STRADA

    L’elvetico fa sua la volata di Curtatone davanti a Michael Cattani e Giovanni Cuccarolo. Elia Cassani nuovo campione lombardo degli U23.

    MONTANARA (MN) – Aveva già fatto capolino nello sprint di Cremona, dove chiuse al decimo posto il Circuito del Porto; e oggi lo svizzero Nicolò De Lisi (Mendrisio) è tornato in Lombardia andando a prendersi di forza il 3° Gran Premio Battaglia. Il 23enne del Canton San Gallo si è imposto nella prevedibile volata di gruppo lasciandosi alle spalle Michael Cattani (Arvedi Cycling) e Giovanni Cuccarolo della Zalf Euromobil Désirée Fior (nella foto di Photobicicailotto, l’arrivo).

    Considerata anche la composizione delle squadre, che hanno portato in provincia di Mantova 143 atleti, erano in pochi a pensare che il pianeggiante circuito da 11,5 km da ripetere 15 volte avrebbe permesso a dei coraggiosi fuggitivi di mettere il bastone tra le ruote dei velocisti. La conferma è arrivata in corsa, con gli sporadici tentativi di allungo immediatamente frustrati dalla reazione del plotone. Così la terza edizione del Gran Premio Battaglia si è decisa allo sprint, con l’affermazione di Nicolò De Lisi davanti a Cattani e Cuccarolo.

    Ai piedi del podio hanno chiuso Antonio Bonaldo (Work Service Group Vitalcare) ed Elia Cassani (classe 2005 del Sissio Team), che si è così laureato campione lombardo degli Under 23, maglia consegnatagli dal presidente del Comitato regionale della FCI Stefano Pedrinazzi.

    Ordine d’arrivo 3° GP della Battaglia
    1 Nicolò De Lisi (Mendrisio), km 172,5 in 3:43:47, media 46,25 km/h
    2 Michael Cattani (Arvedi Cycling Asd)
    3 Giovanni Cuccarolo (Zalf Euromobil Desiree Fior)
    4 Antonio Bonaldo (Work Service Group Vitalcare Vega)
    5 Elia Cassani (G.c. Sissio Team)
    6 Andrea Chiarucci (Solme – Olmo)
    7 Angelo Monister (Mbh Bank Colpack Ballan Csb)
    8 Andrea Berzi (Gallina Lucchini Ecotek)
    9 Michael Minali (Campana Imballaggi Geo&tex Trentino)
    10 Nicolas Frigo (Overall Tre Colli Cycling Team)

    Roberto Amaglio
    fotocredit: photobicicailotto


    1. Home
    2. Elite e U23 – Nicolò De Lisi sfreccia al GP della Battaglia

    Elite e U23 - Nicolò De Lisi sfreccia al GP della Battaglia

    L'elvetico fa sua la volata di Curtatone davanti a Michael Cattani e Giovanni Cuccarolo. Elia Cassani nuovo campione lombardo degli U23.

    MONTANARA (MN) – Aveva già fatto capolino nello sprint di Cremona, dove chiuse al decimo posto il Circuito del Porto; e oggi lo svizzero Nicolò De Lisi (Mendrisio) è tornato in Lombardia andando a prendersi di forza il 3° Gran Premio Battaglia. Il 23enne del Canton San Gallo si è imposto nella prevedibile volata di gruppo lasciandosi alle spalle Michael Cattani (Arvedi Cycling) e Giovanni Cuccarolo della Zalf Euromobil Désirée Fior (nella foto di Photobicicailotto, l’arrivo).

    Considerata anche la composizione delle squadre, che hanno portato in provincia di Mantova 143 atleti, erano in pochi a pensare che il pianeggiante circuito da 11,5 km da ripetere 15 volte avrebbe permesso a dei coraggiosi fuggitivi di mettere il bastone tra le ruote dei velocisti. La conferma è arrivata in corsa, con gli sporadici tentativi di allungo immediatamente frustrati dalla reazione del plotone. Così la terza edizione del Gran Premio Battaglia si è decisa allo sprint, con l’affermazione di Nicolò De Lisi davanti a Cattani e Cuccarolo.

    Ai piedi del podio hanno chiuso Antonio Bonaldo (Work Service Group Vitalcare) ed Elia Cassani (classe 2005 del Sissio Team), che si è così laureato campione lombardo degli Under 23, maglia consegnatagli dal presidente del Comitato regionale della FCI Stefano Pedrinazzi.

    Ordine d’arrivo 3° GP della Battaglia
    1 Nicolò De Lisi (Mendrisio), km 172,5 in 3:43:47, media 46,25 km/h
    2 Michael Cattani (Arvedi Cycling Asd)
    3 Giovanni Cuccarolo (Zalf Euromobil Desiree Fior)
    4 Antonio Bonaldo (Work Service Group Vitalcare Vega)
    5 Elia Cassani (G.c. Sissio Team)
    6 Andrea Chiarucci (Solme – Olmo)
    7 Angelo Monister (Mbh Bank Colpack Ballan Csb)
    8 Andrea Berzi (Gallina Lucchini Ecotek)
    9 Michael Minali (Campana Imballaggi Geo&tex Trentino)
    10 Nicolas Frigo (Overall Tre Colli Cycling Team)

    Roberto Amaglio
    fotocredit: photobicicailotto


    e9ab7d29-2781-484f-b3e3-b79c9f23d14c
    Carica altro
    1. Home
    2. Elite e U23 – Nicolò De Lisi sfreccia al GP della Battaglia

    Elite e U23 - Nicolò De Lisi sfreccia al GP della Battaglia

    L'elvetico fa sua la volata di Curtatone davanti a Michael Cattani e Giovanni Cuccarolo. Elia Cassani nuovo campione lombardo degli U23.

    MONTANARA (MN) – Aveva già fatto capolino nello sprint di Cremona, dove chiuse al decimo posto il Circuito del Porto; e oggi lo svizzero Nicolò De Lisi (Mendrisio) è tornato in Lombardia andando a prendersi di forza il 3° Gran Premio Battaglia. Il 23enne del Canton San Gallo si è imposto nella prevedibile volata di gruppo lasciandosi alle spalle Michael Cattani (Arvedi Cycling) e Giovanni Cuccarolo della Zalf Euromobil Désirée Fior (nella foto di Photobicicailotto, l’arrivo).

    Considerata anche la composizione delle squadre, che hanno portato in provincia di Mantova 143 atleti, erano in pochi a pensare che il pianeggiante circuito da 11,5 km da ripetere 15 volte avrebbe permesso a dei coraggiosi fuggitivi di mettere il bastone tra le ruote dei velocisti. La conferma è arrivata in corsa, con gli sporadici tentativi di allungo immediatamente frustrati dalla reazione del plotone. Così la terza edizione del Gran Premio Battaglia si è decisa allo sprint, con l’affermazione di Nicolò De Lisi davanti a Cattani e Cuccarolo.

    Ai piedi del podio hanno chiuso Antonio Bonaldo (Work Service Group Vitalcare) ed Elia Cassani (classe 2005 del Sissio Team), che si è così laureato campione lombardo degli Under 23, maglia consegnatagli dal presidente del Comitato regionale della FCI Stefano Pedrinazzi.

    Ordine d’arrivo 3° GP della Battaglia
    1 Nicolò De Lisi (Mendrisio), km 172,5 in 3:43:47, media 46,25 km/h
    2 Michael Cattani (Arvedi Cycling Asd)
    3 Giovanni Cuccarolo (Zalf Euromobil Desiree Fior)
    4 Antonio Bonaldo (Work Service Group Vitalcare Vega)
    5 Elia Cassani (G.c. Sissio Team)
    6 Andrea Chiarucci (Solme – Olmo)
    7 Angelo Monister (Mbh Bank Colpack Ballan Csb)
    8 Andrea Berzi (Gallina Lucchini Ecotek)
    9 Michael Minali (Campana Imballaggi Geo&tex Trentino)
    10 Nicolas Frigo (Overall Tre Colli Cycling Team)

    Roberto Amaglio
    fotocredit: photobicicailotto