Dopo gli ottimi risultati sul pista con il secondo posto nel Keirin ai Campionati italiani Juniores e il secondo posto nella Madison di Lione.

Montichiari 5 ottore 2021 – Il progetto Academy per il T°RED FACTORY RACING che ha lo scopo di valorizzare i giovani talenti che corrono su pista, comincia a dare i suoi primi risultati. Simone Pinna è il primo corridore ad entrare nel progetto e dopo il secondo posto nel Keirin ai Campionati italiani Juniores e il secondo posto nella Madison di Lione, il corridore laziale tesserato per il Team Logistica Ambientale, ha conquistato ancora un secondo posto in coppia con francese Salvadori, nel prestigioso velodromo di Aigle. Risultato importante visto che hanno preceduto corridori corridori svizzeri e tedeschi che hanno ben figurato al mondiale di categoria.

Pinna che ha iniziato a correre esclusivamente su pista dal mese di giugno in breve tempo ha dimostrato le sue attitudine di pistard e la continuità nei risultati ha dato merito a Romolo Stanco Team Principal del T°RED FACTORY RACING di aver fatto bene a credere in lui.

Il progetto Academy vedrà in prima persona l’impegno del Team che metterà a disposizione dei ragazzi i materiali, la tecnologia sviluppata dallo staff, le competenze, l´esperienza dei corridori professionisti del Team e la possibilità di partecipare nelle gare internazionali a cui il la squadra parteciperà.

‘’Crediamo molto nel progetto Academy per la pista – ha commentato il Romolo Stanco –. Molti ragazzi pur avendo grandi potenzialità nelle varie specialità della pista, non avendo la possibilità di crescere e maturare esperienza lasciano le gare. Il nostro obiettivo e’ quello di dare loro tutto il nostro know–how per farli crescere per poi entrare a far parte del nostro Team World Truck Uci. Questa e’ anche la filosofia di base di uno dei nostri sponsor la Cariplo Factory che crede proprio nei giovani talenti e li aiuta a crescere. Pinna ha ottime potenzialità, dopo una prima trasferta a Brno con noi, abbiamo voluto che lui fosse il primo giovane del dell’Academy T°RED FACTORY RACING e le sue prestazioni nelle ultime gare ci hanno fatto capire di non aver sbagliato il nostro investimento. Simone non aveva mai corso su una pista in legno ed era la seconda volta che correva insieme a al francese Salvadori una madison, ma a Aigle ha dato grande prova di potenziale e crescita. Ne siamo contenti. Stiamo valutando altri ragazzi da inserire nel nostro progetto, abbiamo diversi ragazzi sia italiani che stranieri che potrebbero entrare, vediamo nelle prossime settimane.’’


Federciclismo

Federazione Ciclistica Italiana





  1. Home
  2. Lazio – Simone Pinna nel progetto TRed Factory Racing

Lazio - Simone Pinna nel progetto TRed Factory Racing

Lazio - Simone Pinna nel progetto TRed Factory Racing

Dopo gli ottimi risultati sul pista con il secondo posto nel Keirin ai Campionati italiani Juniores e il secondo posto nella Madison di Lione.

Montichiari 5 ottore 2021 - Il progetto Academy per il T°RED FACTORY RACING che ha lo scopo di valorizzare i giovani talenti che corrono su pista, comincia a dare i suoi primi risultati. Simone Pinna è il primo corridore ad entrare nel progetto e dopo il secondo posto nel Keirin ai Campionati italiani Juniores e il secondo posto nella Madison di Lione, il corridore laziale tesserato per il Team Logistica Ambientale, ha conquistato ancora un secondo posto in coppia con francese Salvadori, nel prestigioso velodromo di Aigle. Risultato importante visto che hanno preceduto corridori corridori svizzeri e tedeschi che hanno ben figurato al mondiale di categoria.

Pinna che ha iniziato a correre esclusivamente su pista dal mese di giugno in breve tempo ha dimostrato le sue attitudine di pistard e la continuità nei risultati ha dato merito a Romolo Stanco Team Principal del T°RED FACTORY RACING di aver fatto bene a credere in lui.

Il progetto Academy vedrà in prima persona l’impegno del Team che metterà a disposizione dei ragazzi i materiali, la tecnologia sviluppata dallo staff, le competenze, l´esperienza dei corridori professionisti del Team e la possibilità di partecipare nelle gare internazionali a cui il la squadra parteciperà.

‘’Crediamo molto nel progetto Academy per la pista – ha commentato il Romolo Stanco –. Molti ragazzi pur avendo grandi potenzialità nelle varie specialità della pista, non avendo la possibilità di crescere e maturare esperienza lasciano le gare. Il nostro obiettivo e’ quello di dare loro tutto il nostro know–how per farli crescere per poi entrare a far parte del nostro Team World Truck Uci. Questa e’ anche la filosofia di base di uno dei nostri sponsor la Cariplo Factory che crede proprio nei giovani talenti e li aiuta a crescere. Pinna ha ottime potenzialità, dopo una prima trasferta a Brno con noi, abbiamo voluto che lui fosse il primo giovane del dell’Academy T°RED FACTORY RACING e le sue prestazioni nelle ultime gare ci hanno fatto capire di non aver sbagliato il nostro investimento. Simone non aveva mai corso su una pista in legno ed era la seconda volta che correva insieme a al francese Salvadori una madison, ma a Aigle ha dato grande prova di potenziale e crescita. Ne siamo contenti. Stiamo valutando altri ragazzi da inserire nel nostro progetto, abbiamo diversi ragazzi sia italiani che stranieri che potrebbero entrare, vediamo nelle prossime settimane.’’


396ef5c7-45c4-42c7-aad0-b72b9886ad9f

Ultime notizie

  1. Home
  2. Lazio – Simone Pinna nel progetto TRed Factory Racing

Lazio - Simone Pinna nel progetto TRed Factory Racing

Dopo gli ottimi risultati sul pista con il secondo posto nel Keirin ai Campionati italiani Juniores e il secondo posto nella Madison di Lione.

Montichiari 5 ottore 2021 - Il progetto Academy per il T°RED FACTORY RACING che ha lo scopo di valorizzare i giovani talenti che corrono su pista, comincia a dare i suoi primi risultati. Simone Pinna è il primo corridore ad entrare nel progetto e dopo il secondo posto nel Keirin ai Campionati italiani Juniores e il secondo posto nella Madison di Lione, il corridore laziale tesserato per il Team Logistica Ambientale, ha conquistato ancora un secondo posto in coppia con francese Salvadori, nel prestigioso velodromo di Aigle. Risultato importante visto che hanno preceduto corridori corridori svizzeri e tedeschi che hanno ben figurato al mondiale di categoria.

Pinna che ha iniziato a correre esclusivamente su pista dal mese di giugno in breve tempo ha dimostrato le sue attitudine di pistard e la continuità nei risultati ha dato merito a Romolo Stanco Team Principal del T°RED FACTORY RACING di aver fatto bene a credere in lui.

Il progetto Academy vedrà in prima persona l’impegno del Team che metterà a disposizione dei ragazzi i materiali, la tecnologia sviluppata dallo staff, le competenze, l´esperienza dei corridori professionisti del Team e la possibilità di partecipare nelle gare internazionali a cui il la squadra parteciperà.

‘’Crediamo molto nel progetto Academy per la pista – ha commentato il Romolo Stanco –. Molti ragazzi pur avendo grandi potenzialità nelle varie specialità della pista, non avendo la possibilità di crescere e maturare esperienza lasciano le gare. Il nostro obiettivo e’ quello di dare loro tutto il nostro know–how per farli crescere per poi entrare a far parte del nostro Team World Truck Uci. Questa e’ anche la filosofia di base di uno dei nostri sponsor la Cariplo Factory che crede proprio nei giovani talenti e li aiuta a crescere. Pinna ha ottime potenzialità, dopo una prima trasferta a Brno con noi, abbiamo voluto che lui fosse il primo giovane del dell’Academy T°RED FACTORY RACING e le sue prestazioni nelle ultime gare ci hanno fatto capire di non aver sbagliato il nostro investimento. Simone non aveva mai corso su una pista in legno ed era la seconda volta che correva insieme a al francese Salvadori una madison, ma a Aigle ha dato grande prova di potenziale e crescita. Ne siamo contenti. Stiamo valutando altri ragazzi da inserire nel nostro progetto, abbiamo diversi ragazzi sia italiani che stranieri che potrebbero entrare, vediamo nelle prossime settimane.’’