intera Commissione riunita e dove gli verranno poste alcune ulteriori domande.

    Nel caso di mancato superamento dell’esame teorico, il candidato non potrà sostenere l’esame pratico ed avrà 24 mesi di tempo per potersi presentare in una nuova sessione.

    ESAME PRATICO DEL CORSO TI2 – 21 novembre dalle ore 15.00 (DATA DA CONFERMARE)

    L’esame si svolgerà presso a Spilimbergo (PN), presso il centro POLISPORTIVO TRIVIUM sito in Via della Favorita, 1, secondo le modalità previste dalla vigente normativa, facendo riferimento alle linee guida elaborate dall’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

    Sono stati previsti turni al fine di rispettare le misure Anti-Covid (a breve tabella oraria). Inoltre è necessario compilare, firmare e consegnare agli istruttori il documento allegato “DICHIARAZIONE”.

    La prova pratica è costituita da:

    1. un circuito di esercizi da eseguire in bicicletta (strada o MTB) per verificare le capacità tecniche fondamentali; 
    2. un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali. 

    Durante le prove è obbligatorio:

    • indossare abbigliamento ciclistico consono,
    • indossare il casco, i guanti e gli occhiali (per motivi di sicurezza),
    • essere muniti di propria bicicletta (da strada o fuoristrada), pulita ed in piena efficienza,
    • esibire un documento di identità valido.

    È obbligatorio inoltre avere i pedali "flat" (senza aggancio). Non è consentito l’uso della e-bike.

    Agli abilitati verrà inviato successivamente un attestato di abilitazione.

    AMMESSI ALL’ESAME TI2

    ADAMI FRANCESCO, BORTOLIN CHRISTIAN, BRUNI MAURO, CANAL SIMONE, CARDELLI MARINO, CARDELLI TOMMASO, CELLA FILIPPO, CHIARANI ALESSANDRO, CUTRI' SIMONE, DEL BEL BELLUZ ALBERTO, DAL SANTO FEDERICA, D'ANNIBALLE FEDERICO, GHETTA PAMELA, GORIDAN MILENA, GRESPAN ALESSIO, MARTIN RENATO, MAZZUCO ENZO, MENICI ANDREA, MITTONE CRISTIAN, PASCOLO THIERRY, PATINI ASIA, PIANI DANIELE, PIANI TONINO, PIGHIN FRANCESCO, SBURLINO DANIEL, SCADASSA JENNIFER, SILVESTRIN ROBERTO, STEPANCIC FABYO, TIZIANEL ITALO, ZANETTIN GIUSEPPE.

    REQUISITI PER ACCEDERE ALL’ESAME ORALE DEL CORSO GUIDE – 22 novembre 2020 dalle ore 9.00

    • Connessione internet e webcam attiva: qualche giorno prima del 22 novembre ciascun ammesso riceverà alla propria mail il link per accedere all’aula virtuale.

    • Abilitazione a Tecnico di 2° livello giovanile (superamento esami dei giorni precedenti, sospesa in caso di ulteriori disposizioni antiCOVID)

    L’esame consisterà in un’esposizione del project work di circa 20 minuti.

    Agli abilitati verrà inviato successivamente un attestato di abilitazione.

    Nel caso di mancato superamento dell’esame, il candidato avrà 24 mesi di tempo per potersi presentare in una nuova sessione.

    AMMESSI ALL’ESAME GUIDA

    ADAMI FRANCESCO, AGRICOLA MARCO, BORTOLIN CHRISTIAN, BURCHIELLARO MITJA, CACITTI MASSIMILIANO, CELLA FILIPPO, CHIARANI ALESSANDRO, CRIVELLIN RICCARDO, CUTRI' SIMONE, FERRIOLO FELICE, GORIDAN MILENA, GRESPAN ALESSIO, MARTIN ALESSANDRO, MARTIN RENATO, MITTONE CRISTIAN, PATINI ASIA, PIANI DANIELE, PIANI TONINO, SBURLINO DANIEL, SCADASSA JENNIFER, SILVESTRIN ROBERTO, TERLICHER LORENZO, TERLICHER STEFANO, TIZIANEL ITALO, VALERI GUIDO, ZANDEGIACOMO ALESSANDRO

    Settore Studi

    Allegati:

    Carica altro