GIOVANILE

    Al tavolo di lavoro era presenti numerosi tecnici e rappresentati delle commissioni nazionali, coordinati dal referente presso il Consiglio del settore giovanile nazionale Fabrizio Cazzola

    Giovedì sera si è aperto il tavolo di lavoro dedicato alle categorie Giovanili (giovanissimi, esordienti ed allievi) della FCI. Al tavolo di lavoro era presenti numerosi tecnici e rappresentati delle commissioni nazionali, coordinati dal referente presso il Consiglio del settore giovanile nazionale Fabrizio Cazzola, tecnici di ogni settore e di ogni parte d’Italia, con capofila il tecnico nazionale giovanile Silvia Epis, coadiuvata da Diego Bragato, Angelo Furlan, Daniele Fiorin, Emilio Infantino, Parenti Nicola, Francesco De Lorenzo, Luciano Fusarpoli, Paolo Zanesi, Alex Buttazzoni, Samuel Marangoni, Asja Paladin.

    Il tavolo di lavoro dovrà analizzare l’andamento e la crescita degli atleti delle categorie interessare e adeguare le attività di tutti le discipline a quelli che sono gli obbiettivi federali, primo fra tutti quello di una crescita armonica e rispettosa dei tempi di maturazione. Un lavoro che dovrà prevedere degli step progressivi, categoria per categoria, utilizzando quelli che sono i dati del "progetto talento" come base scientifica. Verranno analizzate le attuali competizioni, per adeguarle all’età degli atleti, così come una valutazione delle attuali norme attuative. Il tutto per fornire alle società degli strumenti che tuteli il loro operato e le permetta di migliorare le metodologie di allenamento.

    In occasione dell'incontro è emersa la necessità di lavorare sempre di più sulle abilità e sulla multisciplina, non solo tra i giovanissimi ma anche tra gli esordienti ed allievi e di far cadere quei muri tra settori che fin ora non hanno permesso un dialogo organico e concreto.


    Prima riunione del tavolo di lavoro per le categorie giovanili

    Prima riunione del tavolo di lavoro per le categorie giovanili

    Al tavolo di lavoro era presenti numerosi tecnici e rappresentati delle commissioni nazionali, coordinati dal referente presso il Consiglio del settore giovanile nazionale Fabrizio Cazzola

    Giovedì sera si è aperto il tavolo di lavoro dedicato alle categorie Giovanili (giovanissimi, esordienti ed allievi) della FCI. Al tavolo di lavoro era presenti numerosi tecnici e rappresentati delle commissioni nazionali, coordinati dal referente presso il Consiglio del settore giovanile nazionale Fabrizio Cazzola, tecnici di ogni settore e di ogni parte d’Italia, con capofila il tecnico nazionale giovanile Silvia Epis, coadiuvata da Diego Bragato, Angelo Furlan, Daniele Fiorin, Emilio Infantino, Parenti Nicola, Francesco De Lorenzo, Luciano Fusarpoli, Paolo Zanesi, Alex Buttazzoni, Samuel Marangoni, Asja Paladin.

    Il tavolo di lavoro dovrà analizzare l’andamento e la crescita degli atleti delle categorie interessare e adeguare le attività di tutti le discipline a quelli che sono gli obbiettivi federali, primo fra tutti quello di una crescita armonica e rispettosa dei tempi di maturazione. Un lavoro che dovrà prevedere degli step progressivi, categoria per categoria, utilizzando quelli che sono i dati del "progetto talento" come base scientifica. Verranno analizzate le attuali competizioni, per adeguarle all’età degli atleti, così come una valutazione delle attuali norme attuative. Il tutto per fornire alle società degli strumenti che tuteli il loro operato e le permetta di migliorare le metodologie di allenamento.

    In occasione dell'incontro è emersa la necessità di lavorare sempre di più sulle abilità e sulla multisciplina, non solo tra i giovanissimi ma anche tra gli esordienti ed allievi e di far cadere quei muri tra settori che fin ora non hanno permesso un dialogo organico e concreto.


    ff6fbd68-e72e-4b6a-a4bc-1bd57d0598bf
    Carica altro

    Prima riunione del tavolo di lavoro per le categorie giovanili

    Al tavolo di lavoro era presenti numerosi tecnici e rappresentati delle commissioni nazionali, coordinati dal referente presso il Consiglio del settore giovanile nazionale Fabrizio Cazzola

    Giovedì sera si è aperto il tavolo di lavoro dedicato alle categorie Giovanili (giovanissimi, esordienti ed allievi) della FCI. Al tavolo di lavoro era presenti numerosi tecnici e rappresentati delle commissioni nazionali, coordinati dal referente presso il Consiglio del settore giovanile nazionale Fabrizio Cazzola, tecnici di ogni settore e di ogni parte d’Italia, con capofila il tecnico nazionale giovanile Silvia Epis, coadiuvata da Diego Bragato, Angelo Furlan, Daniele Fiorin, Emilio Infantino, Parenti Nicola, Francesco De Lorenzo, Luciano Fusarpoli, Paolo Zanesi, Alex Buttazzoni, Samuel Marangoni, Asja Paladin.

    Il tavolo di lavoro dovrà analizzare l’andamento e la crescita degli atleti delle categorie interessare e adeguare le attività di tutti le discipline a quelli che sono gli obbiettivi federali, primo fra tutti quello di una crescita armonica e rispettosa dei tempi di maturazione. Un lavoro che dovrà prevedere degli step progressivi, categoria per categoria, utilizzando quelli che sono i dati del "progetto talento" come base scientifica. Verranno analizzate le attuali competizioni, per adeguarle all’età degli atleti, così come una valutazione delle attuali norme attuative. Il tutto per fornire alle società degli strumenti che tuteli il loro operato e le permetta di migliorare le metodologie di allenamento.

    In occasione dell'incontro è emersa la necessità di lavorare sempre di più sulle abilità e sulla multisciplina, non solo tra i giovanissimi ma anche tra gli esordienti ed allievi e di far cadere quei muri tra settori che fin ora non hanno permesso un dialogo organico e concreto.