STRADA

    La quarta tappa del Giro d’Italia 107, la Acqui Terme-Andora di 190 km si chiude nel segno dei corridori italiani con il piemontese protagonista a 4 km dalla conclusione e il successo del friulano, secondo ieri.

    Andora, 7 maggio 2024 – La quarta tappa del Giro d'Italia 107, la Acqui Terme-Andora di 190 km si chiude nel segno dei corridori italiani. Anzi, per essere precisi, di tre quarti del quartetto che alle Olimpiadi di Tokyo compì l'impresa. A meno di quattro chilometri dalla conclusione evade come una saetta Filippo Ganna per un colpo da annali, con il gruppo che viaggiava a 60 chilometri orari. Il suo tentativo si esaurisce a meno di 300 metri dalla striscia di arrivo, anche grazie all'azione di Simone Consonni, abile nel lanciare la volata a Jonathan Milan che, dopo il secondo posto di ieri, oggi mette tutti d'accordo ad Andora. Al secondo e terzo posto finiscono rispettivamente Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) e Phil Bauhaus (Bahrain Victorious).

    Il corridore della Lidl Trek subito dopo l'arrivo racconta la volata: "Sono emozionatissimo, proprio come quando ho vinto per la prima volta un anno fa. Inoltre, qua all'arrivo c'era la mia famiglia a vedermi. Il mio compagno di nazionale su pista Filippo Ganna ci ha dato del filo da torcere, ma il lavoro fatto dalla squadra, con un superlativo Simone Consonni, mi lascia senza parole". Per lui oggi anche la Maglia Ciclamino, grazie al secondo posto di ieri e al successo di oggi.

    Una tappa che ha visto terminare nei primi 10 dell'ordine di arrivo anche Davide Ballerini, sesto, Enrico Zanoncello, ottavo, e Giovanni Lonardi, 10°.

    Al vicitore e a tutti protagonisti della tappa di oggi arrivano i complimenti del presidente Cordiano Dagnoni: “Complimenti a Jonathan, che sta crescendo di anno in anno, a Filippo, Simone e a tutti i corridori italiani che hanno dimostrato oggi la buona salute del nostro movimento.

    Oggi abbiamo visto in azione tre quarti del quartetto olimpico in una dimostrazione di classe e forza che ci lasciano ben sperare per il proseguo del Giro e degli appuntamenti successivi. Da tifoso italiano mi permetto di dire che vedere Consonni che chiude il buco su Ganna è un piccolo colpo al cuore. Il successo del suo team e di Milan, però, giustifica tutto. Merita una menzione il grande lavoro fatto in pista dal CT Villa e dal gruppo Performance federale che dà i risultati poi anche su strada."

    Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) rimane in Maglia Rosa di leader della classifica generale.

    ORDINE D'ARRIVO
    1. Jonathan Milan (Lidl-Trek) in 4h16’03”
    2. Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) s.t.
    3. Phil Bauhaus (Bahrain Victorious) s.t.
    4. Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike) s.t.
    5. Tim Merlier (Soudal-QuickStep) s.t.
    6. Davide Ballerini (Astana Qazaqstan) s.t.
    7. Fernando Gaviria (Movistar) s.t.
    8. Enrico Zanoncello (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) s.t.
    9. Madis Mihkels (Intermarché-Wanty) s.t.
    10. Giovanni Lonardi (Team Polti Kometa) s.t.

    CLASSIFICA GENERALE
    1 – Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
    2 – Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) a 46"
    3 – Daniel Felipe Martinez (Bora – Hansgrohe) a 47"

    LE MAGLIE UFFICIALI
    Le Maglie di leader del Giro d’Italia sono disegnate e realizzate da CASTELLI.

    Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Enel – Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
    Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ITA Italian Trade Agency – Jonathan Milan (Lidl-Trek)
    Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
    Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, nati dopo il 01/01/1999, sponsorizzata da Eataly – Cian Uijtdebroeks (Team Visma | Lease a Bike)

    foto SprintCyclingAgency


    Federciclismo

    Federazione Ciclistica Italiana





    1. Home
    2. Giro d’Italia – Ganna ci prova ma Milan non perdona

    Giro d'Italia - Ganna ci prova ma Milan non perdona

    La quarta tappa del Giro d'Italia 107, la Acqui Terme-Andora di 190 km si chiude nel segno dei corridori italiani con il piemontese protagonista a 4 km dalla conclusione e il successo del friulano, secondo ieri.

    Andora, 7 maggio 2024 - La quarta tappa del Giro d'Italia 107, la Acqui Terme-Andora di 190 km si chiude nel segno dei corridori italiani. Anzi, per essere precisi, di tre quarti del quartetto che alle Olimpiadi di Tokyo compì l'impresa. A meno di quattro chilometri dalla conclusione evade come una saetta Filippo Ganna per un colpo da annali, con il gruppo che viaggiava a 60 chilometri orari. Il suo tentativo si esaurisce a meno di 300 metri dalla striscia di arrivo, anche grazie all'azione di Simone Consonni, abile nel lanciare la volata a Jonathan Milan che, dopo il secondo posto di ieri, oggi mette tutti d'accordo ad Andora. Al secondo e terzo posto finiscono rispettivamente Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) e Phil Bauhaus (Bahrain Victorious).

    Il corridore della Lidl Trek subito dopo l'arrivo racconta la volata: "Sono emozionatissimo, proprio come quando ho vinto per la prima volta un anno fa. Inoltre, qua all'arrivo c'era la mia famiglia a vedermi. Il mio compagno di nazionale su pista Filippo Ganna ci ha dato del filo da torcere, ma il lavoro fatto dalla squadra, con un superlativo Simone Consonni, mi lascia senza parole". Per lui oggi anche la Maglia Ciclamino, grazie al secondo posto di ieri e al successo di oggi.

    Una tappa che ha visto terminare nei primi 10 dell'ordine di arrivo anche Davide Ballerini, sesto, Enrico Zanoncello, ottavo, e Giovanni Lonardi, 10°.

    Al vicitore e a tutti protagonisti della tappa di oggi arrivano i complimenti del presidente Cordiano Dagnoni: “Complimenti a Jonathan, che sta crescendo di anno in anno, a Filippo, Simone e a tutti i corridori italiani che hanno dimostrato oggi la buona salute del nostro movimento.

    Oggi abbiamo visto in azione tre quarti del quartetto olimpico in una dimostrazione di classe e forza che ci lasciano ben sperare per il proseguo del Giro e degli appuntamenti successivi. Da tifoso italiano mi permetto di dire che vedere Consonni che chiude il buco su Ganna è un piccolo colpo al cuore. Il successo del suo team e di Milan, però, giustifica tutto. Merita una menzione il grande lavoro fatto in pista dal CT Villa e dal gruppo Performance federale che dà i risultati poi anche su strada."

    Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) rimane in Maglia Rosa di leader della classifica generale.

    ORDINE D'ARRIVO
    1. Jonathan Milan (Lidl-Trek) in 4h16’03”
    2. Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) s.t.
    3. Phil Bauhaus (Bahrain Victorious) s.t.
    4. Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike) s.t.
    5. Tim Merlier (Soudal-QuickStep) s.t.
    6. Davide Ballerini (Astana Qazaqstan) s.t.
    7. Fernando Gaviria (Movistar) s.t.
    8. Enrico Zanoncello (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) s.t.
    9. Madis Mihkels (Intermarché-Wanty) s.t.
    10. Giovanni Lonardi (Team Polti Kometa) s.t.

    CLASSIFICA GENERALE
    1 - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
    2 - Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) a 46"
    3 - Daniel Felipe Martinez (Bora - Hansgrohe) a 47"

    LE MAGLIE UFFICIALI
    Le Maglie di leader del Giro d’Italia sono disegnate e realizzate da CASTELLI.

    Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Enel - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
    Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ITA Italian Trade Agency - Jonathan Milan (Lidl-Trek)
    Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
    Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, nati dopo il 01/01/1999, sponsorizzata da Eataly - Cian Uijtdebroeks (Team Visma | Lease a Bike)

    foto SprintCyclingAgency


    Giro d'Italia 2024
    Carica altro

    Ultime notizie

    1. Home
    2. Giro d’Italia – Ganna ci prova ma Milan non perdona

    Giro d'Italia - Ganna ci prova ma Milan non perdona

    La quarta tappa del Giro d'Italia 107, la Acqui Terme-Andora di 190 km si chiude nel segno dei corridori italiani con il piemontese protagonista a 4 km dalla conclusione e il successo del friulano, secondo ieri.

    Andora, 7 maggio 2024 - La quarta tappa del Giro d'Italia 107, la Acqui Terme-Andora di 190 km si chiude nel segno dei corridori italiani. Anzi, per essere precisi, di tre quarti del quartetto che alle Olimpiadi di Tokyo compì l'impresa. A meno di quattro chilometri dalla conclusione evade come una saetta Filippo Ganna per un colpo da annali, con il gruppo che viaggiava a 60 chilometri orari. Il suo tentativo si esaurisce a meno di 300 metri dalla striscia di arrivo, anche grazie all'azione di Simone Consonni, abile nel lanciare la volata a Jonathan Milan che, dopo il secondo posto di ieri, oggi mette tutti d'accordo ad Andora. Al secondo e terzo posto finiscono rispettivamente Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) e Phil Bauhaus (Bahrain Victorious).

    Il corridore della Lidl Trek subito dopo l'arrivo racconta la volata: "Sono emozionatissimo, proprio come quando ho vinto per la prima volta un anno fa. Inoltre, qua all'arrivo c'era la mia famiglia a vedermi. Il mio compagno di nazionale su pista Filippo Ganna ci ha dato del filo da torcere, ma il lavoro fatto dalla squadra, con un superlativo Simone Consonni, mi lascia senza parole". Per lui oggi anche la Maglia Ciclamino, grazie al secondo posto di ieri e al successo di oggi.

    Una tappa che ha visto terminare nei primi 10 dell'ordine di arrivo anche Davide Ballerini, sesto, Enrico Zanoncello, ottavo, e Giovanni Lonardi, 10°.

    Al vicitore e a tutti protagonisti della tappa di oggi arrivano i complimenti del presidente Cordiano Dagnoni: “Complimenti a Jonathan, che sta crescendo di anno in anno, a Filippo, Simone e a tutti i corridori italiani che hanno dimostrato oggi la buona salute del nostro movimento.

    Oggi abbiamo visto in azione tre quarti del quartetto olimpico in una dimostrazione di classe e forza che ci lasciano ben sperare per il proseguo del Giro e degli appuntamenti successivi. Da tifoso italiano mi permetto di dire che vedere Consonni che chiude il buco su Ganna è un piccolo colpo al cuore. Il successo del suo team e di Milan, però, giustifica tutto. Merita una menzione il grande lavoro fatto in pista dal CT Villa e dal gruppo Performance federale che dà i risultati poi anche su strada."

    Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) rimane in Maglia Rosa di leader della classifica generale.

    ORDINE D'ARRIVO
    1. Jonathan Milan (Lidl-Trek) in 4h16’03”
    2. Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) s.t.
    3. Phil Bauhaus (Bahrain Victorious) s.t.
    4. Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike) s.t.
    5. Tim Merlier (Soudal-QuickStep) s.t.
    6. Davide Ballerini (Astana Qazaqstan) s.t.
    7. Fernando Gaviria (Movistar) s.t.
    8. Enrico Zanoncello (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) s.t.
    9. Madis Mihkels (Intermarché-Wanty) s.t.
    10. Giovanni Lonardi (Team Polti Kometa) s.t.

    CLASSIFICA GENERALE
    1 - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
    2 - Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) a 46"
    3 - Daniel Felipe Martinez (Bora - Hansgrohe) a 47"

    LE MAGLIE UFFICIALI
    Le Maglie di leader del Giro d’Italia sono disegnate e realizzate da CASTELLI.

    Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Enel - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
    Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ITA Italian Trade Agency - Jonathan Milan (Lidl-Trek)
    Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
    Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, nati dopo il 01/01/1999, sponsorizzata da Eataly - Cian Uijtdebroeks (Team Visma | Lease a Bike)

    foto SprintCyclingAgency