MAGLIA AZZURRA

    Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i suoi caschi ed occhiali hi-tech per il ciclismo, fino ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. La collaborazione tecnica include tutte le discipline rappresentate dalla FCI, con un’attenzione particolare alla pista, che da sempre vede l’Italia protagonista nelle competizioni internazionali. L’accordo è stato concluso con il contributo di Infront, Advisor Commerciale e Marketing di FCI.

    La Nazionale azzurra di ciclismo è una delle più blasonate e competitive al mondo: nell’ultimo ventennio le medaglie raccolte sono state circa 1.200 (con 458 ori), un terzo delle quali, con ben 200 ori, venute proprio dalla pista.

    L’impegno per fornire ai ciclisti italiani prodotti all’avanguardia si concretizzerà in particolare nell’uso del casco Wingdream, simbolo di questa collaborazione. Il Wingdream di Rudy Project è frutto di oltre due anni di studi, condotti in sinergia con l’UCI WorldTour Team Bahrain Victorious e validati dai test aerodinamici del team Swiss Side.

    Il risultato è un casco che rappresenta l’apice della tecnologia applicata alla performance ciclistica, progettato per massimizzare velocità, aerodinamicità e sicurezza e costruito per offrire un vantaggio competitivo agli atleti che lo indossano.

    Agli atleti nazionali saranno inoltre messi a disposizione i modelli The Wing e Nytron Pro, soluzioni a loro volta di alta efficienza aerodinamica, per garantire un ventaglio di opzioni ampio, adatto a qualsiasi disciplina e condizione atmosferica.

    Il casco è l’unico componente tecnico in grado di aumentare significativamente la sicurezza del ciclista, particolarmente su strada. La capacità dei caschi di assorbire gli urti è per noi importante tanto quando la loro prestazione in termini di ventilazione dell’atleta e di penetrazione dell’aria. Abbiamo cercato un partner che eccellesse in tutti e tre questi campi e siamo felici di averlo trovato.

    Il fatto poi che sia un’azienda italiana ci riempie di orgoglio”, ha commentato il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Cordiano Dagnoni.

    Il commissario tecnico Marco Villa: “La Federazione è sempre alla ricerca delle migliori soluzioni per supportare i propri atleti nelle competizioni, in un panorama nel quale le gare su pista si vincono per una manciata di centesimi di secondo e nel quale un miglioramento di prestazione inferiore allo 0,5% separa il vincitore dallo sconfitto. Su pista come su strada, avere un partner con prodotti di eccellenza aerodinamica, con una vasta gamma di modelli, con un’assistenza di primo livello e un sviluppato comparto di ricerca per le eventuali migliorie è fondamentale”.

    Siamo orgogliosi di essere al fianco della Federazione Ciclistica Italiana in questo percorso,” ha dichiarato Cristiano Barbazza, CEO e presidente di Rudy Project. “La nostra missione è da sempre quella di innovare per supportare gli atleti ai massimi livelli e con il Wingdream abbiamo raggiunto un nuovo standard di eccellenza. Siamo entusiasti di poter dare un contributo importante ai nostri atleti azzurri nelle prossime competizioni internazionali e nel raggiungimento degli obiettivi più prestigiosi come i Mondiali e le prossime Olimpiadi.”.

    La collaborazione di Rudy Project con la FCI si aggiunge a quella decennale con il World Tour team Bahrain Victorious, a quelle con i giganti dello sci di fondo Johannes Klæbo e Federico Pellegrino e con il team velistico American Magic ed alla fornitura tecnica delle maggiori nazionali di pattinaggio di velocità, inclusa da 20 anni la squadra azzurra. Ben 42 medagliati alle ultime Olimpiadi di Pechino gareggiavano avvalendosi di prodotti Rudy Project.

    RUDY PROJECT

    La collezione Rudy Project, frutto di 40 anni di esperienza e di costante ricerca dell’eccellenza, si propone di elevare le performance degli sportivi, ad ogni livello. Dal 1985 occhiali da sole, caschi e soluzioni vista-sport Rudy Project fondono tecnologia d’avanguardia e design innovativo con stile italiano, artigianalità e minuziosa cura dei particolari. Campioni del ciclismo, del triathlon, del fondo, e di una moltitudine di altre discipline indossano caschi e occhiali Rudy Project in allenamento e nelle competizioni più importanti al mondo. Grazie ai feedback degli atleti, Rudy Project realizza prodotti che elevano sicurezza, comfort e performance di tutti gli sportivi.

    Fondata a Treviso, Rudy Project è punto di riferimento nel settore dell’occhialeria sportiva da 40 anni e marchio di punta del Made in Italy. L’azienda realizza il 100% degli occhiali in Veneto, anche i caschi sono progettati in Italia. Presente in oltre 60 Paesi di tutto il mondo, Rudy Project conferma la vocazione internazionale anche con la seconda generazione di imprenditori: Cristiano e Simone Barbazza.

    Per ulteriori informazioni: www.rudyproject.com

    Federciclismo

    Federazione Ciclistica Italiana





    Rudy Project diventa official partner della Federazione Ciclistica Italiana

    1. Home
    2. Rudy Project diventa official partner della Federazione Ciclistica Italiana

    Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i suoi caschi ed occhiali hi-tech per il ciclismo, fino ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. La collaborazione tecnica include tutte le discipline rappresentate dalla FCI, con un'attenzione particolare alla pista, che da sempre vede l’Italia protagonista nelle competizioni internazionali. L'accordo è stato concluso con il contributo di Infront, Advisor Commerciale e Marketing di FCI.

    La Nazionale azzurra di ciclismo è una delle più blasonate e competitive al mondo: nell’ultimo ventennio le medaglie raccolte sono state circa 1.200 (con 458 ori), un terzo delle quali, con ben 200 ori, venute proprio dalla pista.

    L'impegno per fornire ai ciclisti italiani prodotti all’avanguardia si concretizzerà in particolare nell’uso del casco Wingdream, simbolo di questa collaborazione. Il Wingdream di Rudy Project è frutto di oltre due anni di studi, condotti in sinergia con l’UCI WorldTour Team Bahrain Victorious e validati dai test aerodinamici del team Swiss Side.

    Il risultato è un casco che rappresenta l’apice della tecnologia applicata alla performance ciclistica, progettato per massimizzare velocità, aerodinamicità e sicurezza e costruito per offrire un vantaggio competitivo agli atleti che lo indossano.

    Agli atleti nazionali saranno inoltre messi a disposizione i modelli The Wing e Nytron Pro, soluzioni a loro volta di alta efficienza aerodinamica, per garantire un ventaglio di opzioni ampio, adatto a qualsiasi disciplina e condizione atmosferica.

    Il casco è l’unico componente tecnico in grado di aumentare significativamente la sicurezza del ciclista, particolarmente su strada. La capacità dei caschi di assorbire gli urti è per noi importante tanto quando la loro prestazione in termini di ventilazione dell’atleta e di penetrazione dell’aria. Abbiamo cercato un partner che eccellesse in tutti e tre questi campi e siamo felici di averlo trovato.

    Il fatto poi che sia un’azienda italiana ci riempie di orgoglio”, ha commentato il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Cordiano Dagnoni.

    Il commissario tecnico Marco Villa: “La Federazione è sempre alla ricerca delle migliori soluzioni per supportare i propri atleti nelle competizioni, in un panorama nel quale le gare su pista si vincono per una manciata di centesimi di secondo e nel quale un miglioramento di prestazione inferiore allo 0,5% separa il vincitore dallo sconfitto. Su pista come su strada, avere un partner con prodotti di eccellenza aerodinamica, con una vasta gamma di modelli, con un’assistenza di primo livello e un sviluppato comparto di ricerca per le eventuali migliorie è fondamentale”.

    Siamo orgogliosi di essere al fianco della Federazione Ciclistica Italiana in questo percorso,” ha dichiarato Cristiano Barbazza, CEO e presidente di Rudy Project. “La nostra missione è da sempre quella di innovare per supportare gli atleti ai massimi livelli e con il Wingdream abbiamo raggiunto un nuovo standard di eccellenza. Siamo entusiasti di poter dare un contributo importante ai nostri atleti azzurri nelle prossime competizioni internazionali e nel raggiungimento degli obiettivi più prestigiosi come i Mondiali e le prossime Olimpiadi.”.

    La collaborazione di Rudy Project con la FCI si aggiunge a quella decennale con il World Tour team Bahrain Victorious, a quelle con i giganti dello sci di fondo Johannes Klæbo e Federico Pellegrino e con il team velistico American Magic ed alla fornitura tecnica delle maggiori nazionali di pattinaggio di velocità, inclusa da 20 anni la squadra azzurra. Ben 42 medagliati alle ultime Olimpiadi di Pechino gareggiavano avvalendosi di prodotti Rudy Project.

    RUDY PROJECT

    La collezione Rudy Project, frutto di 40 anni di esperienza e di costante ricerca dell’eccellenza, si propone di elevare le performance degli sportivi, ad ogni livello. Dal 1985 occhiali da sole, caschi e soluzioni vista-sport Rudy Project fondono tecnologia d'avanguardia e design innovativo con stile italiano, artigianalità e minuziosa cura dei particolari. Campioni del ciclismo, del triathlon, del fondo, e di una moltitudine di altre discipline indossano caschi e occhiali Rudy Project in allenamento e nelle competizioni più importanti al mondo. Grazie ai feedback degli atleti, Rudy Project realizza prodotti che elevano sicurezza, comfort e performance di tutti gli sportivi.

    Fondata a Treviso, Rudy Project è punto di riferimento nel settore dell’occhialeria sportiva da 40 anni e marchio di punta del Made in Italy. L’azienda realizza il 100% degli occhiali in Veneto, anche i caschi sono progettati in Italia. Presente in oltre 60 Paesi di tutto il mondo, Rudy Project conferma la vocazione internazionale anche con la seconda generazione di imprenditori: Cristiano e Simone Barbazza.

    Per ulteriori informazioni: www.rudyproject.com

    Carica altro

    Ultime notizie

    1. Home
    2. Rudy Project diventa official partner della Federazione Ciclistica Italiana

    Rudy Project diventa official partner della Federazione Ciclistica Italiana

    Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i suoi caschi ed occhiali hi-tech per il ciclismo, fino ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. La collaborazione tecnica include tutte le discipline rappresentate dalla FCI, con un'attenzione particolare alla pista, che da sempre vede l’Italia protagonista nelle competizioni internazionali. L'accordo è stato concluso con il contributo di Infront, Advisor Commerciale e Marketing di FCI.

    La Nazionale azzurra di ciclismo è una delle più blasonate e competitive al mondo: nell’ultimo ventennio le medaglie raccolte sono state circa 1.200 (con 458 ori), un terzo delle quali, con ben 200 ori, venute proprio dalla pista.

    L'impegno per fornire ai ciclisti italiani prodotti all’avanguardia si concretizzerà in particolare nell’uso del casco Wingdream, simbolo di questa collaborazione. Il Wingdream di Rudy Project è frutto di oltre due anni di studi, condotti in sinergia con l’UCI WorldTour Team Bahrain Victorious e validati dai test aerodinamici del team Swiss Side.

    Il risultato è un casco che rappresenta l’apice della tecnologia applicata alla performance ciclistica, progettato per massimizzare velocità, aerodinamicità e sicurezza e costruito per offrire un vantaggio competitivo agli atleti che lo indossano.

    Agli atleti nazionali saranno inoltre messi a disposizione i modelli The Wing e Nytron Pro, soluzioni a loro volta di alta efficienza aerodinamica, per garantire un ventaglio di opzioni ampio, adatto a qualsiasi disciplina e condizione atmosferica.

    Il casco è l’unico componente tecnico in grado di aumentare significativamente la sicurezza del ciclista, particolarmente su strada. La capacità dei caschi di assorbire gli urti è per noi importante tanto quando la loro prestazione in termini di ventilazione dell’atleta e di penetrazione dell’aria. Abbiamo cercato un partner che eccellesse in tutti e tre questi campi e siamo felici di averlo trovato.

    Il fatto poi che sia un’azienda italiana ci riempie di orgoglio”, ha commentato il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Cordiano Dagnoni.

    Il commissario tecnico Marco Villa: “La Federazione è sempre alla ricerca delle migliori soluzioni per supportare i propri atleti nelle competizioni, in un panorama nel quale le gare su pista si vincono per una manciata di centesimi di secondo e nel quale un miglioramento di prestazione inferiore allo 0,5% separa il vincitore dallo sconfitto. Su pista come su strada, avere un partner con prodotti di eccellenza aerodinamica, con una vasta gamma di modelli, con un’assistenza di primo livello e un sviluppato comparto di ricerca per le eventuali migliorie è fondamentale”.

    Siamo orgogliosi di essere al fianco della Federazione Ciclistica Italiana in questo percorso,” ha dichiarato Cristiano Barbazza, CEO e presidente di Rudy Project. “La nostra missione è da sempre quella di innovare per supportare gli atleti ai massimi livelli e con il Wingdream abbiamo raggiunto un nuovo standard di eccellenza. Siamo entusiasti di poter dare un contributo importante ai nostri atleti azzurri nelle prossime competizioni internazionali e nel raggiungimento degli obiettivi più prestigiosi come i Mondiali e le prossime Olimpiadi.”.

    La collaborazione di Rudy Project con la FCI si aggiunge a quella decennale con il World Tour team Bahrain Victorious, a quelle con i giganti dello sci di fondo Johannes Klæbo e Federico Pellegrino e con il team velistico American Magic ed alla fornitura tecnica delle maggiori nazionali di pattinaggio di velocità, inclusa da 20 anni la squadra azzurra. Ben 42 medagliati alle ultime Olimpiadi di Pechino gareggiavano avvalendosi di prodotti Rudy Project.

    RUDY PROJECT

    La collezione Rudy Project, frutto di 40 anni di esperienza e di costante ricerca dell’eccellenza, si propone di elevare le performance degli sportivi, ad ogni livello. Dal 1985 occhiali da sole, caschi e soluzioni vista-sport Rudy Project fondono tecnologia d'avanguardia e design innovativo con stile italiano, artigianalità e minuziosa cura dei particolari. Campioni del ciclismo, del triathlon, del fondo, e di una moltitudine di altre discipline indossano caschi e occhiali Rudy Project in allenamento e nelle competizioni più importanti al mondo. Grazie ai feedback degli atleti, Rudy Project realizza prodotti che elevano sicurezza, comfort e performance di tutti gli sportivi.

    Fondata a Treviso, Rudy Project è punto di riferimento nel settore dell’occhialeria sportiva da 40 anni e marchio di punta del Made in Italy. L’azienda realizza il 100% degli occhiali in Veneto, anche i caschi sono progettati in Italia. Presente in oltre 60 Paesi di tutto il mondo, Rudy Project conferma la vocazione internazionale anche con la seconda generazione di imprenditori: Cristiano e Simone Barbazza.

    Per ulteriori informazioni: www.rudyproject.com