STRADA

    PADOVA – Sarà un finale del mese di aprile ed inizio di quello di maggio molto importante ed interessante quello che coinvolgerà l’edizione del 2025 del Gran Premio Nazionale F.W.R BARON, il 13° Progetto Giovani dedicato alla categoria Juniores promosso dalla famiglia di Rino Baron con la moglie Fiorella e i figli Ronni e Wais.

    Il Challenge, che è  nato nel lontano 2013, per la fine di aprile prevede anche il Gran Premio del Perdono, in programma in Lombardia, per il 21; il Campionato Italiano a Cronometro a Squadre, previsto a Roma, il 23; il Gran Premio Cavaliere Liberazione nel Lazio, per il 24; il Gran Premio Liberazione Città di Massa, in Toscana e la Coppa Montes-Gran Premio della Resistenza, in Friuli-Venezia Giulia per il 25; il Trofeo Emozione, stabilito sempre in Friuli, per il 26 e il Giro di Primavera in programma a San Vendemiano, nel Trevigiano, per il 27.

    Le maggiori attenzioni saranno tutte rivolte sabato 3 maggio in occasione della presentazione ufficiale che avverrà a Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, in occasione della National Cup stabilita per sabato 7 e domenica 8 giugno e articolata rispettivamente con il cronoprologo individuale al Lago le Bandie e la corsa in linea con partenza e arrivo a San Zenone degli Ezzelini e quella, prevista per il giorno successivo, con arrivo a Pieve del Grappa e, infine, con il 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON-Città di San Martino di Lupari-Cima Montegrappa che si disputerà sabato 12 luglio.

    Due eventi di grande spessore e di  importanza che vedranno impegnati i maggiori protagonisti della categoria juniores. La presentazione dei due importanti eventi è stata programmata nel Palazzo Reale di Pieve del Grappa a partire dalle ore 16.

    La cerimonia vedrà la partecipazione di due grandi ospiti d’onore: il “gladiatore” e campione europeo e italiano Samuele Manfredi e la 16 volte campionessa italiana paralimpica su tandem non vedenti con guida, Beatrice Cal. Due grandi e importanti eventi che vedranno ai nastri di partenza tanti campioni nazionali ed internazionali della categoria. Da tenere conto che la corsa con partenza da San Martino di Lupari, in provincia di Padova e arrivo a Cima Montegrappa è da considerarsi un evento veramente storico perché mai prima di quella data era stata dedicata una gara alla categoria internazionale juniores con arrivo in quella località e per questo a fine gara i primi tre classificati si recheranno, accompagnati dai Sindaci, nel Sacrario Militare per deporre corone di alloro al monumento dedicato ai Caduti della Grande Guerra.

    Per l’occasione, come ha precisato Rino Baron, saranno premiati con una medaglia speciale, coniata appositamente, tutti i corridori che concluderanno la gara entro il tempo massimo stabilito dalla giuria. Alla corsa sono iscritti atleti di oltre 20 società che si potranno schierare ai nastri di partenza con un minimo di cinque o un massimo di sette concorrenti. La corsa partirà da San Martino di Lupari alle ore 14. La gara è stata stabilita sulla distanza di 84,5 km.

    La National Cup, invece, prevede per sabato 7 giugno il cronoprologo individuale stabilito al Centro Sportivo Lago le Bandie, gestito dalla famiglia Mosole, in provincia di Treviso, stabilito, a partire dalle ore 9.30, su un circuito di 2500 metri; mentre dalle 15.30 è  in programma la gara in linea su un circuito 7.320 km da ripetere 16 volte per complessivi 117,120 km. Il giorno successivo, domenica 8 giugno, con partenza alle 10.30, ci sarà la gara con partenza da Fonte e arrivo a San Liberale di Pieve del Grappa lunga 114,380 km. Per queste gare è prevista l’assegnazione delle maglie e dei trofei messi in palio dai Comuni di Pieve del Grappa, San Zenone degli Ezzelini, Fonte, Castelcucco e dal Lago Le Bandie.

    “Sono due eventi veramente molto importanti – ha riferito Rino Baron – visto che abbiamo la possibilità di presentare la National Cup abbiamo deciso di farlo anche con l’altra corsa e che sono da noi organizzate. Due appuntamenti che stiamo preparando con grande gioia e tanto entusiasmo. Sono due grandi eventi che saranno presentati ufficialmente sabato 3 maggio alla presenza di numerose autorità e degli amici del nostro amato sport”.

    Francesco Coppola

    1. Home
    2. Il 3 maggio la presentazione della Nations Cup e 13° GP FWR Città di San Martino di Lupari

    Il 3 maggio la presentazione della Nations Cup e 13° GP FWR Città di San Martino di Lupari

    PADOVA - Sarà un finale del mese di aprile ed inizio di quello di maggio molto importante ed interessante quello che coinvolgerà l'edizione del 2025 del Gran Premio Nazionale F.W.R BARON, il 13° Progetto Giovani dedicato alla categoria Juniores promosso dalla famiglia di Rino Baron con la moglie Fiorella e i figli Ronni e Wais.

    Il Challenge, che è  nato nel lontano 2013, per la fine di aprile prevede anche il Gran Premio del Perdono, in programma in Lombardia, per il 21; il Campionato Italiano a Cronometro a Squadre, previsto a Roma, il 23; il Gran Premio Cavaliere Liberazione nel Lazio, per il 24; il Gran Premio Liberazione Città di Massa, in Toscana e la Coppa Montes-Gran Premio della Resistenza, in Friuli-Venezia Giulia per il 25; il Trofeo Emozione, stabilito sempre in Friuli, per il 26 e il Giro di Primavera in programma a San Vendemiano, nel Trevigiano, per il 27.

    Le maggiori attenzioni saranno tutte rivolte sabato 3 maggio in occasione della presentazione ufficiale che avverrà a Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, in occasione della National Cup stabilita per sabato 7 e domenica 8 giugno e articolata rispettivamente con il cronoprologo individuale al Lago le Bandie e la corsa in linea con partenza e arrivo a San Zenone degli Ezzelini e quella, prevista per il giorno successivo, con arrivo a Pieve del Grappa e, infine, con il 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON-Città di San Martino di Lupari-Cima Montegrappa che si disputerà sabato 12 luglio.

    Due eventi di grande spessore e di  importanza che vedranno impegnati i maggiori protagonisti della categoria juniores. La presentazione dei due importanti eventi è stata programmata nel Palazzo Reale di Pieve del Grappa a partire dalle ore 16.

    La cerimonia vedrà la partecipazione di due grandi ospiti d'onore: il “gladiatore” e campione europeo e italiano Samuele Manfredi e la 16 volte campionessa italiana paralimpica su tandem non vedenti con guida, Beatrice Cal. Due grandi e importanti eventi che vedranno ai nastri di partenza tanti campioni nazionali ed internazionali della categoria. Da tenere conto che la corsa con partenza da San Martino di Lupari, in provincia di Padova e arrivo a Cima Montegrappa è da considerarsi un evento veramente storico perché mai prima di quella data era stata dedicata una gara alla categoria internazionale juniores con arrivo in quella località e per questo a fine gara i primi tre classificati si recheranno, accompagnati dai Sindaci, nel Sacrario Militare per deporre corone di alloro al monumento dedicato ai Caduti della Grande Guerra.

    Per l’occasione, come ha precisato Rino Baron, saranno premiati con una medaglia speciale, coniata appositamente, tutti i corridori che concluderanno la gara entro il tempo massimo stabilito dalla giuria. Alla corsa sono iscritti atleti di oltre 20 società che si potranno schierare ai nastri di partenza con un minimo di cinque o un massimo di sette concorrenti. La corsa partirà da San Martino di Lupari alle ore 14. La gara è stata stabilita sulla distanza di 84,5 km.

    La National Cup, invece, prevede per sabato 7 giugno il cronoprologo individuale stabilito al Centro Sportivo Lago le Bandie, gestito dalla famiglia Mosole, in provincia di Treviso, stabilito, a partire dalle ore 9.30, su un circuito di 2500 metri; mentre dalle 15.30 è  in programma la gara in linea su un circuito 7.320 km da ripetere 16 volte per complessivi 117,120 km. Il giorno successivo, domenica 8 giugno, con partenza alle 10.30, ci sarà la gara con partenza da Fonte e arrivo a San Liberale di Pieve del Grappa lunga 114,380 km. Per queste gare è prevista l'assegnazione delle maglie e dei trofei messi in palio dai Comuni di Pieve del Grappa, San Zenone degli Ezzelini, Fonte, Castelcucco e dal Lago Le Bandie.

    “Sono due eventi veramente molto importanti - ha riferito Rino Baron - visto che abbiamo la possibilità di presentare la National Cup abbiamo deciso di farlo anche con l'altra corsa e che sono da noi organizzate. Due appuntamenti che stiamo preparando con grande gioia e tanto entusiasmo. Sono due grandi eventi che saranno presentati ufficialmente sabato 3 maggio alla presenza di numerose autorità e degli amici del nostro amato sport”.

    Francesco Coppola

    e6ea36df-1fee-4d81-95ae-ac97014d5026-1_all_99964
    Carica altro
    1. Home
    2. Il 3 maggio la presentazione della Nations Cup e 13° GP FWR Città di San Martino di Lupari

    Il 3 maggio la presentazione della Nations Cup e 13° GP FWR Città di San Martino di Lupari

    PADOVA - Sarà un finale del mese di aprile ed inizio di quello di maggio molto importante ed interessante quello che coinvolgerà l'edizione del 2025 del Gran Premio Nazionale F.W.R BARON, il 13° Progetto Giovani dedicato alla categoria Juniores promosso dalla famiglia di Rino Baron con la moglie Fiorella e i figli Ronni e Wais.

    Il Challenge, che è  nato nel lontano 2013, per la fine di aprile prevede anche il Gran Premio del Perdono, in programma in Lombardia, per il 21; il Campionato Italiano a Cronometro a Squadre, previsto a Roma, il 23; il Gran Premio Cavaliere Liberazione nel Lazio, per il 24; il Gran Premio Liberazione Città di Massa, in Toscana e la Coppa Montes-Gran Premio della Resistenza, in Friuli-Venezia Giulia per il 25; il Trofeo Emozione, stabilito sempre in Friuli, per il 26 e il Giro di Primavera in programma a San Vendemiano, nel Trevigiano, per il 27.

    Le maggiori attenzioni saranno tutte rivolte sabato 3 maggio in occasione della presentazione ufficiale che avverrà a Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, in occasione della National Cup stabilita per sabato 7 e domenica 8 giugno e articolata rispettivamente con il cronoprologo individuale al Lago le Bandie e la corsa in linea con partenza e arrivo a San Zenone degli Ezzelini e quella, prevista per il giorno successivo, con arrivo a Pieve del Grappa e, infine, con il 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON-Città di San Martino di Lupari-Cima Montegrappa che si disputerà sabato 12 luglio.

    Due eventi di grande spessore e di  importanza che vedranno impegnati i maggiori protagonisti della categoria juniores. La presentazione dei due importanti eventi è stata programmata nel Palazzo Reale di Pieve del Grappa a partire dalle ore 16.

    La cerimonia vedrà la partecipazione di due grandi ospiti d'onore: il “gladiatore” e campione europeo e italiano Samuele Manfredi e la 16 volte campionessa italiana paralimpica su tandem non vedenti con guida, Beatrice Cal. Due grandi e importanti eventi che vedranno ai nastri di partenza tanti campioni nazionali ed internazionali della categoria. Da tenere conto che la corsa con partenza da San Martino di Lupari, in provincia di Padova e arrivo a Cima Montegrappa è da considerarsi un evento veramente storico perché mai prima di quella data era stata dedicata una gara alla categoria internazionale juniores con arrivo in quella località e per questo a fine gara i primi tre classificati si recheranno, accompagnati dai Sindaci, nel Sacrario Militare per deporre corone di alloro al monumento dedicato ai Caduti della Grande Guerra.

    Per l’occasione, come ha precisato Rino Baron, saranno premiati con una medaglia speciale, coniata appositamente, tutti i corridori che concluderanno la gara entro il tempo massimo stabilito dalla giuria. Alla corsa sono iscritti atleti di oltre 20 società che si potranno schierare ai nastri di partenza con un minimo di cinque o un massimo di sette concorrenti. La corsa partirà da San Martino di Lupari alle ore 14. La gara è stata stabilita sulla distanza di 84,5 km.

    La National Cup, invece, prevede per sabato 7 giugno il cronoprologo individuale stabilito al Centro Sportivo Lago le Bandie, gestito dalla famiglia Mosole, in provincia di Treviso, stabilito, a partire dalle ore 9.30, su un circuito di 2500 metri; mentre dalle 15.30 è  in programma la gara in linea su un circuito 7.320 km da ripetere 16 volte per complessivi 117,120 km. Il giorno successivo, domenica 8 giugno, con partenza alle 10.30, ci sarà la gara con partenza da Fonte e arrivo a San Liberale di Pieve del Grappa lunga 114,380 km. Per queste gare è prevista l'assegnazione delle maglie e dei trofei messi in palio dai Comuni di Pieve del Grappa, San Zenone degli Ezzelini, Fonte, Castelcucco e dal Lago Le Bandie.

    “Sono due eventi veramente molto importanti - ha riferito Rino Baron - visto che abbiamo la possibilità di presentare la National Cup abbiamo deciso di farlo anche con l'altra corsa e che sono da noi organizzate. Due appuntamenti che stiamo preparando con grande gioia e tanto entusiasmo. Sono due grandi eventi che saranno presentati ufficialmente sabato 3 maggio alla presenza di numerose autorità e degli amici del nostro amato sport”.

    Francesco Coppola