STRADA

    Con una incredibile impresa personale il brianzolo Lorenzo Nespoli conquista la vittoria nella 62ª edizione del Palio del Recioto, una delle gare più prestigiose del calendario internazionale Under 23, disputata oggi a Negrar (Verona).

    Il portacolori della MBHBank Ballan CSB Colpack ha compiuto un autentico capolavoro tattico e di resistenza, imponendosi in volata dopo una lunga fuga solitaria, davanti a due avversari di grande valore: Mark Lorenzo Finn (Red Bull – Bora Hansgrohe Rookies), iridato tra gli Juniores nel 2024 e vincitore il giorno precedente del Giro del Belvedere, e l’austriaco Marco Schrettl (Tirol KTM), campione nazionale U23 e vincitore a San Vendemiano.

    Nespoli, originario di Carate Brianza, ha piazzato l’attacco decisivo a circa 15 chilometri dall’arrivo, nel tratto più selettivo del percorso che portava verso Viale della Rimembranza, caratterizzato da una salita impegnativa di oltre 7 chilometri. Il corridore lombardo ha guadagnato rapidamente terreno, arrivando a costruire un vantaggio massimo di 1’30” sugli inseguitori.

    Negli ultimi chilometri, la rimonta di Finn e Schrettl ha fatto fremere i tifosi presenti lungo il tracciato: i due hanno ridotto il gap a pochi secondi, ma Nespoli ha resistito con grande determinazione, riuscendo a mantenere un margine sufficiente per alzare le braccia al cielo sul traguardo di Negrar.

    Il Palio del Recioto, che si corre tradizionalmente a Negrar di Valpolicella (Verona), è da anni un banco di prova per i migliori talenti del ciclismo giovanile, spesso trampolino di lancio verso il professionismo. Tra i vincitori del passato figurano nomi di spicco del ciclismo mondiale, e anche quest’anno la corsa non ha deluso le attese, regalando spettacolo ed emozioni fino all’ultimo metro.

    Per Lorenzo Nespoli si tratta di una vittoria molto importante che ne conferma il talento e la crescita.

    Giorgio Torre

    Photo Credit Zannoni

    A Nespoli la 62ª edizione del Palio del Recioto

    Con una incredibile impresa personale il brianzolo Lorenzo Nespoli conquista la vittoria nella 62ª edizione del Palio del Recioto, una delle gare più prestigiose del calendario internazionale Under 23, disputata oggi a Negrar (Verona).

    Il portacolori della MBHBank Ballan CSB Colpack ha compiuto un autentico capolavoro tattico e di resistenza, imponendosi in volata dopo una lunga fuga solitaria, davanti a due avversari di grande valore: Mark Lorenzo Finn (Red Bull – Bora Hansgrohe Rookies), iridato tra gli Juniores nel 2024 e vincitore il giorno precedente del Giro del Belvedere, e l’austriaco Marco Schrettl (Tirol KTM), campione nazionale U23 e vincitore a San Vendemiano.

    Nespoli, originario di Carate Brianza, ha piazzato l’attacco decisivo a circa 15 chilometri dall’arrivo, nel tratto più selettivo del percorso che portava verso Viale della Rimembranza, caratterizzato da una salita impegnativa di oltre 7 chilometri. Il corridore lombardo ha guadagnato rapidamente terreno, arrivando a costruire un vantaggio massimo di 1’30” sugli inseguitori.

    Negli ultimi chilometri, la rimonta di Finn e Schrettl ha fatto fremere i tifosi presenti lungo il tracciato: i due hanno ridotto il gap a pochi secondi, ma Nespoli ha resistito con grande determinazione, riuscendo a mantenere un margine sufficiente per alzare le braccia al cielo sul traguardo di Negrar.

    Il Palio del Recioto, che si corre tradizionalmente a Negrar di Valpolicella (Verona), è da anni un banco di prova per i migliori talenti del ciclismo giovanile, spesso trampolino di lancio verso il professionismo. Tra i vincitori del passato figurano nomi di spicco del ciclismo mondiale, e anche quest’anno la corsa non ha deluso le attese, regalando spettacolo ed emozioni fino all’ultimo metro.

    Per Lorenzo Nespoli si tratta di una vittoria molto importante che ne conferma il talento e la crescita.

    Giorgio Torre

    Photo Credit Zannoni

    PODIO 422 04 2025 Negrar Vr 62° Palio del Recioto Photo Credit Zannoni Photo
    Carica altro

    A Nespoli la 62ª edizione del Palio del Recioto

    Con una incredibile impresa personale il brianzolo Lorenzo Nespoli conquista la vittoria nella 62ª edizione del Palio del Recioto, una delle gare più prestigiose del calendario internazionale Under 23, disputata oggi a Negrar (Verona).

    Il portacolori della MBHBank Ballan CSB Colpack ha compiuto un autentico capolavoro tattico e di resistenza, imponendosi in volata dopo una lunga fuga solitaria, davanti a due avversari di grande valore: Mark Lorenzo Finn (Red Bull – Bora Hansgrohe Rookies), iridato tra gli Juniores nel 2024 e vincitore il giorno precedente del Giro del Belvedere, e l’austriaco Marco Schrettl (Tirol KTM), campione nazionale U23 e vincitore a San Vendemiano.

    Nespoli, originario di Carate Brianza, ha piazzato l’attacco decisivo a circa 15 chilometri dall’arrivo, nel tratto più selettivo del percorso che portava verso Viale della Rimembranza, caratterizzato da una salita impegnativa di oltre 7 chilometri. Il corridore lombardo ha guadagnato rapidamente terreno, arrivando a costruire un vantaggio massimo di 1’30” sugli inseguitori.

    Negli ultimi chilometri, la rimonta di Finn e Schrettl ha fatto fremere i tifosi presenti lungo il tracciato: i due hanno ridotto il gap a pochi secondi, ma Nespoli ha resistito con grande determinazione, riuscendo a mantenere un margine sufficiente per alzare le braccia al cielo sul traguardo di Negrar.

    Il Palio del Recioto, che si corre tradizionalmente a Negrar di Valpolicella (Verona), è da anni un banco di prova per i migliori talenti del ciclismo giovanile, spesso trampolino di lancio verso il professionismo. Tra i vincitori del passato figurano nomi di spicco del ciclismo mondiale, e anche quest’anno la corsa non ha deluso le attese, regalando spettacolo ed emozioni fino all’ultimo metro.

    Per Lorenzo Nespoli si tratta di una vittoria molto importante che ne conferma il talento e la crescita.

    Giorgio Torre

    Photo Credit Zannoni