Ai BICITV Awards 2024 il meglio del ciclismo italiano: saranno 52 gli atleti premiati

    NEMBRO (BG) – Venerdì 8 novembre il Teatro Modernissimo di Nembro tornerà a essere la casa dei campioni del ciclismo in occasione dei BICITV Awards 2024.

    Un evento mai come quest’anno di portata nazionale e che unisce lo Stivale, da Nord a Sud. La conferma arriva dalla provenienza dei 52 atleti che saliranno sul palco del teatro bergamasco, in rappresentanza di 12 regioni: dalla Lombardia alla Puglia, dalla Sardegna al Friuli Venezia Giulia, dal Veneto alla Toscana, passando poi per il Lazio, l’Emilia Romagna, il Piemonte, il Trentino Alto Adige, la Valle d’Aosta e la Liguria.

    A partire dalle 20:30, in diretta su Facebook e Youtube, sullo stesso palco che nel corso degli anni è stato calcato da campioni del calibro di Filippo Ganna, Elisa Balsamo, Alessandro Covi, Silvia Persico e Marta Cavalli, verranno premiati i primi classificati di ogni categoria delle BICITV Charts: Elite e Under 23, juniores maschili e femminili, allievi e allieve, esordienti maschili e femminili e le quattro categorie giovanili della mtb. Ovviamente spazio anche alle 10 società che hanno primeggiato nelle varie categorie al termine di una stagione emozionante, ricca di risultati e protagonisti.

    Parlando solo dei 42 atleti premiati, nel loro palmares figurano oltre 30 titoli italiani tra strada (in linea e a cronometro), mtb, pista e ciclocross, un titolo mondiale, tre medagli agli Europei giovanili, maglie al Giro Next Gen e successi nelle più prestigiose manifestazioni internazionali.

    Tra gli eventi dell’anno, ovviamente, ci sono anche le Olimpiadi e i Mondiali, che hanno regalato all’Italia grosse soddisfazioni soprattutto nelle gare in pista. Nel corso della serata verranno ricordati e celebrati alcuni degli atleti autori di prestazioni di livello mondiale, come il recordman e iridato nell’inseguimento individuale Jonathan Milan, la coppia d’oro di Parigi 2024 Chiara Consonni e Vittoria Guazzini, la campionessa del mondo dell’Xc Eliminator Gaia Tormena e gli azzurrini Ares Costa, Fabio Del Medico, Christian Fantini, Alessio Magagnotti, Eros Sporzone Davide Stella, che hanno colorato d’azzurro il velodromo di Luoyang.

    La serata sarà a invito; chi vorrà seguire i Bicitv Awards 2024 potrà farlo grazie alla diretta sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di BICITV a partire dalle ore 20.

    PREMIATI DELLE BICITV CHARTS 2024:

    STRADA NAZIONALI:

    Uomini Elite e Under 23 individuale: Florian Kajamini (Team MBH Bank Colpack Ballan CSB)

    2° classificato: Ludovico Crescioli (Team Technipes #inEmiliaRomagna); 3° classificato: Simone Buda (Solme Olmo)

    Uomini Elite e Under 23 squadra: Team MBH Bank Colpack Ballan CSB

    Uomini Juniores individuale: Lorenzo Mark Finn (Team Grenke Auto Eder)

    2° classificati ex equo: Andrea Montagner (Borgo Molino Vigna Fiorita) e Ludovico Mellano (Team Fratelli Giorgi); 3° classificato: Enea Sambinello (Vangi Il Pirata Sama Ricambi)

    Uomini Juniores squadra: Team Fratelli Giorgi

    Donne Junior individuale: Erja Giulia Bianchi (Biesse Carrera)

    2° classificata: Chantal Pegolo (Uc Conscio Pedale del Sile); 3° classificata: Giada Silo (Breganze Millenium)

    Donne Junior squadra: Biesse Carrera

    Uomini Allievi individuale: Brandon Fedrizzi (CC Team Forti e Veloci)

    2° classificato: Lorenzo Campagnolo (Borgo Molino Vigna Fiorita); 3° classificato: Guido Viero (Bruno Gaiga)

    Uomini Allievi squadra: CC Forti e Veloci

    Donne Allieve individuale: Alessia Orsi (Calderara Stm Riduttori) e Agata Campana (Eletta Trentino)

    2° classificata: Maria Acuti (Vangi Ladies Team – Vc Sovico); 3° classificata: Azzurra Ballan (Uc Giorgione)

    Donne Allieve squadra: Calderara Stm Riduttori

    Uomini Esordienti 2° anno individuale: Riccardo Longo (Team S.E.R.I.O.)

    2° classificato: Sebastiano D’Aiuto (Pedale Manzanesehese); 3° classificato: Andrea Fiacco (Team Coratti)

    Uomini Esordienti 2° anno squadra: Team S.E.R.I.O.

    Uomini Esordienti 1° anno individuale: Carlo Ceccarello (Ciclistica Monselice)

    2° classificato: Nicolò Trainotti (CC Team Forti e Veloci); 3° classificato: Luca Ferro (Bustese Olonia)

    Uomini Esordienti 2° anno squadre: CC Team Forti e Veloci

    Donne Esordienti 2° anno individuale: Nina Marinini (Biesse Carrera)

    2° classificata: Matilde Carretta (Young Team Arcade); 3° classificata: Emma Cocca (Mazzano)

    Donne Esordienti 2° anno squadra: Mazzano

    Donne Esordienti 1° anno individuale: Nicole Bracco (Cesano Maderno)

    2° classificata: Sveva Bertolucci (Gs Capannori); 3° classificate ex equo: Marta Grassi (Young Team Arcade ) e Ginevra Sambi (Pol. Fiumicinese)

    Donne Esordienti 1° anno squadra: Cesano Maderno

    MTB NAZIONALE:

    Uomini Allievi individuale: Walter Vaglio (Scuola Cicl. Tugliese)

    2° classificato: Paolo Costa (Gs Lupi Valle d’Aosta); 3° classificato: Enrico Balliana (Arkitano Mtb Club - Carbonhubo)

    Donne Allieve individuale: Mariachiara Signorelli (Santa Cruz Rockshox)

    2° classificata: Nicole Azzetti (Zanolini Q36.5 Sudtirol); 3° classificata: Matilde Vecchiarelli (Ktm Academy – Le Marmotte)

    Uomini Esordienti individuale: Davide Quattrone (Rostese)

    2° classificato: Mattia Acanfora (Santa Cruz Rockshox); 3° classificato: Marco Sicuro (Scuola Cicl. Tugliese)

    Donne Esordienti individuale: Marta Bodini (Monticelli Bike)

    2° classificata: Giorgia Sardi (Gagabike Team); 3° classificata: Beatrice Maifrè (Melavì Tirano Bike)

    Classifica Società generale: Gagabike Team

    PREMI SPECIALI:

    Chiara Consonni: Campionessa olimpica nella Madison

    Vittoria Guazzini: Campionessa olimpica nella Madison

    Jonathan Milan: Campione mondiale dell’inseguimento individuale

    Gaia Tormena: Campionessa del mondo nell’Xc Eliminator

    Lorenzo Mark Finn: Campione del mondo juniores su strada e campione italiano su strada e a cronometro

    Fabio Del Medico: Campione del Mondo nel Keirin tra gli Juniores

    Davide Stella: Campione del Mondo nell’Eliminazione e nell’inseguimento a squadre tra gli Juniores

    Ares Costa: Campione del Mondo nell’inseguimento a squadre tra gli Juniores

    Christian Fantini: Campione del Mondo nell’inseguimento a squadre tra gli Juniores

    Alessio Magagnotti: Campione del Mondo nell’inseguimento a squadre tra gli Juniores

    Eros Sporzon: Campione del Mondo nell’inseguimento a squadre tra gli Juniores

    Bicitv Awards 2024
    Carica altro

    Ai BICITV Awards 2024 il meglio del ciclismo italiano: saranno 52 gli atleti premiati

    NEMBRO (BG) – Venerdì 8 novembre il Teatro Modernissimo di Nembro tornerà a essere la casa dei campioni del ciclismo in occasione dei BICITV Awards 2024.

    Un evento mai come quest’anno di portata nazionale e che unisce lo Stivale, da Nord a Sud. La conferma arriva dalla provenienza dei 52 atleti che saliranno sul palco del teatro bergamasco, in rappresentanza di 12 regioni: dalla Lombardia alla Puglia, dalla Sardegna al Friuli Venezia Giulia, dal Veneto alla Toscana, passando poi per il Lazio, l’Emilia Romagna, il Piemonte, il Trentino Alto Adige, la Valle d’Aosta e la Liguria.

    A partire dalle 20:30, in diretta su Facebook e Youtube, sullo stesso palco che nel corso degli anni è stato calcato da campioni del calibro di Filippo Ganna, Elisa Balsamo, Alessandro Covi, Silvia Persico e Marta Cavalli, verranno premiati i primi classificati di ogni categoria delle BICITV Charts: Elite e Under 23, juniores maschili e femminili, allievi e allieve, esordienti maschili e femminili e le quattro categorie giovanili della mtb. Ovviamente spazio anche alle 10 società che hanno primeggiato nelle varie categorie al termine di una stagione emozionante, ricca di risultati e protagonisti.

    Parlando solo dei 42 atleti premiati, nel loro palmares figurano oltre 30 titoli italiani tra strada (in linea e a cronometro), mtb, pista e ciclocross, un titolo mondiale, tre medagli agli Europei giovanili, maglie al Giro Next Gen e successi nelle più prestigiose manifestazioni internazionali.

    Tra gli eventi dell’anno, ovviamente, ci sono anche le Olimpiadi e i Mondiali, che hanno regalato all’Italia grosse soddisfazioni soprattutto nelle gare in pista. Nel corso della serata verranno ricordati e celebrati alcuni degli atleti autori di prestazioni di livello mondiale, come il recordman e iridato nell’inseguimento individuale Jonathan Milan, la coppia d’oro di Parigi 2024 Chiara Consonni e Vittoria Guazzini, la campionessa del mondo dell’Xc Eliminator Gaia Tormena e gli azzurrini Ares Costa, Fabio Del Medico, Christian Fantini, Alessio Magagnotti, Eros Sporzone Davide Stella, che hanno colorato d’azzurro il velodromo di Luoyang.

    La serata sarà a invito; chi vorrà seguire i Bicitv Awards 2024 potrà farlo grazie alla diretta sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di BICITV a partire dalle ore 20.

    PREMIATI DELLE BICITV CHARTS 2024:

    STRADA NAZIONALI:

    Uomini Elite e Under 23 individuale: Florian Kajamini (Team MBH Bank Colpack Ballan CSB)

    2° classificato: Ludovico Crescioli (Team Technipes #inEmiliaRomagna); 3° classificato: Simone Buda (Solme Olmo)

    Uomini Elite e Under 23 squadra: Team MBH Bank Colpack Ballan CSB

    Uomini Juniores individuale: Lorenzo Mark Finn (Team Grenke Auto Eder)

    2° classificati ex equo: Andrea Montagner (Borgo Molino Vigna Fiorita) e Ludovico Mellano (Team Fratelli Giorgi); 3° classificato: Enea Sambinello (Vangi Il Pirata Sama Ricambi)

    Uomini Juniores squadra: Team Fratelli Giorgi

    Donne Junior individuale: Erja Giulia Bianchi (Biesse Carrera)

    2° classificata: Chantal Pegolo (Uc Conscio Pedale del Sile); 3° classificata: Giada Silo (Breganze Millenium)

    Donne Junior squadra: Biesse Carrera

    Uomini Allievi individuale: Brandon Fedrizzi (CC Team Forti e Veloci)

    2° classificato: Lorenzo Campagnolo (Borgo Molino Vigna Fiorita); 3° classificato: Guido Viero (Bruno Gaiga)

    Uomini Allievi squadra: CC Forti e Veloci

    Donne Allieve individuale: Alessia Orsi (Calderara Stm Riduttori) e Agata Campana (Eletta Trentino)

    2° classificata: Maria Acuti (Vangi Ladies Team – Vc Sovico); 3° classificata: Azzurra Ballan (Uc Giorgione)

    Donne Allieve squadra: Calderara Stm Riduttori

    Uomini Esordienti 2° anno individuale: Riccardo Longo (Team S.E.R.I.O.)

    2° classificato: Sebastiano D’Aiuto (Pedale Manzanesehese); 3° classificato: Andrea Fiacco (Team Coratti)

    Uomini Esordienti 2° anno squadra: Team S.E.R.I.O.

    Uomini Esordienti 1° anno individuale: Carlo Ceccarello (Ciclistica Monselice)

    2° classificato: Nicolò Trainotti (CC Team Forti e Veloci); 3° classificato: Luca Ferro (Bustese Olonia)

    Uomini Esordienti 2° anno squadre: CC Team Forti e Veloci

    Donne Esordienti 2° anno individuale: Nina Marinini (Biesse Carrera)

    2° classificata: Matilde Carretta (Young Team Arcade); 3° classificata: Emma Cocca (Mazzano)

    Donne Esordienti 2° anno squadra: Mazzano

    Donne Esordienti 1° anno individuale: Nicole Bracco (Cesano Maderno)

    2° classificata: Sveva Bertolucci (Gs Capannori); 3° classificate ex equo: Marta Grassi (Young Team Arcade ) e Ginevra Sambi (Pol. Fiumicinese)

    Donne Esordienti 1° anno squadra: Cesano Maderno

    MTB NAZIONALE:

    Uomini Allievi individuale: Walter Vaglio (Scuola Cicl. Tugliese)

    2° classificato: Paolo Costa (Gs Lupi Valle d’Aosta); 3° classificato: Enrico Balliana (Arkitano Mtb Club - Carbonhubo)

    Donne Allieve individuale: Mariachiara Signorelli (Santa Cruz Rockshox)

    2° classificata: Nicole Azzetti (Zanolini Q36.5 Sudtirol); 3° classificata: Matilde Vecchiarelli (Ktm Academy – Le Marmotte)

    Uomini Esordienti individuale: Davide Quattrone (Rostese)

    2° classificato: Mattia Acanfora (Santa Cruz Rockshox); 3° classificato: Marco Sicuro (Scuola Cicl. Tugliese)

    Donne Esordienti individuale: Marta Bodini (Monticelli Bike)

    2° classificata: Giorgia Sardi (Gagabike Team); 3° classificata: Beatrice Maifrè (Melavì Tirano Bike)

    Classifica Società generale: Gagabike Team

    PREMI SPECIALI:

    Chiara Consonni: Campionessa olimpica nella Madison

    Vittoria Guazzini: Campionessa olimpica nella Madison

    Jonathan Milan: Campione mondiale dell’inseguimento individuale

    Gaia Tormena: Campionessa del mondo nell’Xc Eliminator

    Lorenzo Mark Finn: Campione del mondo juniores su strada e campione italiano su strada e a cronometro

    Fabio Del Medico: Campione del Mondo nel Keirin tra gli Juniores

    Davide Stella: Campione del Mondo nell’Eliminazione e nell’inseguimento a squadre tra gli Juniores

    Ares Costa: Campione del Mondo nell’inseguimento a squadre tra gli Juniores

    Christian Fantini: Campione del Mondo nell’inseguimento a squadre tra gli Juniores

    Alessio Magagnotti: Campione del Mondo nell’inseguimento a squadre tra gli Juniores

    Eros Sporzon: Campione del Mondo nell’inseguimento a squadre tra gli Juniores