Per il tesseramento di atleti stranieri occorre distinguere tra coloro che svolgono attività professionistica o, comunque, retribuita e le altre tipologie di attività ciclistica.
GIOVANISSIMI
Tessera rilasciata da: Comitato Regionale
Condizioni: Devono essere residenti con la famiglia in Italia da almeno 3 mesi
Documenti: Certificato di residenza in Italia con la famiglia.
CICLOAMATORI / CICLOTURISTI
Tessera rilasciata da: Comitato Regionale
Condizioni:
- Comunitari: Devono risiedere in Italia.
- Extra-comunitari: permesso di soggiorno o documento equivalente.
Documenti:
- Comunitari: certificato di residenza o autocertificazione attestante che si risiede in Italia.
- Extra-comunitari: permesso di soggiorno o documento equivalente.
ESORDIENTI – ALLIEVI – M/F
Tessera rilasciata da: Comitato Regionale
Condizioni: Devono essere residenti con la famiglia in Italia
Documenti:
- Extracomunitari: Documento di identità – Permesso di Soggiorno
- Neo-comunitari: Carta di soggiorno – Certificato di residenza in Italia con la famiglia
- Comunitari: Certificato di residenza in Italia con la famiglia
JUNIORES M/F
Tessera rilasciata da: Comitato Regionale dopo parere della Segreteria Generale (copia della tessera rilasciata dovrà essere inviata alla STF)
Condizioni:
- Devono essere stati già tesserati FCI nelle categorie Esordienti M/F e/o Allievi M/F e pertanto da ritenersi “fuori quota”
- Oppure devono risiedere in Italia da almeno 3 anni.
Documenti:
copia del passaporto o documento d’identità;
copia del permesso di soggiorno per atleti/e extra- comunitari (o carta di soggiorno per i neo- comunitari), rilasciato dalle autorità preposte;
ELITE / UNDER 23 / DONNE
Tessera rilasciata da: Struttura Tecnica Federale
Condizioni: Rivolgersi alla Struttura Tecnica Federale
VISTI PER LAVORO
In collaborazione con: Ufficio Visti Federale
Rivolgersi alla Segreteria dell’Ufficio Visti
Sig.ra Giuliana Cecconato – tel. 06 8797 5816 – fax 06 8797 5863-64 – g.cecconato@federciclismo.it