FUORISTRADA

    All-Enduro è ufficialmente riconosciuto come Coppa Italia di Enduro dalla Federazione Ciclistica Italiana. Un traguardo significativo che premia anni di impegno, passione e crescita per l’intero movimento dell’enduro italiano.

    Ogni tappa consiste in una giornata di gara (la domenica), preceduta da una giornata di prove assistite (facoltative), ove ogni concorrente può provare in bicicletta una sola volta ogni Prova Speciale.

    Questo riconoscimento sottolinea l’importanza di All-Enduro nel panorama nazionale, offrendo agli atleti e ai team un circuito strutturato e competitivo. Una ufficializzazione che sancisce l’ulteriore passo avanti dell’Enduro nel suo percorso di sviluppo, consolidandosi tra le discipline di riferimento nel mondo della mountain bike. La Federazione Ciclistica Italiana continuerà a sostenere la crescita del settore, favorendo sempre più la partecipazione e il coinvolgimento di atleti e appassionati.

    Questo il calendario della prima edizione:
    12/13 Aprile: Lacona (LI)
    25/25 Maggio: Santo Stefano D’Aveto (GE)
    19/20 Luglio: Sauze D’Oulx (TO)
    20/21 Settembre: Valdilana Trivero (BI)

    Tutte le informazioni QUI

    Il circuito All-Enduro ufficializzato come Coppa Italia Enduro

    All-Enduro è ufficialmente riconosciuto come Coppa Italia di Enduro dalla Federazione Ciclistica Italiana. Un traguardo significativo che premia anni di impegno, passione e crescita per l’intero movimento dell’enduro italiano.

    Ogni tappa consiste in una giornata di gara (la domenica), preceduta da una giornata di prove assistite (facoltative), ove ogni concorrente può provare in bicicletta una sola volta ogni Prova Speciale.

    Questo riconoscimento sottolinea l’importanza di All-Enduro nel panorama nazionale, offrendo agli atleti e ai team un circuito strutturato e competitivo. Una ufficializzazione che sancisce l'ulteriore passo avanti dell'Enduro nel suo percorso di sviluppo, consolidandosi tra le discipline di riferimento nel mondo della mountain bike. La Federazione Ciclistica Italiana continuerà a sostenere la crescita del settore, favorendo sempre più la partecipazione e il coinvolgimento di atleti e appassionati.

    Questo il calendario della prima edizione:
    12/13 Aprile: Lacona (LI)
    25/25 Maggio: Santo Stefano D’Aveto (GE)
    19/20 Luglio: Sauze D’Oulx (TO)
    20/21 Settembre: Valdilana Trivero (BI)

    Tutte le informazioni QUI

    logo-all-enduro-2000x800
    Carica altro

    Il circuito All-Enduro ufficializzato come Coppa Italia Enduro

    All-Enduro è ufficialmente riconosciuto come Coppa Italia di Enduro dalla Federazione Ciclistica Italiana. Un traguardo significativo che premia anni di impegno, passione e crescita per l’intero movimento dell’enduro italiano.

    Ogni tappa consiste in una giornata di gara (la domenica), preceduta da una giornata di prove assistite (facoltative), ove ogni concorrente può provare in bicicletta una sola volta ogni Prova Speciale.

    Questo riconoscimento sottolinea l’importanza di All-Enduro nel panorama nazionale, offrendo agli atleti e ai team un circuito strutturato e competitivo. Una ufficializzazione che sancisce l'ulteriore passo avanti dell'Enduro nel suo percorso di sviluppo, consolidandosi tra le discipline di riferimento nel mondo della mountain bike. La Federazione Ciclistica Italiana continuerà a sostenere la crescita del settore, favorendo sempre più la partecipazione e il coinvolgimento di atleti e appassionati.

    Questo il calendario della prima edizione:
    12/13 Aprile: Lacona (LI)
    25/25 Maggio: Santo Stefano D’Aveto (GE)
    19/20 Luglio: Sauze D’Oulx (TO)
    20/21 Settembre: Valdilana Trivero (BI)

    Tutte le informazioni QUI