In gara Elia Viviani nell’Omnium e le azzurre Chiara Consonni e Rachele Barbieri nella Madison
PARIGI: Quarta giornata ai Mondiali Pista di Parigi. Uno sguardo veloce ai risultati degli italiani in gara sin qui. Nei 500 metri Miriam Vece esce subito di scena, mettendo a segno il 17° tempo. Per lei un inconveniente tecnico che l’ha vista scivolare, facendole perdere tempo prezioso. Il best time va alla tedesca Emma Hinze con 32.968.
Nell’inseguimento individuale non passano il turno Letizia Paternoster, al rientro dopo il pesante infortunio patito a Monaco, accreditata dell’8° tempo. “Per me esserci era già tanto. In questo tipo di gara non puoi inventare nulla e la mia condizione mi permette di arrivare solo qui” – le parole della trentina.
C’era attesa per Vittoria Guazzini, che dopo una stagione intensa e ricca di soddisfazioni era chiamata ad un ultimo sforzo. Per lei, che molti paragonano con insistenza a Pippo Ganna, una prova incolore, a 9.058 dalla tedesca Franziska Brausse, 3.18.794. Prestazione ancora da analizzare per l’azzurra, ma da un primo riscontro si è parlato di “rapporto sbagliato”.
In gara anche Elia Viviani nell’Omnium che ora è in 4° posizione, con 62 punti. Al momento comanda il giapponese Shunsuke Imamura. “Sto bene – afferma l’azzurro – e credo che l’uomo da battere sia Ethan Hayter attualmente 3° a 72 punti. Lo ritengo superiore a tutti, dobbiamo inventarci qualcosa”.
Più tardi, alle 18:10 Rachele e Barbieri con Chiara Consonni. A seguire la 3^ prova dell’Omnium, l’Eliminazione.
(foto Bettini)