Raggiunto il doppio tetto dei 200 iscritti provenienti da tutta Italia per le due corse romagnole del G.P. COLLI MARIGNANESI, quella storica Juniores giunta alla 24esima edizione e quella appena nata categoria Allievi.
Il mondo del ciclismo giovanile pedala spedito verso gli Under18 e in attesa dell’onda di ritorno che torni a considerare nello Sport, come nel mondo del lavoro e nella società in genere, il reale sviluppo fisiologico dei giovani, anche la gara di San Giovanni in Marignano celebra il successo della categoria.
Oltre al grande fermento dei Team, la presenza del CT Dino Salvoldi ha premiato il lavoro del Veloclub Cattolica, società nata nel 1952 e da sempre impegnata nella promozione e sviluppo del ciclismo giovanile. Al suo grande presidente Massimo Cecchini ed al suo instancabile staff va il merito di avere posto una Gran Fondo, quella degli Squali, al servizio dell’attività giovanile, suggerendo al mondo del ciclismo un modello vincente di “Sostenibilità ciclistico-giovanile”.
Madrine dell’evento due Super Pallavoliste, Victoria Sassolini e Giulia Polesello, a suggellare l’epico passaggio in A1 della Omag Mt di San Giovanni in Marignano, “Borgo tra più belli d’Italia”, abitato da appena 9.450 anime fortunate.
Nella classica primaverile del calendario riminese, un freddo vento ha aggiunto difficoltà al circuito vallonato con arrivo nell’abitato di San Giovanni.
Al mattino tra gli Allievi Tommaso Cingolani conquista la sua terza vittoria su tre gare disputate. Campione Europeo ed Italiano ciclocross, campione Italiano crono individuale. Anni 16.
La gara degli Juniores si caratterizza per diversi tentativi di fuga lungo la salita di giornata verso la frazione di Santa Maria del Monte, a cui si è aggiunta una breve neutralizzazione della corsa ai fini della sicurezza.
L’arrivo a ranghi compatti di una quarantina di corridori ha visto il successo finale del portacolori della formazione veneta Borgo Molino Vigna Fiorita, Tommaso Marchi, al 3° successo personale di stagione. Il podio si arricchisce del secondo posto di Giulio Pavi Degl’innocenti (Team Vangi Il pirata) e del terzo piazzamento di Riccardo del Cucina (Casano Stabbia). Da segnalare il quarto posto di un determinato Ilya Slesarenko del Team Veleka.
Da San Giovanni in Marignano si riparte carichi dei sogni dei giovani, della bellezza del borgo “Granaio dei Malatesta” e della riconoscenza verso lo Sport che coniuga i nostri valori.
Marigrazia Nicoletti