AMATORIALE

    La Federazione Ciclistica Italiana sostiene convintamente, anche a livello nazionale, l’iniziativa del CR Lazio e si augura che possa rappresentare un momento in grado di accumunare tutti per una battaglia di civiltà e sensibilizzazione.

    La Federazione Ciclistica Italiana sostiene convintamente, anche a livello nazionale, la manifestazione del 23 febbraio al Colosseo a Roma e si augura che possa rappresentare un momento in grado di accumunare tutti per una battaglia di civiltà e sensibilizzazione verso gli utenti delle due ruote. Per questo invita tutte le società e i tesserati a partecipare.

    “Quando ho saputo dai dirigenti del Comitato regionale del Lazio dell’idea di Alessandro Malagesi, delegato del settore amatoriale dello stesso comitato – afferma il presidente Di Rocco –, e dell’entusiasmo che questa in poco tempo è riuscita a suscitare, li ho invitati a proseguire a nome di tutta la Federazione, anche superando le inevitabili divergenze e nel più ampio spirito unitario.”

    Lo stesso Alessandro Malagesi, impegnato nel coordinamento dell’evento, ha ricordato: “Le società sportive del Lazio della FCI sono state le prime a dare il loro appoggio a questa iniziativa. Abbiamo sentito la necessità di allargarla il più possibile per evitare che fosse identificata solo con una sola manifestazione cicloamatoriale della federazione.”.

    Appuntamento quindi il 23 febbraio a Roma.


    Federciclismo

    Federazione Ciclistica Italiana





    1. Home
    2. Il 23 febbraio a Roma manifestazione per la sicurezza

    Il 23 febbraio a Roma manifestazione per la sicurezza

    La Federazione Ciclistica Italiana sostiene convintamente, anche a livello nazionale, l'iniziativa del CR Lazio e si augura che possa rappresentare un momento in grado di accumunare tutti per una battaglia di civiltà e sensibilizzazione.

    La Federazione Ciclistica Italiana sostiene convintamente, anche a livello nazionale, l'iniziativa del CR Lazio e si augura che possa rappresentare un momento in grado di accumunare tutti per una battaglia di civiltà e sensibilizzazione.

    La Federazione Ciclistica Italiana sostiene convintamente, anche a livello nazionale, la manifestazione del 23 febbraio al Colosseo a Roma e si augura che possa rappresentare un momento in grado di accumunare tutti per una battaglia di civiltà e sensibilizzazione verso gli utenti delle due ruote. Per questo invita tutte le società e i tesserati a partecipare.

    “Quando ho saputo dai dirigenti del Comitato regionale del Lazio dell’idea di Alessandro Malagesi, delegato del settore amatoriale dello stesso comitato – afferma il presidente Di Rocco –, e dell’entusiasmo che questa in poco tempo è riuscita a suscitare, li ho invitati a proseguire a nome di tutta la Federazione, anche superando le inevitabili divergenze e nel più ampio spirito unitario.”

    Lo stesso Alessandro Malagesi, impegnato nel coordinamento dell’evento, ha ricordato: “Le società sportive del Lazio della FCI sono state le prime a dare il loro appoggio a questa iniziativa. Abbiamo sentito la necessità di allargarla il più possibile per evitare che fosse identificata solo con una sola manifestazione cicloamatoriale della federazione.”.

    Appuntamento quindi il 23 febbraio a Roma.


    ff240b3f-b894-4e74-8511-3d95bac59c3a
    Carica altro

    Ultime notizie

    1. Home
    2. Il 23 febbraio a Roma manifestazione per la sicurezza

    Il 23 febbraio a Roma manifestazione per la sicurezza

    La Federazione Ciclistica Italiana sostiene convintamente, anche a livello nazionale, l'iniziativa del CR Lazio e si augura che possa rappresentare un momento in grado di accumunare tutti per una battaglia di civiltà e sensibilizzazione.

    La Federazione Ciclistica Italiana sostiene convintamente, anche a livello nazionale, la manifestazione del 23 febbraio al Colosseo a Roma e si augura che possa rappresentare un momento in grado di accumunare tutti per una battaglia di civiltà e sensibilizzazione verso gli utenti delle due ruote. Per questo invita tutte le società e i tesserati a partecipare.

    “Quando ho saputo dai dirigenti del Comitato regionale del Lazio dell’idea di Alessandro Malagesi, delegato del settore amatoriale dello stesso comitato – afferma il presidente Di Rocco –, e dell’entusiasmo che questa in poco tempo è riuscita a suscitare, li ho invitati a proseguire a nome di tutta la Federazione, anche superando le inevitabili divergenze e nel più ampio spirito unitario.”

    Lo stesso Alessandro Malagesi, impegnato nel coordinamento dell’evento, ha ricordato: “Le società sportive del Lazio della FCI sono state le prime a dare il loro appoggio a questa iniziativa. Abbiamo sentito la necessità di allargarla il più possibile per evitare che fosse identificata solo con una sola manifestazione cicloamatoriale della federazione.”.

    Appuntamento quindi il 23 febbraio a Roma.