Sventolano i colori della Bielorussia a Castrocielo in onore del vincitore della Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum Oscar Tuttobici che si è corsa nella sua classica collocazione di Pasquetta sul tracciato Castrocielo-Piedimonte S.Germano-Castrocielo di circa 100 chilometri. Una vittoria giunta al termine di una gara dominata dai tre fuggitivi di giornata che hanno lasciato la compagnia dopo tre giri per non essere più ripresi. Protagonisti dell’azione Ilya Slesarenko (Team Veleka), Giacomo Serangeli (Vangi Il Pirata) e Vinnie Mannion (Work Service Coratti). A decidere l’esito della sfida a tre, la volata finale lungo la salita che dalla via Casilina porta fino a Castrocielo. Il bielorusso Slesarenko dimostrava di essere il più tenace e batteva i compagni di fuga Serangeli e Vinnion andando a scrivere per la prima volta nell’albo d’oro della Coppa Palazzolo il nome di uno straniero. A circa un minuto e mezzo giungeva il gruppo inseguitore con Vincenzo Carosi (Work Service Coratti) che superava Raffaele Cascione (Vangi Il Pirata), il giapponese Koshi Narita (Vini Fantini Tralfo) e Alessandro Pellegrini, anche lui della Vini Fantini. In ottava posizione Federico Gargiulo (CPS Professional Team), il primo dei ciociari, che conquistava il titolo di campione provinciale FCI Juniores. Per Vincenzo Carosi c’è stata anche la soddisfazione di essere il primo dei 2008 e di vestire la maglia bianca D & D della classifica giovani. Una Coppa Palazzolo che va quindi in archivio con un vincitore di rango che in questa stagione aveva già colpito proprio sulle strade laziali a Terracina vincendo il GP Marcello Falcone. Soddisfatti del ritrovato successo della loro gara ciclistica gli amministratori di Castrocielo con in testa il Sindaco Gianni Fantaccione, il vicesindaco e consigliere provinciale Andrea Velardo e il consigliere delegato allo sport Giovanni Fraioli. Ringraziamenti da parte loro ai membri del comitato organizzatore Valerio Giannichedda, Ugo Corsetta e Piero Materiale. A premiare i protagonisti di giornata sono intervenuti il presidente del Comitato Regionale Maurizio Brilli, il vice Tony Vernile e il tecnico regionale Aldo Delle Cese. Per il Comitato Provinciale FCI di Frosinone erano presenti il presidente Roberto Soave e la consigliera Francesca Coppola che ha fatto vestire la maglia di campione provinciale Juniores a Federico Gargiulo. Ospite dell’evento il presidente del CP Latina Massimo Saurini. Nella cabina di comando organizzativa per l’Asaci Evonacicli hanno operato il presidente Angelo Caringi e il Vice Angelo Courrier mentre la direzione corsa è stata affidata agli esperti Angelo Letizia e Agildo Mascitti affiancati da Giovanna Di Murro. Prezioso come sempre il supporto di radiocorsa Cristian Quagliozzi e delle scorte tecniche del Team Vessella. Le immagini più belle della giornata sono state immortalate dalle foto di Antonio Greco.
ORDINE DI ARRIVO
1° Slesarenko Ilya (Team Veleka) Km 95 in 02h20’57” media 40,440 2° Serangeli Giacomo (Team Vangi Il Pirata) 3° Manion Vinnie Nicholas (Work Service Coratti) 4° Carosi Vincenzo (Work Service Coratti) a 1’30” 5° Cascione Raffaele (Team Vangi Il Pirata) 6° Narita Koshi (Vini Fantini Tralfo) 7° Pellegrini Alessandro (Vini Fantini Tralfo) 8° Gargiulo Federico (CPS Professional Team) 9° Mironau Danil (Team Veleka) 10° Carnevali Francesco (Work Service Coratti)