Rivolto ad ex atleti con almeno una convocazione in Nazionale, anche giovanile per il Master Universitario di I livello in Strategie per il Business dello Sport ala Caà Foscari Venezia. Dal 24 agosto al 18 settembre sarà possibile fare richiesta.

L'Istituto del Credito Sportivo da diversi anni è partner istituzionale del Master Universitario di I Livello in Strategie per il Business dello Sport (www.mastersbs.it), organizzato da Verde Sport (Gruppo Benetton) e Università Ca’ Foscari Venezia che, dal 2005, mira a formare giovani manager da inserire nelle aree strategiche di società sportive, leghe, federazioni e aziende dello sport.

Quest’anno l'Istituto ha istituito due borse di studio a ex atleti che abbiano avuto almeno una convocazione in Nazionale, anche giovanile. Le borse di studio, saranno intitolate a Cino Marchese, scomparso lo scorso anno, e copriranno gran parte della retta del Master, avendo un valore di € 6.000 l’una, su un costo totale di € 9.600.

Uomo dal grandissimo spessore valoriale, fantasioso e innovativo, Cino fu il primo grande interprete della gestione industriale dello sport nel nostro Paese, talent scout e precursore del corporate business e del marketing associato ai grandi avvenimenti sportivi e culturali. Solo per fare alcuni nomi di grandi atleti, ha valorizzato Alberto Tomba come testimonial e seguito Paolo Rossi, Roberto Baggio, Adriano Panatta e Bjorn Borg, “scoprendo”, tra gli altri, Jennifer Capriati, Monica Seles e Goran Ivanisevic. Cino Marchese fu l’uomo che “inventò” il Villaggio Vip degli Internazionali d’Italia del Foro Italico, introducendo il concetto, oggi irrinunciabile per gli sponsor, dell’hospitality.

Dal 24 agosto al 18 settembre sarà quindi possibile accedere alla modulistica per la richiesta di assegnazione delle “Borse di Studio Cino Marchese” sul sito dell’Università Ca’ Foscari Venezia, nella scheda dedicata al Master SBS.

I requisiti richiesti agli ex atleti sono: il conseguimento di una laurea, almeno triennale, in qualsiasi facoltà, un’età massima di 35 anni, una buona conoscenza della lingua inglese e la dichiarazione ISEE. A livello sportivo invece, dovranno aver maturato almeno una convocazione in Nazionale, anche giovanile, nel corso della loro carriera ed essersi distinti nelle loro discipline. L’ottenimento delle borse di studio sarà vincolato al superamento delle selezioni previste.

La didattica si terrà presso il Centro Sportivo La Ghirada di Treviso (www.ghirada.it) che ospita anche una foresteria: il periodo di lezioni va da settembre a febbraio per una frequenza full time tutti i giorni della settimana (weekend esclusi) ed è caratterizzato da numerose attività pratiche come business game, visite presso aziende del territorio, incontri con manager e rappresentanti del mondo dello sport management; sono infatti oltre 170 le aziende Partner che, a vario titolo, collaborano con il Master e che consentono al 100% degli studenti di ricevere una concreta proposta di stage e al Master un placement a un anno dal diploma che si avvicina al 90%.

Per ogni informazione si può visitare la scheda del Master SBS sul sito di Università Ca’ Foscari Venezia https://www.unive.it/sbs, oppure contattare la Segreteria Organizzativa del Master SBS (web: https://mastersbs.it/cino-marchese/, tel: 0422 324313, whatsapp: 335 7485505, mail: info@mastersbs.it).


Federciclismo

Federazione Ciclistica Italiana





  1. Home
  2. Borse di studio Cino Marchese

Borse di studio Cino Marchese

Rivolto ad ex atleti con almeno una convocazione in Nazionale, anche giovanile per il Master Universitario di I livello in Strategie per il Business dello Sport ala Caà Foscari Venezia. Dal 24 agosto al 18 settembre sarà possibile fare richiesta.

Rivolto ad ex atleti con almeno una convocazione in Nazionale, anche giovanile per il Master Universitario di I livello in Strategie per il Business dello Sport ala Caà Foscari Venezia. Dal 24 agosto al 18 settembre sarà possibile fare richiesta.

L'Istituto del Credito Sportivo da diversi anni è partner istituzionale del Master Universitario di I Livello in Strategie per il Business dello Sport (www.mastersbs.it), organizzato da Verde Sport (Gruppo Benetton) e Università Ca’ Foscari Venezia che, dal 2005, mira a formare giovani manager da inserire nelle aree strategiche di società sportive, leghe, federazioni e aziende dello sport.

Quest’anno l'Istituto ha istituito due borse di studio a ex atleti che abbiano avuto almeno una convocazione in Nazionale, anche giovanile. Le borse di studio, saranno intitolate a Cino Marchese, scomparso lo scorso anno, e copriranno gran parte della retta del Master, avendo un valore di € 6.000 l’una, su un costo totale di € 9.600.

Uomo dal grandissimo spessore valoriale, fantasioso e innovativo, Cino fu il primo grande interprete della gestione industriale dello sport nel nostro Paese, talent scout e precursore del corporate business e del marketing associato ai grandi avvenimenti sportivi e culturali. Solo per fare alcuni nomi di grandi atleti, ha valorizzato Alberto Tomba come testimonial e seguito Paolo Rossi, Roberto Baggio, Adriano Panatta e Bjorn Borg, “scoprendo”, tra gli altri, Jennifer Capriati, Monica Seles e Goran Ivanisevic. Cino Marchese fu l’uomo che “inventò” il Villaggio Vip degli Internazionali d’Italia del Foro Italico, introducendo il concetto, oggi irrinunciabile per gli sponsor, dell’hospitality.

Dal 24 agosto al 18 settembre sarà quindi possibile accedere alla modulistica per la richiesta di assegnazione delle “Borse di Studio Cino Marchese” sul sito dell’Università Ca’ Foscari Venezia, nella scheda dedicata al Master SBS.

I requisiti richiesti agli ex atleti sono: il conseguimento di una laurea, almeno triennale, in qualsiasi facoltà, un’età massima di 35 anni, una buona conoscenza della lingua inglese e la dichiarazione ISEE. A livello sportivo invece, dovranno aver maturato almeno una convocazione in Nazionale, anche giovanile, nel corso della loro carriera ed essersi distinti nelle loro discipline. L’ottenimento delle borse di studio sarà vincolato al superamento delle selezioni previste.

La didattica si terrà presso il Centro Sportivo La Ghirada di Treviso (www.ghirada.it) che ospita anche una foresteria: il periodo di lezioni va da settembre a febbraio per una frequenza full time tutti i giorni della settimana (weekend esclusi) ed è caratterizzato da numerose attività pratiche come business game, visite presso aziende del territorio, incontri con manager e rappresentanti del mondo dello sport management; sono infatti oltre 170 le aziende Partner che, a vario titolo, collaborano con il Master e che consentono al 100% degli studenti di ricevere una concreta proposta di stage e al Master un placement a un anno dal diploma che si avvicina al 90%.

Per ogni informazione si può visitare la scheda del Master SBS sul sito di Università Ca’ Foscari Venezia https://www.unive.it/sbs, oppure contattare la Segreteria Organizzativa del Master SBS (web: https://mastersbs.it/cino-marchese/, tel: 0422 324313, whatsapp: 335 7485505, mail: info@mastersbs.it).


fd3b402b-c44a-406c-b19e-a02a78b9373a

Ultime notizie

  1. Home
  2. Borse di studio Cino Marchese

Borse di studio Cino Marchese

Rivolto ad ex atleti con almeno una convocazione in Nazionale, anche giovanile per il Master Universitario di I livello in Strategie per il Business dello Sport ala Caà Foscari Venezia. Dal 24 agosto al 18 settembre sarà possibile fare richiesta.

L'Istituto del Credito Sportivo da diversi anni è partner istituzionale del Master Universitario di I Livello in Strategie per il Business dello Sport (www.mastersbs.it), organizzato da Verde Sport (Gruppo Benetton) e Università Ca’ Foscari Venezia che, dal 2005, mira a formare giovani manager da inserire nelle aree strategiche di società sportive, leghe, federazioni e aziende dello sport.

Quest’anno l'Istituto ha istituito due borse di studio a ex atleti che abbiano avuto almeno una convocazione in Nazionale, anche giovanile. Le borse di studio, saranno intitolate a Cino Marchese, scomparso lo scorso anno, e copriranno gran parte della retta del Master, avendo un valore di € 6.000 l’una, su un costo totale di € 9.600.

Uomo dal grandissimo spessore valoriale, fantasioso e innovativo, Cino fu il primo grande interprete della gestione industriale dello sport nel nostro Paese, talent scout e precursore del corporate business e del marketing associato ai grandi avvenimenti sportivi e culturali. Solo per fare alcuni nomi di grandi atleti, ha valorizzato Alberto Tomba come testimonial e seguito Paolo Rossi, Roberto Baggio, Adriano Panatta e Bjorn Borg, “scoprendo”, tra gli altri, Jennifer Capriati, Monica Seles e Goran Ivanisevic. Cino Marchese fu l’uomo che “inventò” il Villaggio Vip degli Internazionali d’Italia del Foro Italico, introducendo il concetto, oggi irrinunciabile per gli sponsor, dell’hospitality.

Dal 24 agosto al 18 settembre sarà quindi possibile accedere alla modulistica per la richiesta di assegnazione delle “Borse di Studio Cino Marchese” sul sito dell’Università Ca’ Foscari Venezia, nella scheda dedicata al Master SBS.

I requisiti richiesti agli ex atleti sono: il conseguimento di una laurea, almeno triennale, in qualsiasi facoltà, un’età massima di 35 anni, una buona conoscenza della lingua inglese e la dichiarazione ISEE. A livello sportivo invece, dovranno aver maturato almeno una convocazione in Nazionale, anche giovanile, nel corso della loro carriera ed essersi distinti nelle loro discipline. L’ottenimento delle borse di studio sarà vincolato al superamento delle selezioni previste.

La didattica si terrà presso il Centro Sportivo La Ghirada di Treviso (www.ghirada.it) che ospita anche una foresteria: il periodo di lezioni va da settembre a febbraio per una frequenza full time tutti i giorni della settimana (weekend esclusi) ed è caratterizzato da numerose attività pratiche come business game, visite presso aziende del territorio, incontri con manager e rappresentanti del mondo dello sport management; sono infatti oltre 170 le aziende Partner che, a vario titolo, collaborano con il Master e che consentono al 100% degli studenti di ricevere una concreta proposta di stage e al Master un placement a un anno dal diploma che si avvicina al 90%.

Per ogni informazione si può visitare la scheda del Master SBS sul sito di Università Ca’ Foscari Venezia https://www.unive.it/sbs, oppure contattare la Segreteria Organizzativa del Master SBS (web: https://mastersbs.it/cino-marchese/, tel: 0422 324313, whatsapp: 335 7485505, mail: info@mastersbs.it).