STRADA

    La Recanati – Pieve Torina pone sul podio Fanelli e Fraticelli

    Pieve Torina (Macerata) – La 15^ Mare e Monti arricchisce il palmarès di Federico Amati. Il portacolori del laziale Team Ciclistica Ambientale è promettente fresco sedicenne (compleanno festeggiato il 28 giugno scorso). Il biancoverdegrigio si traduce in imprendibile attaccante sull’asse finale della Recanati – Pieve Torina, che si conclude dopo confronto aperto attraverso le valli maceratesi del Potenza e del Chienti.

    Come nel 2019, quando l’albo d’oro si è arricchito con il nome del pronosticato fidardense Gianmarco Garofoli (LVF Marche), applaudito mattatore in maglia di campione italiano juniores (successivamente protagonista in azzurro e quinto al Mondiale).

    La storia della manifestazione si conferma storia di promozione e valorizzazione dell’entroterra maceratese (specialmente dopo l’ultimo sisma. Scontata la costante passerella dei talenti in crescita, bellamente sul podio: vedi Filippo Baroncini (allora della Massese Minipan), d’argento nel 2016 (prima di infilare la Sarnano-Recanati, il Trofeo Città di Montelupone e, quest’anno, la tappa a cronometro del Giro d’Italia Under 23 ed il Tricolore Cronometro cadetto).

    Cronaca. Il 2021 torna a riproporre quali attori gli allievi, in testa ai quali i giallorossi dell’organizzatrice società Recanati – Marinelli Cantarini. La carovana si ritrova alle nell’area dello Stadio di Recanati: sono 100 i partecipanti dei 112 iscritti (68 destinati a tagliare il traguardo).

    Ci si avvia a passo turistico. La distanza sale e scende per 85 Km. L’agonismo è quello di sempre. La selezione è progressiva. L’impegnativo finale emette il verdetto. Si rinnova soprattutto il confronto tra le scuole del Centro-Nord e quelle del Centro-Sud.

    Lazio d’oro. Marche d’argento e di bronzo (con Sebastiano Fanelli del Pedale Chiaravallese e Luca Fraticelli dell’alma Juventus Fano). Abruzzo sul quarto gradino (grazie a Matteo Tullio, alfiere del Pedale Teate, migliore allievo primo anno: quindicesimo compleanno il prossimo 12 dicembre). Lazio sul quinto e sesto. Umbria sul settimo.

    Sfiora la top ten il promettente Alessandro Curzi (11° in maglia Recanati Marinelli Cantarini). per il Dittico Leopardiano, la Recanati – Pieve Torina rinvia alla Sarnano-Recanati della classica ultima domenica di settembre, sempre per allievi.

    Ordine d’arrivo:

    1. Amati Federico (Team Logistica Ambientale) Km 85 in 2h18’00”, media: 36,957 Km/h;
    2. Fanelli Sebastiano (Pedale Chiaravallese) a 10”;
    3. Fraticelli Luca (Alma Juventus Fano) a 29”;
    4. Tullio Matteo (Pedale Teate) a 1’;
    5. Rocchi Emanuele (Marco Pantani Official Team);
    6. Chinappi Daniele (Marco Pantani Official Team);
    7. Bellucci Vittorio (Gubbio Ciclismo Mocaiana);
    8. Fiorini Tommaso (Pedale Chiaravallese);
    9. Toselli Ivan (Marco Pantani Official Team);
    10. Ficaccio Jacopo (Marco Pantani Official Team).


    Federciclismo

    Federazione Ciclistica Italiana





    1. Home
    2. La Mare e Monti marchigiana al laziale Federico Amati

    La Mare e Monti marchigiana al laziale Federico Amati

    La Mare e Monti marchigiana al laziale Federico Amati

    La Recanati - Pieve Torina pone sul podio Fanelli e Fraticelli

    Pieve Torina (Macerata) – La 15^ Mare e Monti arricchisce il palmarès di Federico Amati. Il portacolori del laziale Team Ciclistica Ambientale è promettente fresco sedicenne (compleanno festeggiato il 28 giugno scorso). Il biancoverdegrigio si traduce in imprendibile attaccante sull’asse finale della Recanati – Pieve Torina, che si conclude dopo confronto aperto attraverso le valli maceratesi del Potenza e del Chienti.

    Come nel 2019, quando l’albo d’oro si è arricchito con il nome del pronosticato fidardense Gianmarco Garofoli (LVF Marche), applaudito mattatore in maglia di campione italiano juniores (successivamente protagonista in azzurro e quinto al Mondiale).

    La storia della manifestazione si conferma storia di promozione e valorizzazione dell’entroterra maceratese (specialmente dopo l’ultimo sisma. Scontata la costante passerella dei talenti in crescita, bellamente sul podio: vedi Filippo Baroncini (allora della Massese Minipan), d’argento nel 2016 (prima di infilare la Sarnano-Recanati, il Trofeo Città di Montelupone e, quest’anno, la tappa a cronometro del Giro d’Italia Under 23 ed il Tricolore Cronometro cadetto).

    Cronaca. Il 2021 torna a riproporre quali attori gli allievi, in testa ai quali i giallorossi dell’organizzatrice società Recanati – Marinelli Cantarini. La carovana si ritrova alle nell’area dello Stadio di Recanati: sono 100 i partecipanti dei 112 iscritti (68 destinati a tagliare il traguardo).

    Ci si avvia a passo turistico. La distanza sale e scende per 85 Km. L’agonismo è quello di sempre. La selezione è progressiva. L’impegnativo finale emette il verdetto. Si rinnova soprattutto il confronto tra le scuole del Centro-Nord e quelle del Centro-Sud.

    Lazio d’oro. Marche d’argento e di bronzo (con Sebastiano Fanelli del Pedale Chiaravallese e Luca Fraticelli dell’alma Juventus Fano). Abruzzo sul quarto gradino (grazie a Matteo Tullio, alfiere del Pedale Teate, migliore allievo primo anno: quindicesimo compleanno il prossimo 12 dicembre). Lazio sul quinto e sesto. Umbria sul settimo.

    Sfiora la top ten il promettente Alessandro Curzi (11° in maglia Recanati Marinelli Cantarini). per il Dittico Leopardiano, la Recanati – Pieve Torina rinvia alla Sarnano-Recanati della classica ultima domenica di settembre, sempre per allievi.

    Ordine d’arrivo:

    1. Amati Federico (Team Logistica Ambientale) Km 85 in 2h18’00”, media: 36,957 Km/h;
    2. Fanelli Sebastiano (Pedale Chiaravallese) a 10”;
    3. Fraticelli Luca (Alma Juventus Fano) a 29”;
    4. Tullio Matteo (Pedale Teate) a 1’;
    5. Rocchi Emanuele (Marco Pantani Official Team);
    6. Chinappi Daniele (Marco Pantani Official Team);
    7. Bellucci Vittorio (Gubbio Ciclismo Mocaiana);
    8. Fiorini Tommaso (Pedale Chiaravallese);
    9. Toselli Ivan (Marco Pantani Official Team);
    10. Ficaccio Jacopo (Marco Pantani Official Team).


    0f7f7c45-34c2-4603-9dfe-36a377bd6f3e
    Carica altro

    Ultime notizie

    1. Home
    2. La Mare e Monti marchigiana al laziale Federico Amati

    La Mare e Monti marchigiana al laziale Federico Amati

    La Recanati - Pieve Torina pone sul podio Fanelli e Fraticelli

    Pieve Torina (Macerata) – La 15^ Mare e Monti arricchisce il palmarès di Federico Amati. Il portacolori del laziale Team Ciclistica Ambientale è promettente fresco sedicenne (compleanno festeggiato il 28 giugno scorso). Il biancoverdegrigio si traduce in imprendibile attaccante sull’asse finale della Recanati – Pieve Torina, che si conclude dopo confronto aperto attraverso le valli maceratesi del Potenza e del Chienti.

    Come nel 2019, quando l’albo d’oro si è arricchito con il nome del pronosticato fidardense Gianmarco Garofoli (LVF Marche), applaudito mattatore in maglia di campione italiano juniores (successivamente protagonista in azzurro e quinto al Mondiale).

    La storia della manifestazione si conferma storia di promozione e valorizzazione dell’entroterra maceratese (specialmente dopo l’ultimo sisma. Scontata la costante passerella dei talenti in crescita, bellamente sul podio: vedi Filippo Baroncini (allora della Massese Minipan), d’argento nel 2016 (prima di infilare la Sarnano-Recanati, il Trofeo Città di Montelupone e, quest’anno, la tappa a cronometro del Giro d’Italia Under 23 ed il Tricolore Cronometro cadetto).

    Cronaca. Il 2021 torna a riproporre quali attori gli allievi, in testa ai quali i giallorossi dell’organizzatrice società Recanati – Marinelli Cantarini. La carovana si ritrova alle nell’area dello Stadio di Recanati: sono 100 i partecipanti dei 112 iscritti (68 destinati a tagliare il traguardo).

    Ci si avvia a passo turistico. La distanza sale e scende per 85 Km. L’agonismo è quello di sempre. La selezione è progressiva. L’impegnativo finale emette il verdetto. Si rinnova soprattutto il confronto tra le scuole del Centro-Nord e quelle del Centro-Sud.

    Lazio d’oro. Marche d’argento e di bronzo (con Sebastiano Fanelli del Pedale Chiaravallese e Luca Fraticelli dell’alma Juventus Fano). Abruzzo sul quarto gradino (grazie a Matteo Tullio, alfiere del Pedale Teate, migliore allievo primo anno: quindicesimo compleanno il prossimo 12 dicembre). Lazio sul quinto e sesto. Umbria sul settimo.

    Sfiora la top ten il promettente Alessandro Curzi (11° in maglia Recanati Marinelli Cantarini). per il Dittico Leopardiano, la Recanati – Pieve Torina rinvia alla Sarnano-Recanati della classica ultima domenica di settembre, sempre per allievi.

    Ordine d’arrivo:

    1. Amati Federico (Team Logistica Ambientale) Km 85 in 2h18’00”, media: 36,957 Km/h;
    2. Fanelli Sebastiano (Pedale Chiaravallese) a 10”;
    3. Fraticelli Luca (Alma Juventus Fano) a 29”;
    4. Tullio Matteo (Pedale Teate) a 1’;
    5. Rocchi Emanuele (Marco Pantani Official Team);
    6. Chinappi Daniele (Marco Pantani Official Team);
    7. Bellucci Vittorio (Gubbio Ciclismo Mocaiana);
    8. Fiorini Tommaso (Pedale Chiaravallese);
    9. Toselli Ivan (Marco Pantani Official Team);
    10. Ficaccio Jacopo (Marco Pantani Official Team).