FUORISTRADA

    La HERO UCI Marathon World Cup sarà composta da cinque tappe diverse località europee. Di seguito una sintetica presentazione di ognuna.

    Capoliveri Legend Cup (Isola d’Elba) – 10/05/2025: Un’esplosione di colori mediterranei e un tuffo nella storia delle miniere di ferro. Il percorso marathon di 62 km con 2.200 metri di dislivello è un’esperienza imperdibile per ogni biker.

    Naturland (Andorra) – 01/06/2025: Una maratona spettacolare tra i Pirenei, dove 87 km e 3.000 metri di dislivello si snodano in una natura incontaminata.

    HERO Südtirol Dolomites (Val Gardena) – 14/06/2025: La regina delle marathon, con 86 km e 4.500 metri di dislivello che attraversano il cuore delle Dolomiti. Una sfida leggendaria.

    Black Forest ULTRA Bike Marathon (Germania) – 13/07/2025: Un tracciato impegnativo di 118 km e 3.550 metri di dislivello, che ti porterà a conquistare la cima del monte Feldberg, tra boschi incantati e vette maestose.

    La Tramun Sea Otter Europe (Costa Brava) – 21/09/2025: L’ultima tappa, un trionfo di 78 km e 2.800 metri di dislivello, dove verrà incoronato il campione della Coppa del Mondo UCI, in uno degli angoli più suggestivi della Spagna.

    Tutte le info sul calendario le trovi qui: www.heroucimarathonworldcup.com

    Uniti per un futuro più verde

    Gli organizzatori della Hero sono impegnati a rendere questi eventi sostenibili e, consapevoli che i viaggi in auto per raggiungere le gare sono una delle principali fonti di emissioni, hanno creato una sezione speciale sul sito per facilitare la condivisione dei passaggi tra i partecipanti. Un piccolo gesto come condividere l’auto può fare una grande differenza per l’ambiente, oltre a ridurre i costi di trasporto.

    Trova o offri un passaggio qui: www.heroucimarathonworldcup.com/travelling-together

    Federciclismo

    Federazione Ciclistica Italiana





    1. Home
    2. Le 5 tappe della HERO UCI Marathon World Cup

    Le 5 tappe della HERO UCI Marathon World Cup

    La HERO UCI Marathon World Cup sarà composta da cinque tappe diverse località europee. Di seguito una sintetica presentazione di ognuna.

    Capoliveri Legend Cup (Isola d'Elba) – 10/05/2025: Un'esplosione di colori mediterranei e un tuffo nella storia delle miniere di ferro. Il percorso marathon di 62 km con 2.200 metri di dislivello è un'esperienza imperdibile per ogni biker.

    Naturland (Andorra) – 01/06/2025: Una maratona spettacolare tra i Pirenei, dove 87 km e 3.000 metri di dislivello si snodano in una natura incontaminata.

    HERO Südtirol Dolomites (Val Gardena) – 14/06/2025: La regina delle marathon, con 86 km e 4.500 metri di dislivello che attraversano il cuore delle Dolomiti. Una sfida leggendaria.

    Black Forest ULTRA Bike Marathon (Germania) – 13/07/2025: Un tracciato impegnativo di 118 km e 3.550 metri di dislivello, che ti porterà a conquistare la cima del monte Feldberg, tra boschi incantati e vette maestose.

    La Tramun Sea Otter Europe (Costa Brava) – 21/09/2025: L'ultima tappa, un trionfo di 78 km e 2.800 metri di dislivello, dove verrà incoronato il campione della Coppa del Mondo UCI, in uno degli angoli più suggestivi della Spagna.

    Tutte le info sul calendario le trovi qui: www.heroucimarathonworldcup.com

    Uniti per un futuro più verde

    Gli organizzatori della Hero sono impegnati a rendere questi eventi sostenibili e, consapevoli che i viaggi in auto per raggiungere le gare sono una delle principali fonti di emissioni, hanno creato una sezione speciale sul sito per facilitare la condivisione dei passaggi tra i partecipanti. Un piccolo gesto come condividere l'auto può fare una grande differenza per l'ambiente, oltre a ridurre i costi di trasporto.

    Trova o offri un passaggio qui: www.heroucimarathonworldcup.com/travelling-together

    Foto prima news
    Carica altro

    ULTIME NOTIZIE

    1. Home
    2. Le 5 tappe della HERO UCI Marathon World Cup

    Le 5 tappe della HERO UCI Marathon World Cup

    La HERO UCI Marathon World Cup sarà composta da cinque tappe diverse località europee. Di seguito una sintetica presentazione di ognuna.

    Capoliveri Legend Cup (Isola d'Elba) – 10/05/2025: Un'esplosione di colori mediterranei e un tuffo nella storia delle miniere di ferro. Il percorso marathon di 62 km con 2.200 metri di dislivello è un'esperienza imperdibile per ogni biker.

    Naturland (Andorra) – 01/06/2025: Una maratona spettacolare tra i Pirenei, dove 87 km e 3.000 metri di dislivello si snodano in una natura incontaminata.

    HERO Südtirol Dolomites (Val Gardena) – 14/06/2025: La regina delle marathon, con 86 km e 4.500 metri di dislivello che attraversano il cuore delle Dolomiti. Una sfida leggendaria.

    Black Forest ULTRA Bike Marathon (Germania) – 13/07/2025: Un tracciato impegnativo di 118 km e 3.550 metri di dislivello, che ti porterà a conquistare la cima del monte Feldberg, tra boschi incantati e vette maestose.

    La Tramun Sea Otter Europe (Costa Brava) – 21/09/2025: L'ultima tappa, un trionfo di 78 km e 2.800 metri di dislivello, dove verrà incoronato il campione della Coppa del Mondo UCI, in uno degli angoli più suggestivi della Spagna.

    Tutte le info sul calendario le trovi qui: www.heroucimarathonworldcup.com

    Uniti per un futuro più verde

    Gli organizzatori della Hero sono impegnati a rendere questi eventi sostenibili e, consapevoli che i viaggi in auto per raggiungere le gare sono una delle principali fonti di emissioni, hanno creato una sezione speciale sul sito per facilitare la condivisione dei passaggi tra i partecipanti. Un piccolo gesto come condividere l'auto può fare una grande differenza per l'ambiente, oltre a ridurre i costi di trasporto.

    Trova o offri un passaggio qui: www.heroucimarathonworldcup.com/travelling-together