E’ venuto a mancare Marco Patrizi, che per anni ha collaborato con il settore fuoristrada per la crescita della disciplina del trial. Grazie alla sua passione ed al suo grande entusiasmo ha contribuito alla crescita della specialità sia a livello nazionale che internazionale. Per molti anni ha coordinato e collaborato nell’organizzazione di manifestazioni e competizioni, facendo nascere la Coppa Italia Trials e contribuendo anche alla crescita tecnica degli atleti. A livello internazionale aveva ottenuto il ruolo di fotografo ufficiale UCI e conquistato la stima anche come tracciatore al punto da contribuire fattivamente nell’organizzazione del campionato del mondo nel 2016 in Val di Sole, per molti anni riconosciuto come un evento internazionale tra i più riusciti.

    Nel 2018 nella sua città (Lazzate) ha portato il campionato del mondo giovanile (WYG) apportando un ulteriore impulso al movimento. Ancora nel 2019 due Coppe del Mondo in Italia e un Campionato Europeo al Ciocco. Un grande impegno sostenuto da una grande passione e da una famiglia che gli è sempre stata solidale specialmente la moglie Lella sempre accanto in tutte le trasferte e dai figli Pool (ex atleta) e Andrea a lui vicini fino alla fine.

    Il presidente Cordiano Dagnoni, a nome di tutto il movimento e dei tanti dipendenti e collaboratori FCI che ne hanno apprezzato le qualità professionali e umane, esprime i sensi del più profondo cordoglio alla moglie Lella, ai figli, familiari e amici tutti.

    Federciclismo

    Federazione Ciclistica Italiana





    1. Home
    2. Lutto – Addio a Marco Patrizi per tanti anni Delegato tecnico del Trials

    Lutto - Addio a Marco Patrizi per tanti anni Delegato tecnico del Trials

    E' venuto a mancare Marco Patrizi, che per anni ha collaborato con il settore fuoristrada per la crescita della disciplina del trial. Grazie alla sua passione ed al suo grande entusiasmo ha contribuito alla crescita della specialità sia a livello nazionale che internazionale. Per molti anni ha coordinato e collaborato nell’organizzazione di manifestazioni e competizioni, facendo nascere la Coppa Italia Trials e contribuendo anche alla crescita tecnica degli atleti. A livello internazionale aveva ottenuto il ruolo di fotografo ufficiale UCI e conquistato la stima anche come tracciatore al punto da contribuire fattivamente nell’organizzazione del campionato del mondo nel 2016 in Val di Sole, per molti anni riconosciuto come un evento internazionale tra i più riusciti.

    Nel 2018 nella sua città (Lazzate) ha portato il campionato del mondo giovanile (WYG) apportando un ulteriore impulso al movimento. Ancora nel 2019 due Coppe del Mondo in Italia e un Campionato Europeo al Ciocco. Un grande impegno sostenuto da una grande passione e da una famiglia che gli è sempre stata solidale specialmente la moglie Lella sempre accanto in tutte le trasferte e dai figli Pool (ex atleta) e Andrea a lui vicini fino alla fine.

    Il presidente Cordiano Dagnoni, a nome di tutto il movimento e dei tanti dipendenti e collaboratori FCI che ne hanno apprezzato le qualità professionali e umane, esprime i sensi del più profondo cordoglio alla moglie Lella, ai figli, familiari e amici tutti.

    image001
    Carica altro

    Ultime notizie

    1. Home
    2. Lutto – Addio a Marco Patrizi per tanti anni Delegato tecnico del Trials

    Lutto - Addio a Marco Patrizi per tanti anni Delegato tecnico del Trials

    E' venuto a mancare Marco Patrizi, che per anni ha collaborato con il settore fuoristrada per la crescita della disciplina del trial. Grazie alla sua passione ed al suo grande entusiasmo ha contribuito alla crescita della specialità sia a livello nazionale che internazionale. Per molti anni ha coordinato e collaborato nell’organizzazione di manifestazioni e competizioni, facendo nascere la Coppa Italia Trials e contribuendo anche alla crescita tecnica degli atleti. A livello internazionale aveva ottenuto il ruolo di fotografo ufficiale UCI e conquistato la stima anche come tracciatore al punto da contribuire fattivamente nell’organizzazione del campionato del mondo nel 2016 in Val di Sole, per molti anni riconosciuto come un evento internazionale tra i più riusciti.

    Nel 2018 nella sua città (Lazzate) ha portato il campionato del mondo giovanile (WYG) apportando un ulteriore impulso al movimento. Ancora nel 2019 due Coppe del Mondo in Italia e un Campionato Europeo al Ciocco. Un grande impegno sostenuto da una grande passione e da una famiglia che gli è sempre stata solidale specialmente la moglie Lella sempre accanto in tutte le trasferte e dai figli Pool (ex atleta) e Andrea a lui vicini fino alla fine.

    Il presidente Cordiano Dagnoni, a nome di tutto il movimento e dei tanti dipendenti e collaboratori FCI che ne hanno apprezzato le qualità professionali e umane, esprime i sensi del più profondo cordoglio alla moglie Lella, ai figli, familiari e amici tutti.