Nemmeno il tempo di riprendersi dalle fatiche del loro debutto stagionale a livello organizzativo con i giovanissimi e la Happy Bike è stata chiamata a mettere in scena un altro importante evento stavolta per le categorie agonistiche ed amatoriali. Teatro della gara la località Vallemarina di Monte S. Biagio che ha ospitato la prima edizione dell’XCO dei Briganti, seconda tappa del circuito XCO Lazio Cup. Quasi 200 i biker che si sono affrontati sul percorso di 4 chilometri con un dislivello di 120 metri preparato con cura dalla Happy Bike. La prova era valida anche come Top Class per Esordienti ed Allievi, le categorie più numerose in gara a Monte S. Biagio. La gara clou del programma vedeva il successo dell’Open Filippo Proietti Cesarini (Race Mountain GM Sport Folcarelli) che precedeva il compagno di squadra Simone Vari. Terzo e primo dei Master fascia uno si piazzava Daniele Cavese (Ventitre Bike Team). Leader della fascia femminile l’Elite Greta Recchia (Happy Bike) per niente a disagio nello scontro con i maschi.
Fra gli Juniores doppietta della MTB Fiano Romano grazie a Marcus Daniel Cornea e Christian Cioplea. Nella sfida degli Allievi successi di Fabiano Fasciolo (Tirreno Bike Cicli Fatato) AL1 e Nicolò Polletti (Reate Cycling) AL2. Un bel testa a testa caratterizzava la gara Esordienti 2 che si risolveva con la vittoria di Andrea Dato (Village Bike) su Federico Possanza (Race Mountain GM Sport Folcarelli). Fra i primo anno Esordienti accoppiata vincente della Village Bike con Alessandro Tramontini primo e Davide Francalanza secondo. Nella fascia rosa vittorie di Giulia Morfino (Village Bike) DA1, Giulia Botti (Rocca Bike) DA2, Giorgia Fiorani (Village Bike) ED1, Chiara Massai (Tirreno Bike Cicli Fatato) ED2 ed Emanuela Frattaroli (Race Mountain GM Sport Folcarelli) W4
A Monte S. Biagio erano di scena anche i G6 Giovanissimi con Davide Luciani (Tirreno Bike Cicli Fatato) e Martina Di Meo (Castelli Romani Cycling) a festeggiare il successo. Nelle categorie Master le vittorie sono andate a Christian Savo (Castelli Romani Cycling), Damiano Olivieri (Race Mountain GM Sport Folcarelli) ELMT, Luca Pistolesi (Team Bike Palombara Sabina) M1, Alessio Cellini (CTM Cycling Team) M3, Michele De Santis (Ciociaria Bike) M4, Massimo Folcarelli (Race Mountain-Gm Sport Folcarelli) M5, Pasquale Russo (Fans Bike) M6, Angelo Santi (Bike Plus Volata) M7 e Antonio Mantua (Full Gas Bike Team) M8.
La giornata si chiudeva con le rituali premiazioni alla presenza del Presidente del Consiglio Comunale di Monte San Biagio con Delega allo Sport Roberto Iacovacci e dell’Assessore alla Cultura Anna Maria Ferreri. Per il CR Lazio c’erano il presidente Maurizio Brilli, il consigliere Massimo Mazzetta e il tecnico del fuoristrada Massimo Folcarelli. A rappresentare il CP Latina l’immancabile presidente Massimo Saurini, il vice Antonio Scipione e il consigliere nonchè speaker di giornata Gaetano Senesi.
Va in archivio così per la Happy Bike un altro evento portato a termine con tanta soddisfazione e impegno. Entusiasta la presidente del Team Roberta Di Fazio che ha ringraziato i suoi collaboratori, le società, gli atleti e gli ospiti mettendo in evidenza l’indispensabile sostegno degli sponsor Strafrutta, Cross Conad Superstore, MD Fondi, Ecostrade, Giovanni Pernarella Tutto per l’agricoltura, GDO Noleggio, La Rocca gomme, L’Angolo del caffè, M Racing 31 di M. Longo, Autofficina Sacchetti Franco, Cicli Conte, Bar Saudi, Martone Logistica , Macelleria Di Mugno, Caffetteria L’Etoile , Braceria Dal Maggiore, Rossi Ciclyng, Palestra Chinesio Starlight, albergo Vallemarina e IP di Domenico Di Biasio. A fissare i momenti salienti della lunga serie di gare Bit & Led Foto Grafica di Carla Garofalo. Per il circuito XCO Lazio Cup prossimo appuntamento a Soriano nel Cimino il 27 Aprile con la terza tappa valida come Campionato Regionale per tutte le categorie.