Ai posti d’onore Sessa e Pierantozzi. A chiudere 10 giorni di gare per dilettanti in Toscana il 44° Giro del Valdarno organizzato a Figline, dal Nuovo Pedale Figlinese, presenti 172 dilettanti élite e under 23 di 31 squadre.

Figline Valdarno – A chiudere 10 giorni di gare per dilettanti in Toscana il 44° Giro del Valdarno organizzato a Figline, dal Nuovo Pedale Figlinese, presenti 172 dilettanti élite e under 23 di 31 squadre. Sul traguardo tornato in Piazza Ficino nel centro storico di Figline, si è imposto con un lievissimo margine di vantaggio il ventunenne vicentino Andrea Guerra della Zalf Desirèe Euromobil che nel combattuto finale di corsa, protagonista un quintetto, è riuscito a staccare i compagni di fuga Sessa e Pierantozzi (entrambi bravissimi) e che hanno occupato le due piazze d’onore. Guerra è al primo successo stagionale ed il suo miglior risultato era stato il secondo posto nella gara di San Donà del Piave. Più staccati sono giunti Garibbo e Radice Team Malmantile. Questi i cinque atleti protagonisti e superstiti di una lunga fuga. Tra gli ospiti presenti alla gara valdarnese, l’ex campione Gianbattista Baronchelli.

ORDINE DI ARRIVO: 1) Andrea Guerra (Zalf Desirèe Euromobil Fior) km 169,6, in 4h24’14’, media km 38,511; 2) Gerardo Sessa (Velo Racing Palazzago) a 15”; 3) Lucio Pierantozzi (Futura Team Rosini) a 25”; 4) Nicolò Garibbo (ParPre Racing Team) a 1’20”; 5) Raffaele Radice (Team Malmantile) a 1’25; 6) Davide De Pretto (Zalf Euromobil Desirèe Fior) a 2’15”; 7) Ettore Pozza (General Store Essegibì F.lli Curia); 8) Ludovico Crescioli (Mastromarco Sensi Nibali); 9) Andrea Innocenti (ParkPre Racing Team); 10) Matteo Regnanti (Maltinti Banca Cambiano) a 2’25”. Partiti 172, arrivati 22..

Antonio Mannori

foto Manzi


Federciclismo

Federazione Ciclistica Italiana





  1. Home
  2. Elite e U23 – Guerra nel Giro del Valdarno

Elite e U23 - Guerra nel Giro del Valdarno

Ai posti d’onore Sessa e Pierantozzi. A chiudere 10 giorni di gare per dilettanti in Toscana il 44° Giro del Valdarno organizzato a Figline, dal Nuovo Pedale Figlinese, presenti 172 dilettanti élite e under 23 di 31 squadre.

Ai posti d’onore Sessa e Pierantozzi. A chiudere 10 giorni di gare per dilettanti in Toscana il 44° Giro del Valdarno organizzato a Figline, dal Nuovo Pedale Figlinese, presenti 172 dilettanti élite e under 23 di 31 squadre.

Figline Valdarno – A chiudere 10 giorni di gare per dilettanti in Toscana il 44° Giro del Valdarno organizzato a Figline, dal Nuovo Pedale Figlinese, presenti 172 dilettanti élite e under 23 di 31 squadre. Sul traguardo tornato in Piazza Ficino nel centro storico di Figline, si è imposto con un lievissimo margine di vantaggio il ventunenne vicentino Andrea Guerra della Zalf Desirèe Euromobil che nel combattuto finale di corsa, protagonista un quintetto, è riuscito a staccare i compagni di fuga Sessa e Pierantozzi (entrambi bravissimi) e che hanno occupato le due piazze d’onore. Guerra è al primo successo stagionale ed il suo miglior risultato era stato il secondo posto nella gara di San Donà del Piave. Più staccati sono giunti Garibbo e Radice Team Malmantile. Questi i cinque atleti protagonisti e superstiti di una lunga fuga. Tra gli ospiti presenti alla gara valdarnese, l’ex campione Gianbattista Baronchelli.

ORDINE DI ARRIVO: 1) Andrea Guerra (Zalf Desirèe Euromobil Fior) km 169,6, in 4h24’14’, media km 38,511; 2) Gerardo Sessa (Velo Racing Palazzago) a 15”; 3) Lucio Pierantozzi (Futura Team Rosini) a 25”; 4) Nicolò Garibbo (ParPre Racing Team) a 1’20”; 5) Raffaele Radice (Team Malmantile) a 1’25; 6) Davide De Pretto (Zalf Euromobil Desirèe Fior) a 2’15”; 7) Ettore Pozza (General Store Essegibì F.lli Curia); 8) Ludovico Crescioli (Mastromarco Sensi Nibali); 9) Andrea Innocenti (ParkPre Racing Team); 10) Matteo Regnanti (Maltinti Banca Cambiano) a 2’25”. Partiti 172, arrivati 22..

Antonio Mannori

foto Manzi


5229cc68-eaee-49d8-996c-f53e73ff46ff

Ultime notizie

  1. Home
  2. Elite e U23 – Guerra nel Giro del Valdarno

Elite e U23 - Guerra nel Giro del Valdarno

Ai posti d’onore Sessa e Pierantozzi. A chiudere 10 giorni di gare per dilettanti in Toscana il 44° Giro del Valdarno organizzato a Figline, dal Nuovo Pedale Figlinese, presenti 172 dilettanti élite e under 23 di 31 squadre.

Figline Valdarno – A chiudere 10 giorni di gare per dilettanti in Toscana il 44° Giro del Valdarno organizzato a Figline, dal Nuovo Pedale Figlinese, presenti 172 dilettanti élite e under 23 di 31 squadre. Sul traguardo tornato in Piazza Ficino nel centro storico di Figline, si è imposto con un lievissimo margine di vantaggio il ventunenne vicentino Andrea Guerra della Zalf Desirèe Euromobil che nel combattuto finale di corsa, protagonista un quintetto, è riuscito a staccare i compagni di fuga Sessa e Pierantozzi (entrambi bravissimi) e che hanno occupato le due piazze d’onore. Guerra è al primo successo stagionale ed il suo miglior risultato era stato il secondo posto nella gara di San Donà del Piave. Più staccati sono giunti Garibbo e Radice Team Malmantile. Questi i cinque atleti protagonisti e superstiti di una lunga fuga. Tra gli ospiti presenti alla gara valdarnese, l’ex campione Gianbattista Baronchelli.

ORDINE DI ARRIVO: 1) Andrea Guerra (Zalf Desirèe Euromobil Fior) km 169,6, in 4h24’14’, media km 38,511; 2) Gerardo Sessa (Velo Racing Palazzago) a 15”; 3) Lucio Pierantozzi (Futura Team Rosini) a 25”; 4) Nicolò Garibbo (ParPre Racing Team) a 1’20”; 5) Raffaele Radice (Team Malmantile) a 1’25; 6) Davide De Pretto (Zalf Euromobil Desirèe Fior) a 2’15”; 7) Ettore Pozza (General Store Essegibì F.lli Curia); 8) Ludovico Crescioli (Mastromarco Sensi Nibali); 9) Andrea Innocenti (ParkPre Racing Team); 10) Matteo Regnanti (Maltinti Banca Cambiano) a 2’25”. Partiti 172, arrivati 22..

Antonio Mannori

foto Manzi