Lucca, con il suo fascino senza tempo, le sue mura rinascimentali e il dolce paesaggio toscano, si rivela una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti della bicicletta. Da oggi, esplorarla su due ruote diventa un’esperienza ancora più intensa grazie alla guida Lucca e dintorni in bicicletta. Il Grand Tour e 14 itinerari in una Toscana inedita, edita da Ediciclo e firmata da Sergio Grillo e Cinzia Pezzani. Con 14 percorsi ad anello e un Grand Tour di 169 km, il volume disegna un mosaico perfetto di avventure su due ruote, adattandosi alle esigenze di cicloturisti di ogni livello.

    Ogni itinerario è un’immersione in un angolo speciale della Toscana. Si sale tra i boschi dell’Altopiano delle Pizzorne, dove il silenzio è interrotto solo dal fruscio delle ruote sullo sterrato, e si scende nelle zone umide del Padule, habitat naturale di centinaia di uccelli acquatici. Si attraversano i borghi arroccati della Brancoleria, con le loro case eleganti e il ritmo lento della vita di un tempo, e si percorrono le strade della Via Francigena, dove ogni sasso ha una storia da raccontare. Nell’anno del centenario della morte di Giacomo Puccini, si può anche rendere omaggio ai luoghi che hanno ispirato il grande compositore.

    La guida è disponibile dal 28 marzo in libreria e sul sito di Ediciclo. Le tracce GPX dei percorsi sono scaricabili online.

    Alla scoperta di Lucca e dintorni: la nuova guida di Ediciclo

    Lucca, con il suo fascino senza tempo, le sue mura rinascimentali e il dolce paesaggio toscano, si rivela una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti della bicicletta. Da oggi, esplorarla su due ruote diventa un'esperienza ancora più intensa grazie alla guida Lucca e dintorni in bicicletta. Il Grand Tour e 14 itinerari in una Toscana inedita, edita da Ediciclo e firmata da Sergio Grillo e Cinzia Pezzani. Con 14 percorsi ad anello e un Grand Tour di 169 km, il volume disegna un mosaico perfetto di avventure su due ruote, adattandosi alle esigenze di cicloturisti di ogni livello.

    Ogni itinerario è un'immersione in un angolo speciale della Toscana. Si sale tra i boschi dell'Altopiano delle Pizzorne, dove il silenzio è interrotto solo dal fruscio delle ruote sullo sterrato, e si scende nelle zone umide del Padule, habitat naturale di centinaia di uccelli acquatici. Si attraversano i borghi arroccati della Brancoleria, con le loro case eleganti e il ritmo lento della vita di un tempo, e si percorrono le strade della Via Francigena, dove ogni sasso ha una storia da raccontare. Nell'anno del centenario della morte di Giacomo Puccini, si può anche rendere omaggio ai luoghi che hanno ispirato il grande compositore.

    La guida è disponibile dal 28 marzo in libreria e sul sito di Ediciclo. Le tracce GPX dei percorsi sono scaricabili online.

    Carica altro