STRADA

    Riuscito perfettamente a Chiaravalle il 52°Trofeo della Liberazione, la tradizionale manifestazione dedicata agli esordienti e agli allievi grazie all’organizzazione del Pedale Chiaravallese che, ogni anno, unisce lo spirito sportivo alla memoria della festa della Liberazione d’Italia.

    L’edizione 2025 ha assunto un significato ancora più speciale, poiché si è svolta nel ricordo di Papa Francesco, scomparso da pochi giorni. Prima dell’inizio della gara, è stato osservato un minuto di raccoglimento in onore del Pontefice.

    Gli organizzatori hanno voluto rendere omaggio alla sua figura esponendo un pensiero che riflette il suo insegnamento: “Incoraggio ciascuno di voi a vedere lo sport come un percorso di vita che vi aiuti a costruire una comunità più solidale e a portare avanti i valori della vita cristiana: lealtà, sacrificio, spirito di gruppo, impegno, inclusione, ascesi e riscatto. Date sempre il meglio di voi stessi. Vi benedico di cuore”.

    A questo messaggio ispiratore, gli organizzatori hanno aggiunto una dedica speciale: “Per sempre grazie, Papa Francesco. Il mondo dello sport continuerà a pregare per te”!

    Sul piano puramente agonistico, la corsa ha visto all’opera gli esordienti di primo anno con il trionfo di Flavio Mattoscio (Velo Club Cattolica) che si è messo alle spalle Alessio Biancini (GS Pianello), Gianluca Catalani (GS Pianello), Giulio Chiusi (Bidente Bike Project), Riccardo Casadio (US Forti e Liberi – Zanetti Cicli), Danilo Damiani (SC Villa S.Antonio Cicli Cocci), Tobia Ciavatti (Pedale Riminese Frecce Rosse), Luca Drudi (Velo Club Cattolica), Diego Loffredo (SC Potentia-Rinascita) e Nicolò Burgio (Petrucci Zero24 Cycling Team).

    A gioire tra gli esordienti secondo anno Omar Berlini (GC Fausto Coppi) che si è lasciato dietro Oliver Ciacci (Pedale Riminese Frecce Rosse), Federico Cancellieri (Velo Club Cattolica), Pietro Sebastiani (Pedale Riminese Frecce Rosse), Alessandro Pazzaglini (GS Pianello), Thomas Urbinati (Velo Club Cattolica), Edoardo Sartoni (US Forti e Liberi – Zanetti Cicli), Lorenzo Salvi (GC Fausto Coppi), Mattia Santoni (GC Fausto Coppi), Lorenzo Facchini (US Forti e Liberi – Zanetti Cicli).

    Gianmarco Paolinelli (Petrucci Zero24 Cycling Team) ha avuto una marcia in più nella gara allievi e a completare la top-10 Francesco Ballarani (Foligno Cycling Team ASD), Leonardo Grimaldi (Petrucci Zero24 Cycling Team), Alessio Belfiori (Petrucci Zero24 Cycling Team), Samuele Moretti (Foligno Cycling Team), Giacomo Zanella (Petrucci Zero24 Cycling Team), Leonardo Micanti (Foligno Cycling Team), Samuele Bartolucci (Velo Club Cattolica), Mattia Romito (Velo Club Cattolica) e Youssef Dahani (Alma Juventus Fano) tra gli allievi.

    Molto brave le ragazze che, gareggiando in promiscuità con i maschi, hanno saputo distinguersi per impegno e determinazione. Tra le allieve ha gareggiato Serena Del Grosso (Effetto Ciclismo-Noi Sport) mentre tra le esordienti, a supportare la rappresentanza femminile, le atlete dell’Hair Gallery Cycling Team: Sofia Foscari e Lea De Dominicis per il secondo anno, Mya Dazzani, Gaia Pochi, Matilde Donati, Isabel Buldorini e Ylenia Carucci per il primo anno, confermando il valore aggiunto della partecipazione femminile.

    I CAMPIONI PROVINCIALI FCI ANCONA 2025
    Esordienti primo anno: Alessio Biancini
    Esordienti secondo anno: Alessandro Pazzaglini
    Allievi: Gianmarco Paolinelli

    Comunicato Stampa Federciclismo Marche

    blank

    Esordienti e Allievi - Successo a Chiaravalle per il Trofeo Liberazione

    Riuscito perfettamente a Chiaravalle il 52°Trofeo della Liberazione, la tradizionale manifestazione dedicata agli esordienti e agli allievi grazie all’organizzazione del Pedale Chiaravallese che, ogni anno, unisce lo spirito sportivo alla memoria della festa della Liberazione d’Italia.

    L’edizione 2025 ha assunto un significato ancora più speciale, poiché si è svolta nel ricordo di Papa Francesco, scomparso da pochi giorni. Prima dell’inizio della gara, è stato osservato un minuto di raccoglimento in onore del Pontefice.

    Gli organizzatori hanno voluto rendere omaggio alla sua figura esponendo un pensiero che riflette il suo insegnamento: “Incoraggio ciascuno di voi a vedere lo sport come un percorso di vita che vi aiuti a costruire una comunità più solidale e a portare avanti i valori della vita cristiana: lealtà, sacrificio, spirito di gruppo, impegno, inclusione, ascesi e riscatto. Date sempre il meglio di voi stessi. Vi benedico di cuore”.

    A questo messaggio ispiratore, gli organizzatori hanno aggiunto una dedica speciale: “Per sempre grazie, Papa Francesco. Il mondo dello sport continuerà a pregare per te”!

    Sul piano puramente agonistico, la corsa ha visto all’opera gli esordienti di primo anno con il trionfo di Flavio Mattoscio (Velo Club Cattolica) che si è messo alle spalle Alessio Biancini (GS Pianello), Gianluca Catalani (GS Pianello), Giulio Chiusi (Bidente Bike Project), Riccardo Casadio (US Forti e Liberi - Zanetti Cicli), Danilo Damiani (SC Villa S.Antonio Cicli Cocci), Tobia Ciavatti (Pedale Riminese Frecce Rosse), Luca Drudi (Velo Club Cattolica), Diego Loffredo (SC Potentia-Rinascita) e Nicolò Burgio (Petrucci Zero24 Cycling Team).

    A gioire tra gli esordienti secondo anno Omar Berlini (GC Fausto Coppi) che si è lasciato dietro Oliver Ciacci (Pedale Riminese Frecce Rosse), Federico Cancellieri (Velo Club Cattolica), Pietro Sebastiani (Pedale Riminese Frecce Rosse), Alessandro Pazzaglini (GS Pianello), Thomas Urbinati (Velo Club Cattolica), Edoardo Sartoni (US Forti e Liberi - Zanetti Cicli), Lorenzo Salvi (GC Fausto Coppi), Mattia Santoni (GC Fausto Coppi), Lorenzo Facchini (US Forti e Liberi - Zanetti Cicli).

    Gianmarco Paolinelli (Petrucci Zero24 Cycling Team) ha avuto una marcia in più nella gara allievi e a completare la top-10 Francesco Ballarani (Foligno Cycling Team ASD), Leonardo Grimaldi (Petrucci Zero24 Cycling Team), Alessio Belfiori (Petrucci Zero24 Cycling Team), Samuele Moretti (Foligno Cycling Team), Giacomo Zanella (Petrucci Zero24 Cycling Team), Leonardo Micanti (Foligno Cycling Team), Samuele Bartolucci (Velo Club Cattolica), Mattia Romito (Velo Club Cattolica) e Youssef Dahani (Alma Juventus Fano) tra gli allievi.

    Molto brave le ragazze che, gareggiando in promiscuità con i maschi, hanno saputo distinguersi per impegno e determinazione. Tra le allieve ha gareggiato Serena Del Grosso (Effetto Ciclismo-Noi Sport) mentre tra le esordienti, a supportare la rappresentanza femminile, le atlete dell’Hair Gallery Cycling Team: Sofia Foscari e Lea De Dominicis per il secondo anno, Mya Dazzani, Gaia Pochi, Matilde Donati, Isabel Buldorini e Ylenia Carucci per il primo anno, confermando il valore aggiunto della partecipazione femminile.

    I CAMPIONI PROVINCIALI FCI ANCONA 2025
    Esordienti primo anno: Alessio Biancini
    Esordienti secondo anno: Alessandro Pazzaglini
    Allievi: Gianmarco Paolinelli

    Comunicato Stampa Federciclismo Marche

    blank

    Unknown
    Carica altro

    Esordienti e Allievi - Successo a Chiaravalle per il Trofeo Liberazione

    Riuscito perfettamente a Chiaravalle il 52°Trofeo della Liberazione, la tradizionale manifestazione dedicata agli esordienti e agli allievi grazie all’organizzazione del Pedale Chiaravallese che, ogni anno, unisce lo spirito sportivo alla memoria della festa della Liberazione d’Italia.

    L’edizione 2025 ha assunto un significato ancora più speciale, poiché si è svolta nel ricordo di Papa Francesco, scomparso da pochi giorni. Prima dell’inizio della gara, è stato osservato un minuto di raccoglimento in onore del Pontefice.

    Gli organizzatori hanno voluto rendere omaggio alla sua figura esponendo un pensiero che riflette il suo insegnamento: “Incoraggio ciascuno di voi a vedere lo sport come un percorso di vita che vi aiuti a costruire una comunità più solidale e a portare avanti i valori della vita cristiana: lealtà, sacrificio, spirito di gruppo, impegno, inclusione, ascesi e riscatto. Date sempre il meglio di voi stessi. Vi benedico di cuore”.

    A questo messaggio ispiratore, gli organizzatori hanno aggiunto una dedica speciale: “Per sempre grazie, Papa Francesco. Il mondo dello sport continuerà a pregare per te”!

    Sul piano puramente agonistico, la corsa ha visto all’opera gli esordienti di primo anno con il trionfo di Flavio Mattoscio (Velo Club Cattolica) che si è messo alle spalle Alessio Biancini (GS Pianello), Gianluca Catalani (GS Pianello), Giulio Chiusi (Bidente Bike Project), Riccardo Casadio (US Forti e Liberi - Zanetti Cicli), Danilo Damiani (SC Villa S.Antonio Cicli Cocci), Tobia Ciavatti (Pedale Riminese Frecce Rosse), Luca Drudi (Velo Club Cattolica), Diego Loffredo (SC Potentia-Rinascita) e Nicolò Burgio (Petrucci Zero24 Cycling Team).

    A gioire tra gli esordienti secondo anno Omar Berlini (GC Fausto Coppi) che si è lasciato dietro Oliver Ciacci (Pedale Riminese Frecce Rosse), Federico Cancellieri (Velo Club Cattolica), Pietro Sebastiani (Pedale Riminese Frecce Rosse), Alessandro Pazzaglini (GS Pianello), Thomas Urbinati (Velo Club Cattolica), Edoardo Sartoni (US Forti e Liberi - Zanetti Cicli), Lorenzo Salvi (GC Fausto Coppi), Mattia Santoni (GC Fausto Coppi), Lorenzo Facchini (US Forti e Liberi - Zanetti Cicli).

    Gianmarco Paolinelli (Petrucci Zero24 Cycling Team) ha avuto una marcia in più nella gara allievi e a completare la top-10 Francesco Ballarani (Foligno Cycling Team ASD), Leonardo Grimaldi (Petrucci Zero24 Cycling Team), Alessio Belfiori (Petrucci Zero24 Cycling Team), Samuele Moretti (Foligno Cycling Team), Giacomo Zanella (Petrucci Zero24 Cycling Team), Leonardo Micanti (Foligno Cycling Team), Samuele Bartolucci (Velo Club Cattolica), Mattia Romito (Velo Club Cattolica) e Youssef Dahani (Alma Juventus Fano) tra gli allievi.

    Molto brave le ragazze che, gareggiando in promiscuità con i maschi, hanno saputo distinguersi per impegno e determinazione. Tra le allieve ha gareggiato Serena Del Grosso (Effetto Ciclismo-Noi Sport) mentre tra le esordienti, a supportare la rappresentanza femminile, le atlete dell’Hair Gallery Cycling Team: Sofia Foscari e Lea De Dominicis per il secondo anno, Mya Dazzani, Gaia Pochi, Matilde Donati, Isabel Buldorini e Ylenia Carucci per il primo anno, confermando il valore aggiunto della partecipazione femminile.

    I CAMPIONI PROVINCIALI FCI ANCONA 2025
    Esordienti primo anno: Alessio Biancini
    Esordienti secondo anno: Alessandro Pazzaglini
    Allievi: Gianmarco Paolinelli

    Comunicato Stampa Federciclismo Marche

    blank