Si pubblica di seguito il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 aprile 2020 che consentirà di garantire 100 milioni di euro di finanziamenti a tasso zero e di ridurre tempi e oneri per chi ha necessità immediate di liquidità
Si pubblica di seguito il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 aprile 2020 per la Costituzione del Comparto Liquidita` del Fondo di Garanzia presso l’Istituto per il Credito Sportivo per operazioni di liquidita` che consente l’ammissibilita` ad esso, ai soggetti sportivi (Federazioni sportive nazionali, Enti di promozione sportiva, Discipline sportive associate, Associazioni e Societa` sportive dilettantistiche iscritte al Registro CONI di cui all’art. 5, comma 2, lett. c) del d.lgs. 242/99), che attualmente sono esclusi dall’accesso alle garanzie del Fondo centrale di garanzia per le PMI.
Tali strumento si aggiunge alle misure gia` previste con il decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, è consentirà di garantire 100 milioni di euro di finanziamenti a tasso zero e di ridurre tempi e oneri per chi ha necessita` immediate di liquidita`, al fine di poter far ripartire le attivita` e valorizzare l’importante ruolo sociale dello sport.
Si evidenzia, in qualsiasi caso, la possibilità per SSD di accedere ai fondi già stanziati per le PMI. Per questi si rimanda ad una sintesi (qui), realizzata dallo Studio Commercialisti Associati Perciballi Scalas, consulente della Federazione, delle misure adottate dal Governo mediante il Decreto liquidità approvato dal Consiglio dei Ministri n. 39 del 6 aprile 2020 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (qui il testo completo), relativamente all’accesso ai finanziamenti garantiti dalle Banche.
Allegati: