FUORISTRADA

    A Tuglie il 31 gennaio ultimo appuntamento del Mediterraneo Cross

    La macchina organizzativa dell’Asd Amici del Velodromo e della Scuola Ciclismo-Tugliese Salentino ha predisposto tutti i preparativi necessari per gestire al meglio l’epilogo del Mediterraneo Cross con lo svolgimento a Tuglie della prima edizione del Ciclocross della Serra Salentina, in data domenica 31 gennaio.

    Con la regia di Andrea e Giovanni Manca, c’è viva attesa per l’avvio di questa prima edizione che vuole raccogliere consensi e diventare una nuova attrattiva del ciclocross in Salento, grazie all’impulso dato dal comitato provinciale FCI Lecce presieduto da Sergio Quarta.

    Teatro di gara, la pista ciclo-pedonale nei pressi del campo sportivo comunale Giuseppe Valentini, al cui interno è stato preparato accuratamente il percorso di 2500 metri, prevalentemente su prato, il cui artefice è l’esperto Mario Manco, insignito della Stella di Bronzo del Coni al Merito Sportivo nel 2018.

    La prima edizione del Ciclocross della Serra Salentina è evento di preminente interesse nazionale da parte del Coni: a fronte dell’emergenza Covid-19, questo riconoscimento implica una stretta osservanza delle normative anti contagio e una necessara attenzione da parte di tutti coloro che presenzieranno domenica come atleti e addetti ai lavori (in loco la misurazione della temperatura, la consegna delle autocertificazioni, il distanziamento e l’uso della mascherina che i partecipanti la toglieranno solo durante l’esecuzione della gara).

    Le iscrizioni si chiudono inderogabilmente alle ore 23:00 di venerdì 29 gennaio e solo per gli amatori la quota di partecipazione è di 15 euro, info complete evento al link https://www.mtbonline.it/Evento/1931 .

    PROGRAMMA E PARTENZE

    – Ritrovo dalle 8:00 presso il campo sportivo comunale Giuseppe Valentini a Tuglie (strada provinciale Neviano).

    – Prima partenza alle 10:00 per le categorie esordienti-allievi uomini e donne (30 minuti).

    – Seconda partenza alle 10:40 per juniores, master di seconda fascia over 45, donne open e donne master (40 minuti).

    – Terza ed ultima partenza alle 11:30 per élite, under 23 e master di prima fascia under 45 (60 minuti).

    I LEADER DEL MEDITERRANEO CROSS DOPO QUATTRO PROVE

    Esordienti primo anno uomini: Raffaele Cascione (Andria Bike)

    Esordienti primo anno donne: Mirella Piarulli (Andria Bike)

    Esordienti secondo anno uomini: Luca Bardi (Mtb San Pietro Salis Bike)

    Esordienti secondo anno donne: Giada La Cioppa (Cicli Fiorin Cycling Team)

    Allievi uomini: Anthony Montrone (Andria Bike)

    Allieve donne: Rebecca Lobascio (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)

    Juniores uomini: Ivan Carrer (Team Eurobike)

    Juniores donne: Ilaria Scarpa (Ludobike Racing Team)

    Open uomini: Antonio Lavieri (Loco Bikers)

    Open donne: Chiara Mazziotta (Team Bykers Viggiano)

    Elite sport: Gabriele Nigro (Bike e Sport Team)

    Master 1: Adriano Luciano (Cps Professional Team)

    Master 2: Cosimo Cattedra (Team Preview Bikespace Sei Sport)

    Master 3: Cristian Iarriccio (Cps Professional Team)

    Master 4: Donato Capitaneo (Team Preview Bikespace Sei Sport)

    Master 5: Michele Salza (Team Co.Bo Pavoni)

    Master 6: Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano)

    Master 7: Ferdinando Panagrosso (Cicloo Carbonari Bikers)

    Master 8: Nunziato Sidella (Fausto Coppi Acquaviva)

    Master donna: Miriam Negro (Scuola Ciclismo Tugliese Salentino)

    CLASSIFICA PER SOCIETA’ DOPO QUATTRO PROVE

    1° Scuola Ciclismo-Tugliese Salentino 783 punti

    2° Team Bike Terenzi 587

    3° Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro 549

    4° Andria Bike 543

    5° Cicloteam Valnoce 484

    6° Team Bykers Viggiano 474

    7° Team Eurobike 359

    8° Mtb San Pietro Salis Bike 329

    9° Cps Professional Team 305

    10° Race Mountain Folcarelli Team 289

    Classifiche complete Mediterraneo Cross al link https://www.mtbonline.it/Classifiche/74


    1. Home
    2. Ciclocross della Serra Salentina

    Ciclocross della Serra Salentina

    Ciclocross della Serra Salentina

    A Tuglie il 31 gennaio ultimo appuntamento del Mediterraneo Cross

    La macchina organizzativa dell’Asd Amici del Velodromo e della Scuola Ciclismo-Tugliese Salentino ha predisposto tutti i preparativi necessari per gestire al meglio l’epilogo del Mediterraneo Cross con lo svolgimento a Tuglie della prima edizione del Ciclocross della Serra Salentina, in data domenica 31 gennaio.

    Con la regia di Andrea e Giovanni Manca, c’è viva attesa per l’avvio di questa prima edizione che vuole raccogliere consensi e diventare una nuova attrattiva del ciclocross in Salento, grazie all’impulso dato dal comitato provinciale FCI Lecce presieduto da Sergio Quarta.

    Teatro di gara, la pista ciclo-pedonale nei pressi del campo sportivo comunale Giuseppe Valentini, al cui interno è stato preparato accuratamente il percorso di 2500 metri, prevalentemente su prato, il cui artefice è l’esperto Mario Manco, insignito della Stella di Bronzo del Coni al Merito Sportivo nel 2018.

    La prima edizione del Ciclocross della Serra Salentina è evento di preminente interesse nazionale da parte del Coni: a fronte dell’emergenza Covid-19, questo riconoscimento implica una stretta osservanza delle normative anti contagio e una necessara attenzione da parte di tutti coloro che presenzieranno domenica come atleti e addetti ai lavori (in loco la misurazione della temperatura, la consegna delle autocertificazioni, il distanziamento e l’uso della mascherina che i partecipanti la toglieranno solo durante l’esecuzione della gara).

    Le iscrizioni si chiudono inderogabilmente alle ore 23:00 di venerdì 29 gennaio e solo per gli amatori la quota di partecipazione è di 15 euro, info complete evento al link https://www.mtbonline.it/Evento/1931 .

    PROGRAMMA E PARTENZE

    - Ritrovo dalle 8:00 presso il campo sportivo comunale Giuseppe Valentini a Tuglie (strada provinciale Neviano).

    - Prima partenza alle 10:00 per le categorie esordienti-allievi uomini e donne (30 minuti).

    - Seconda partenza alle 10:40 per juniores, master di seconda fascia over 45, donne open e donne master (40 minuti).

    - Terza ed ultima partenza alle 11:30 per élite, under 23 e master di prima fascia under 45 (60 minuti).

    I LEADER DEL MEDITERRANEO CROSS DOPO QUATTRO PROVE

    Esordienti primo anno uomini: Raffaele Cascione (Andria Bike)

    Esordienti primo anno donne: Mirella Piarulli (Andria Bike)

    Esordienti secondo anno uomini: Luca Bardi (Mtb San Pietro Salis Bike)

    Esordienti secondo anno donne: Giada La Cioppa (Cicli Fiorin Cycling Team)

    Allievi uomini: Anthony Montrone (Andria Bike)

    Allieve donne: Rebecca Lobascio (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)

    Juniores uomini: Ivan Carrer (Team Eurobike)

    Juniores donne: Ilaria Scarpa (Ludobike Racing Team)

    Open uomini: Antonio Lavieri (Loco Bikers)

    Open donne: Chiara Mazziotta (Team Bykers Viggiano)

    Elite sport: Gabriele Nigro (Bike e Sport Team)

    Master 1: Adriano Luciano (Cps Professional Team)

    Master 2: Cosimo Cattedra (Team Preview Bikespace Sei Sport)

    Master 3: Cristian Iarriccio (Cps Professional Team)

    Master 4: Donato Capitaneo (Team Preview Bikespace Sei Sport)

    Master 5: Michele Salza (Team Co.Bo Pavoni)

    Master 6: Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano)

    Master 7: Ferdinando Panagrosso (Cicloo Carbonari Bikers)

    Master 8: Nunziato Sidella (Fausto Coppi Acquaviva)

    Master donna: Miriam Negro (Scuola Ciclismo Tugliese Salentino)

    CLASSIFICA PER SOCIETA’ DOPO QUATTRO PROVE

    1° Scuola Ciclismo-Tugliese Salentino 783 punti

    2° Team Bike Terenzi 587

    3° Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro 549

    4° Andria Bike 543

    5° Cicloteam Valnoce 484

    6° Team Bykers Viggiano 474

    7° Team Eurobike 359

    8° Mtb San Pietro Salis Bike 329

    9° Cps Professional Team 305

    10° Race Mountain Folcarelli Team 289

    Classifiche complete Mediterraneo Cross al link https://www.mtbonline.it/Classifiche/74


    71e72092-724f-4487-80c9-d79aaed00615
    Carica altro
    1. Home
    2. Ciclocross della Serra Salentina

    Ciclocross della Serra Salentina

    A Tuglie il 31 gennaio ultimo appuntamento del Mediterraneo Cross

    La macchina organizzativa dell’Asd Amici del Velodromo e della Scuola Ciclismo-Tugliese Salentino ha predisposto tutti i preparativi necessari per gestire al meglio l’epilogo del Mediterraneo Cross con lo svolgimento a Tuglie della prima edizione del Ciclocross della Serra Salentina, in data domenica 31 gennaio.

    Con la regia di Andrea e Giovanni Manca, c’è viva attesa per l’avvio di questa prima edizione che vuole raccogliere consensi e diventare una nuova attrattiva del ciclocross in Salento, grazie all’impulso dato dal comitato provinciale FCI Lecce presieduto da Sergio Quarta.

    Teatro di gara, la pista ciclo-pedonale nei pressi del campo sportivo comunale Giuseppe Valentini, al cui interno è stato preparato accuratamente il percorso di 2500 metri, prevalentemente su prato, il cui artefice è l’esperto Mario Manco, insignito della Stella di Bronzo del Coni al Merito Sportivo nel 2018.

    La prima edizione del Ciclocross della Serra Salentina è evento di preminente interesse nazionale da parte del Coni: a fronte dell’emergenza Covid-19, questo riconoscimento implica una stretta osservanza delle normative anti contagio e una necessara attenzione da parte di tutti coloro che presenzieranno domenica come atleti e addetti ai lavori (in loco la misurazione della temperatura, la consegna delle autocertificazioni, il distanziamento e l’uso della mascherina che i partecipanti la toglieranno solo durante l’esecuzione della gara).

    Le iscrizioni si chiudono inderogabilmente alle ore 23:00 di venerdì 29 gennaio e solo per gli amatori la quota di partecipazione è di 15 euro, info complete evento al link https://www.mtbonline.it/Evento/1931 .

    PROGRAMMA E PARTENZE

    - Ritrovo dalle 8:00 presso il campo sportivo comunale Giuseppe Valentini a Tuglie (strada provinciale Neviano).

    - Prima partenza alle 10:00 per le categorie esordienti-allievi uomini e donne (30 minuti).

    - Seconda partenza alle 10:40 per juniores, master di seconda fascia over 45, donne open e donne master (40 minuti).

    - Terza ed ultima partenza alle 11:30 per élite, under 23 e master di prima fascia under 45 (60 minuti).

    I LEADER DEL MEDITERRANEO CROSS DOPO QUATTRO PROVE

    Esordienti primo anno uomini: Raffaele Cascione (Andria Bike)

    Esordienti primo anno donne: Mirella Piarulli (Andria Bike)

    Esordienti secondo anno uomini: Luca Bardi (Mtb San Pietro Salis Bike)

    Esordienti secondo anno donne: Giada La Cioppa (Cicli Fiorin Cycling Team)

    Allievi uomini: Anthony Montrone (Andria Bike)

    Allieve donne: Rebecca Lobascio (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)

    Juniores uomini: Ivan Carrer (Team Eurobike)

    Juniores donne: Ilaria Scarpa (Ludobike Racing Team)

    Open uomini: Antonio Lavieri (Loco Bikers)

    Open donne: Chiara Mazziotta (Team Bykers Viggiano)

    Elite sport: Gabriele Nigro (Bike e Sport Team)

    Master 1: Adriano Luciano (Cps Professional Team)

    Master 2: Cosimo Cattedra (Team Preview Bikespace Sei Sport)

    Master 3: Cristian Iarriccio (Cps Professional Team)

    Master 4: Donato Capitaneo (Team Preview Bikespace Sei Sport)

    Master 5: Michele Salza (Team Co.Bo Pavoni)

    Master 6: Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano)

    Master 7: Ferdinando Panagrosso (Cicloo Carbonari Bikers)

    Master 8: Nunziato Sidella (Fausto Coppi Acquaviva)

    Master donna: Miriam Negro (Scuola Ciclismo Tugliese Salentino)

    CLASSIFICA PER SOCIETA’ DOPO QUATTRO PROVE

    1° Scuola Ciclismo-Tugliese Salentino 783 punti

    2° Team Bike Terenzi 587

    3° Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro 549

    4° Andria Bike 543

    5° Cicloteam Valnoce 484

    6° Team Bykers Viggiano 474

    7° Team Eurobike 359

    8° Mtb San Pietro Salis Bike 329

    9° Cps Professional Team 305

    10° Race Mountain Folcarelli Team 289

    Classifiche complete Mediterraneo Cross al link https://www.mtbonline.it/Classifiche/74