ACCREDITI OPERATORI MEDIA (OPM)

    Si ricorda a tutti i Comitati Regionali, ai responsabili Regionali delle Commissioni e tutte quelle figure che fanno capo alla Commissione Nazionale che l’ammissione dei veicoli (auto e moto) al seguito è responsabilità dei Direttori di Corsa (art. 128 R.T.A.A.).

    Pertanto, la nuova figura del comparto sicurezza (OPM) deve essere:

    1. tesserata per il tramite di una Società affiliata FCI con età minima 18 anni.
    2. accreditata dagli organizzatori (vedi fac-simile modulo 1 e 2 allegato) e la verifica deve essere effettuata dal Direttore di Corsa
    3. per gli eventi nazionali/internazionali, l’Organizzatore potrà accreditare l’OPM estero con adeguata copertura assicurativa per le funzioni che svolge, tessera e/o documento della testata di appartenenza
    4. l’età di un OPM trasportato in moto deve essere di 75 anni max
    5. a insindacabile giudizio e sotto la sua responsabilità, il Direttore di Corsa può accreditare OPM tesserati di età superiore a 75 anni che possono operare solo ed esclusivamente appiedati nella zona d’arrivo/partenza
    6. Ingresso ai corsi età minima 18 anni

    Inoltre, si raccomanda agli stessi D.C. di effettuare le opportune verifiche, ivi compresi gli OPM e di autorizzare solo coloro che hanno i requisiti indicati nelle specifiche normative pubblicate sul sito della FCI Link Direttori di Corsa (https://www.federciclismo.it/federazione/direttori-di-corsa/).

    Infine, si invitano le Società organizzatrici ad informare gli OPM che normalmente svolgono questi servizi nelle loro corse, rispetto all’obbligatorietà di svolgere il corso formativo per operare in gara (zona partenza/arrivo e trasportato).

    Tutte le norme relative alla figura sopra richiamata e le parti formative aggiornate, compresi gli allegati 1 e 2, sono pubblicate sul sito Federale link Direttori di Corsa.

    C.N.D.C.S.
    f.to Mologni Claudio

    Federciclismo

    Federazione Ciclistica Italiana





    N.° 5 del 2025

    18 Febbraio, 2025

    ACCREDITI OPERATORI MEDIA (OPM)

    Si ricorda a tutti i Comitati Regionali, ai responsabili Regionali delle Commissioni e tutte quelle figure che fanno capo alla Commissione Nazionale che l’ammissione dei veicoli (auto e moto) al seguito è responsabilità dei Direttori di Corsa (art. 128 R.T.A.A.).

    Pertanto, la nuova figura del comparto sicurezza (OPM) deve essere:

    1. tesserata per il tramite di una Società affiliata FCI con età minima 18 anni.
    2. accreditata dagli organizzatori (vedi fac-simile modulo 1 e 2 allegato) e la verifica deve essere effettuata dal Direttore di Corsa
    3. per gli eventi nazionali/internazionali, l’Organizzatore potrà accreditare l’OPM estero con adeguata copertura assicurativa per le funzioni che svolge, tessera e/o documento della testata di appartenenza
    4. l’età di un OPM trasportato in moto deve essere di 75 anni max
    5. a insindacabile giudizio e sotto la sua responsabilità, il Direttore di Corsa può accreditare OPM tesserati di età superiore a 75 anni che possono operare solo ed esclusivamente appiedati nella zona d’arrivo/partenza
    6. Ingresso ai corsi età minima 18 anni

    Inoltre, si raccomanda agli stessi D.C. di effettuare le opportune verifiche, ivi compresi gli OPM e di autorizzare solo coloro che hanno i requisiti indicati nelle specifiche normative pubblicate sul sito della FCI Link Direttori di Corsa (https://www.federciclismo.it/federazione/direttori-di-corsa/).

    Infine, si invitano le Società organizzatrici ad informare gli OPM che normalmente svolgono questi servizi nelle loro corse, rispetto all’obbligatorietà di svolgere il corso formativo per operare in gara (zona partenza/arrivo e trasportato).

    Tutte le norme relative alla figura sopra richiamata e le parti formative aggiornate, compresi gli allegati 1 e 2, sono pubblicate sul sito Federale link Direttori di Corsa.

    C.N.D.C.S.
    f.to Mologni Claudio

    Carica altro